che bello, Lorenzo di nuovo online... :DCitazione:
lorenzo419 ha scritto:
...
Ed adesso per farmi perdonare da peppe urtato, forse giustamente, dalla mia poca serietà vorrei apportare una pulce all'orecchio di tutti. Quanti di voi usano un Monitor tipo Barco Calibrator con sonda per la calibrazione giornaliera dei colori. Nessuno? ed allora anche se lo screen shot fosse paradossalmente identico a cio che uno vede realmente nessuno di voi lo vedrebbe allo stesso modo.
Ps. in alcuni quote ho dovuto cancellare alcune faccine.
[mode scherzoso on]
fra parentesi, mi ero anche abbastanza stufato di sorbirmi Peppe tutto da solo... eh eh eh!
forse pero' ti sei perso questa:
http://www.avforum.it/showthread.php...light=peppemar
piuttosto, non trovo piu' il tuo disegno del seggiolone, ma dov'e'? (rispondimi in email, tanto per non far troppo casino su questo 3ad)
[mode scherzoso off]
dunque, quanto dice Lorenzo e' la sacrosanta verita', e si riallaccia, ovviamente a quanto dice Peppe sulla "calibrazione" del suo panny500 ottenuta verificando che uno screenshot realizzato da Linomatz e visto sul suo televisore fosse il piu' possibile vicino a quanto visto sul panny... a questo punto sarei davvero curioso di vederlo in azione, il panny di Peppe...
insomma, cerchiamo di non fare disinformazione!
la calibrazione va' fatta strumentalmente. in mancanza della strumentazione bisogna dotarsi dei pattern adeguati, seguire alla lettera le istruzioni e cercare di ottenere un risultato il piu' piacevole possibile, verificando ogni volta i risultati su spezzoni di film particolarmente conosciuti.
quindi, lasciamo agli screenshot il posto che gli compete, specialmente in presenza di diverse catene video e diverse macchine fotografiche.
ciao ciao
Gianni