Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,evidentemente sono più schiappa di quanto pensassi..ho seguito alla lettera le istruzioni tra l’altro ben fatte del sito dday eppure sono ancora al punto di partenza,o sbaglio qualcosa, o il mio tv è timido e non si lascia manipolare !! Dimmi dove sbaglio se puoi!! PASSO 1)Luminosità 45 e sono riuscito a regolarlo abbastanza bene come da indicazione.. PASSO.2) pattern Alte luci, il contrasto del tv è a 100 ma le righe si vedono ugualmente,cosa significa agire sui controlli del player? Io le ho provate tutte ma le righe si vedono sempre!!… PASSO3) pattern basse luci ,qua non so bene dove andare ad operare per regolare “le ombre”comunque ho cambiato e ricambiato i parametri ma senza buon esito, infatti si vedono circa 19 righe a partire da destra ed una in fondo a sinistra, PASSO 4 pattern scala di grigi e PASSO 5 pattern colori e saturazione, non ci capisco nulla quindi evito di muovere .. PASSO 6) pattern regola la nitidezza, una tacca è la mia regolazione se salgo a due si notano subito le sbavature bianche attorno le linee nere.. ho anche regolato lo schermo che era del tutto fuori centro,ora il livello è a zero e le freccette si vedono tutte,prima soltanto metà e la scritta sotto era tagliata ..comunque,grossolanamente ti ho spiegato quello che ho fatto,(quasi nulla) se un giorno hai voglia di mandarmi le tue configurazioni, io sono contento di provarle..se invece hai notato una procedura sbagliata in quello che ti ho riportato, ti sarei grato se indichi dove.
Grazie e ciao.
-
Per le alte e le basse luci non preoccuparti più di tanto. La cosa più importante sarebbe la regolazione di tinta e saturazione tramite il pattern colori e saturazione però è molto complesso e anch'io sono andato un po' a caso: imposta il modo RGB in "solo blu" e poi per il colore ("saturazione" nelle impostazioni ISF del TV) cerca di far fondere i due rettangoli. Fai lo stesso con la tonalità. Dopo, ovviamente, controlla che quel che hai fatto si confaccia ai tuoi gusti!
-
A.quindi alla fine per calibrare bene il nostro 52 ci dobbiamo mettere più che altro del nostro....sarebbe bello e utile che philips mettesse a disposizione un bel dvd simile a quello che gentilmente offre dday,anche perchè di cose da calibrare ce ne sono davvero un sacco.Comunque grazie per tutto,e teniamoci in contatto,siamo gli ultimi acquirenti del pfl 9606...haha
-
Ciao,ieri sera ho calibrato al meglio possibile la tv con regolo DDAY da te gentilmente consigliato..tutti i parametri sono al 95% regolati giusti, mi capita però di perdere la configurazione una volta che esco dalla stessa e guardo la tv .
Esempio; Smart Picture "ISF notte",con il DVD di calibrazione in funzione nel lettore blu Ray i livelli di regolazione del tv sono posizionati in un certo modo,ovvero il modo calibrato da me seguendo il regolo DDAY ,appena tolgo il DVD dal lettore e scelgo di guardarmi un programma ES su canale 5, se vado a controllare tutti i livelli in (SMART Picture isf notte) sono completamente diversi da come li ho messi io..infatti i colori la nitidezza e il resto sono poco piacevoli...dove sbaglio??
Grazie 1000 !
-
Da nessuna parte! :D Il TV permette di mantenere impostazioni separate per ogni sorgente: in questo modo si possono regolare i diversi ingressi nella maniera più consona al tipo di contenuto e all'elaborazione apportata dall'apparecchio che lo invia al TV.
Per esempio, calibrando il TV da PS3 ho visto di aver bisogno di parametri totalmente diversi rispetto a quelli che uso per i contenuti letti da USB direttamente sul TV probabilmente perché la console "ci mette del suo". Ovviamente diventa impossibile calibrare alla perfezione sorgenti come Il decoder di sky e quindi bisogna andare un po' a naso...
Saluti!
-
Peccato! calibrare il tv senza un regolo come linea guida.. sarà davvero difficoltoso..
grazie 1000.
-
Ciao! Ancora contento del tuo acquisto? Hai scoperto nuovi segreti a riguardo della nostra tv?Io ho cercato insistentemente di calibrare al meglio i colori e tutto il resto,ma devo essere sincero,non ho raggiunto quello che volevo.Ho notato anche che in tutte le configurazioni di serie, Es personale o cinema o naturale ecc compresa la mia “ISF” fatta con il dvd regolo,i neri sono troppo aggressivi,in qualsiasi modo la metti tutte le scene dove ci sono delle zone molto in ombra o abiti neri nel mio tv si perdono i particolari,ho alzato la luminosità ma le zone chiare diventano poco reali,i volti sparano luce e alla fine i neri rimangono comunque esagerati…, non vorrei dire una cretinata, ma guardando alcune scene,mi sembra di notare l’accendersi e lo spegnersi dei led dietro al pannello….sembra che siano poco veloci e si notino fastidiosamente per quel motivo,mentre in altri film, (parlo sempre di BLU RAY noleggiati in videoteca) noto nelle scene veloci, Es( una scazzottata, una macchina che passa veloce) delle sbavature come se invece di guardare la tv guardassi una pellicola rovinata degli anni 50..tipo comiche . ovviamente in alcune scene !.. capita anche a te?.comunque ora esco e porto come ti avevo già accennato la fattura al centro di assistenza Philips,per regolarizzare la garanzia…già che sono la gli chiedo per avere a casa la calibratura ISF..poi ti dico …
ciao
-
Per ora i led che si accendono e si spengono dietro all'immagine li ho notati solo in una scena di Harry Potter e i doni della morte I (sottobosco, fogliame molto fitto in terra, colori autunnali: le foglie sembravano crepitare). Per le ombre che perdono dettaglio prova a impostare il gamma su -4. Questo problema lo sentivo molto anch'io così ho messo HP e i doni della morte (un film molto difficile per i TV da questo punto di vista per i toni molto dark :D) e ho iniziato a smanettare. Con le impostazioni che ti ho detto sono soddisfatto.
