Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Dakhan, Stefanelli73 e tutti quelli che sono intervenuti. Ho provato a settare la gamma a 2.4 e il risultato sembra peggiorare, infatti e anche insteal a confermarlo! a 2.3 con temperatura a 6500K le cose migliorano ma di pochissimo. Ora non ho il tempo di accendere il vpr. Però vorrei dirvi la posizione del mio X30. La distanza lente telo e molto ravvicinata, per problemi di spazio, diciamo che mi trovo al limite consentito dalla casa. MT2.40 dal telo, zoom al massimo, mi proietta un immagne di 1.70 in orizzontale. I 7000K cosa comportano rispetto hai 6500?
Ultima cosa, la grana visibile in alcune scene e frutto di buona definizione del JVC? Cioè essendo molto nitido mette in risalto i difetti della masterizzazione? Oppure e un mio problema molto visibile per il fatto della distanza troppo ravvicinata?
Grazie!
-
La temperatura colore a 7000k e' leggermente piu' fredda di quella a 6500 quindi una maggiore presenza di blu e meno di rosso rispetto al 6500 (semplificando di molto).
I JVC delle ultime serie presentano rumore video, la tua distanza ravvicinata di sicuro non aiuta.
Citazione:
Originariamente scritto da
insteal
allora si consiglia di abbassare la curva gamma manualmente sopra tale soglia....se mette il gamma a 2.4 la situazione diventa drammatica...io l ho aggiustata partendo da un gamma 2.1
Mi sembra che ti sia stato scritto "comincia da..." non "devi mettere..." e' ovvio che ogni proiettore fa storia a se', ti ripeto i dati di Stefanelli sono quelli che da piu' utenti sono risultati essere piu' vicini al riferimento, non significa che siano corretti per tutti o che lo siano in assoluto, richiedono semplicemente meno correzioni rispetto ad altri
-
Ok Grazie mille! Domani proverò a settare il colore a 7000 partendo da 2.1.
Comunque a 6500K con la gamma a 2.3 sembra esserci una dominante tendente al verde! E probabile che a 7000K le cose peggiorino?
Ultima cosa: Parto dal mio HTPC entro nel mio Denon, conviene bypassare lo scaler ABT2015? In questo momento e disattivato.
-
Si, e' possibile che la dominante peggiori a 7000 anche se e' strana una dominante cosi' evidente, l'hai verificata "ad occhio" con una scala di grigi? Considera che le lampade tendono a perdere sul rosso prima che sugli altri colori e che agire sul verde di fatto altera contrasto e luminosita' quindi se hai gia' un po' di ore alle spalle puo' essere che il rosso anche a 100% non sia sufficiente a bilanciare gli altri due colori e quindi riducendo il contrasto di due o tre punti bilanci meglio le tre primarie intorno a 90-100 IRE.
Se hai un HTPC lo scaler non ti serve, lascialo pure spento.
-
SORTE, come diceva giustamente DAKHAN, quelli che ti ho postato, sono settaggi con i quali si comincia prima di calibrare un vpr, in quanto almeno sugli X30/RS45 sono un buon punto di partenza, infatti con questi settaggi quando calibro con sonda ci vuole molto poco ad ottenere un ottimo risultato, però sempre una calibrazione ci vuole...
-
L'x30 a 15 ore di funzionamento, e stato appena acquistato. Ieri sera ho provato con la gamma, e il punto 2.3 sembra la migliore soluzione, con il 2.4 la situazione tende a peggiorare. Oggi come dice Dakhan proverò a ridurre un pò il contrasto e vediamo cosa succede. Ho notato anche un'altra cosa, dal Blu-Ray il nero e meno invasivo, la grana in alcune scene si nota troppo e va a sparire completamente, specie nei primi piani! Con l'HTPC il nero peggiora, ho provato alcune guide, con MPC-HD+ffshow+LavCodec+madVR ma sembra il solo player Splash faccia lo stesso lavoro. Stesso discorso con l'iso e TMT5 ce troppa gamma che va ad impastare le scene scure! Ho cambiato già due schede video, ma non e cambiato nulla!
-
Sorte67, lascia perdere l'htpc per il momento fai delle prove con un lettore bluray normale per non andare a complicare l'equazione.
Che tipo di telo usi e in quale ambiente?
-
Concordo, con l'HTPC le differenze di gamma fra schede video e versione dei driver possono falsare il risultato, se poi aggiungi MPC-HC con la regolazione colore attiva e' un'altra incognita.
Se vuoi fare una prova (sono come sempre punti di partenza), io con TMT5, HD5750, Catalyst 12.10, Windows 8 ho questi settaggi: regolazione video catalyst, gamma standard, luminosita' (sezione video) -1, tutto il resto disattivato (compresi controlli nitidezza, noise reduction etc. etc.), deinterlacing Vector Adaptive, spazio colore YCBCR 4:4:4, regolazioni TMT5 tutte a zero.
Sul JVC, contrasto -3 (ma tu a 15 ore puoi lasciarlo a 0), tutto il resto a 0, spazio colore Standard, HDMI standard, il gamma regolato con sonda ma se vuoi fino a 20% (solo per prova, sono VPR diversi) ho i valori 5%=54, 10%=106, 15%=156, 20%=206 (spero di ricordarli correttamente, vado a memoria ma ho calibrato sabato scorso), puoi mettere gamma 2,3 e poi variare i primi 4 valori, ripeto e' solo per prova.
Nessun problema di nero, telo Adeo White Vision 1.2
-
Se l'ambiente è luminoso, non trattato potresti alzare il livello di nero con la voce apposita (non mi ricordo il nome). Io lo tengo a zero perché la mia stanza è nera.
-
ma e' possibile l'autocalibrazione da jvc rs45 al calman?io collegando il jvc all'onkyo 609 con settaggio naturale a 6500k e tutti i filtri spenti ho un buon risultato anche se con il radiance è tutt'altra cosa
-
Perdona la mia ignoranza nel settore, ma i valori 5%=54, 10%=106, 15%=156, 20%=206 cosa sono? dove devono essere impostati?
-
sfortunatamente non ho il vpr davanti ma mi sa che sono i pattern.lascia perdere tutto,imposta dal telecomando naturale,poi vai menu e nelle impostazioni guardi dove c'è temperatura e imposti 6500/7000 fai una prova.io senza radiance adesso esempio metto un blu ray e lo metto in pausa e poi gioco con le opzioni fino a quando piace a me
-
poi selezioni il gamma e fai delle prove,io con il radiance e calman 5 tramite autocal se la vede lui:ronf: al max correggo qualche minima cosa ma il lavoro sporco lo fa' lui
-
Sorte sono i valori da impostare nel menu custom gamma. C'è una curva con i vari livelli di stimulus, 5, 10, 15 fino a 95, e su ogni punto (5, 10, 15...) puoi modificare 4 valori (white, red, green, blu). Il valore che ti è' stato dato e' il valore white, ossia e' il valore che regola l'emissione luminosa per ogni livello di stimulus.
-
infatti,pero' non toccarli quei parametri usa le pre impostate perchè penso che bisogna essere sapienti e a quanto pare io non saprei consigliarti