La luminosità la tengo intorno a 50. Prima della calibrazione era sui 32 e aumentarla mi sembrava che togliesse contrasto ma abituandocisi si nota che non è così...
Curiosissimo della calibrazione ISF da parte del professionista!
-
Appena tornato..Ho finalmente regolarizzato la garanzia, il tecnico ha voluto una fotocopia della fattura MW ed il codice dietro la tv.. ora sono tranquillamente coperto da ogni guasto. Per il discorso calibrazione ISF,ci sono rimasto male, il personaggio,che è un tecnico Philips e Samsung, ha le due assistenze….non ha saputo darmi nessuna risposta ..lui di ISF non sapeva nulla,mi ha parlato di calibrazioni manuali ,di RGB, ma molto blandamente, dice che nei Philips led il contrasto è sempre poco reale, a volte tende ad abbagliare fastidiosamente, e non ha tutti i torti!. Comunque di ISF non sapeva una ceppa….. Quindi se tieni la luminosità a 50 avrai i il contrasto più basso del valore 100 che ti ritrovi calibrandolo con il dvd regolo….? Domani chiamo Philips e mi informo per una regolazione ISF.
ciao
-
Per la garanzia sono contento. Andrò al più presto anch'io all'assistenza. Purtroppo sempre più spesso si trova gente poco preparata ;P
Con regolo avevi impostato la luminosità a 100?!? Io l'ho messa a 52 proprio da quando ho fatto la calibrazione.
-
Ciao, le tue caratteristiche sembrano diverse, comunque se non ti disturbo, ti dico le mie.. almeno mi rendo conto se ho qualche difetto al tv …perché in qualsiasi modo lo metto continuo a vedere le zone buie o nere dei programmi/film che guardo sempre troppo esagerate e non reali, in pratica si perdono i particolari e si vede solo nero…
Ecco come ho calibrato la TV:
1) pattern chiamato “Luminosità e contrasto”- per farlo risultare il più giusto possibile ho dovuto abbassare la luminosità a 37.
2) pattern chiamato “alte luci” - ho regolato il “contrasto retroilluminazione” a 100, ma le barre chiare si vedono quasi tutte e per avere un risultato quasi come da guida (regolo DDAY) bisognerebbe alzare la luminosità a 100, ma così facendo si vanno a sballare sia il pattern “luminosità e contrasto” sia il pattern “basse luci”
Le impostazioni dei valori del tv che ho combinato sono le seguenti :
- Luminosità = 37,
- contrasto retroilluminazione = 100,
- colore = 50,
- nitidezza = 1,
- gamma = -3,
- riduzione rumore = medio,
- tinta = caldo,
- sensore luce = acceso
Ti aggiungo anche la calibratura (impostazioni avanzate,”controllo del colore”)
TONALITÀ: rosso+17, giallo-8, verde-30, ciano-13, blu-3, magenta+3.
SATURAZIONE: rosso-21, giallo+16, verde+21, ciano+20, blu+1, magenta-3 .
Questa è la mia calibratura….spero non sia ridicola!! Se hai voglia di dare un occhiata alla tua e dirmi le differenze ti sarei davvero grato…..
Ciao e grazie.
-
Io alla fine tonalita e saturazione ISF ho lasciato tutto a 0 e la luminosità a 49. Il regolo di Dday non veniva perfetto ma è l'ipostazione che rispettava i pattern contrasto e luminosità... Per il resto ho tutto uguale a te, a parte la tinta (che comunque non impatta sul nero) e il gamma a -4. Ma il TV lo guardi al buio?
-
Dipende dai momenti,comunque il momento film è sempre al buio , io ero rimasto che avevi settato anche i parametri"tonalità e saturazione" ISF...notavo ora, l aggiornamento firmware che ti viene proposto appena metti in funzione la TV è questo"Q5551-0.14.99.0 "...se vai sul sito della PHILIPS e e ti registri ti propongono un altro firmware (Versione: 000.014.104.000..Pubblicazione: 2012-11-27. Ce da scaricare il file dal pc metterlo in chiavetta USB e poi provare ad aggiornare il tv?? tu che ne pensi?
-
Il 104 è l'ultkmo firmware! Io ho quello...
-
MISTERI....... il mio si era aggiornato al firmware penultimo e se anche provavo a cercarne altri non li trovava..adesso ho aggiornato al 104 tramite USB..