Re: Re: su rivista ottimizzazione FFDSHOW
Citazione:
Dark73 ha scritto:
[...]
Allora con TT la scala dei grigi è OK! ed ovviamente anche il mio player Sony (adesso non ricordo la sigla..cmq è quello anche SACD)
Cmq già che mi hai risolto il problema del resize e della CPU, te ne sono grato...un pesiero in meno :D
Assicuro che, anche se ci sono vari programmi, l'installazioni sono state fatte tutto ad OK...Ogni installazione un Ghost...mai una disinstallazione...tant'è che ZP nella lista dei codec video ha solo 3 o 4 voci (tra cui ovviamente DScaler)
Insisto ancora con la domanda dell'overlay...forse non ho ben capito cosa sia e come funzioni questo overlay...ma i settaggi da software dialogano direttamente con i valori presenti sulla linguetta "overlay" delle proprietà della scheda??
Marlenio...mi consigli di passare ad una 9600 Pro?? Avrei miglioramenti a livello di imamgine e tridimensionalità
Ancora grazie.
...E se invece da un'installazione pulita di XP installi solo ZP + DScaler cosa succede con i grigi? Te lo chiedo anche perchè penso di essere uno dei pochi che trova i DScaler MOLTO inferiori ai codec NVidia di TT2, in particolare in alcuni casi (vedi Toy Story 2 ad esempio).
Per quello che so io, i settaggi di TT vanno direttamente sull'overlay della ATI.
Per quanto riguarda la 9600, io sono piuttosto soddisfatto, in particolare con TT 2: avveo pensato di passare ad una GeForce 6600 o a una ATI X800, ma (come suggeritomi da Ciuchino), aspetterò ancora un poco. Per ora, la mia Asus 9600 XT è overcloccata (con Asus Smart Doctor... ancora non è esplosa :D) e mi dà molte soddisfazioni.
P.S. Non è che con FFDShow hai per caso attivato e smanettato la parte OVERLAY?
Ciao,
Re: Re: Re: su rivista ottimizzazione FFDSHOW
Citazione:
Marlenio ha scritto:
...E se invece da un'installazione pulita di XP installi solo ZP + DScaler cosa succede con i grigi? Te lo chiedo anche perchè penso di essere uno dei pochi che trova i DScaler MOLTO inferiori ai codec NVidia di TT2, in particolare in alcuni casi (vedi Toy Story 2 ad esempio).
Per quello che so io, i settaggi di TT vanno direttamente sull'overlay della ATI.
Per quanto riguarda la 9600, io sono piuttosto soddisfatto, in particolare con TT 2: avveo pensato di passare ad una GeForce 6600 o a una ATI X800, ma (come suggeritomi da Ciuchino), aspetterò ancora un poco. Per ora, la mia Asus 9600 XT è overcloccata (con Asus Smart Doctor... ancora non è esplosa :D) e mi dà molte soddisfazioni.
P.S. Non è che con FFDShow hai per caso attivato e smanettato la parte OVERLAY?
Ciao,
Non mi sono sognato minimamente di smanettare con l'overlay di ffdshow!!! Ci mancherebbe! :D
Cmq, ieri sera Spiderman 2 con ZP e DScaler....
Le impressioni sono state sempre le stesse...nelle scene scure molti i dettagli "mangiati" dal nero...tutto che tende verso il nero, mentre nelle scene "in luce" ottimi risultati...terminato il film, ho voluto un po controllare questa storia dell'overlay...Ho tenuto aperto zp ma non in modalità tutto schermo, ho aperto la finestra dell'overlay dalle proprietà della scheda madre, ed ho abilitato modifica colori di ZP.
Allora la prima cosa che ho fatto, è stata quella di regolare vari parametri da zp, ed ho notato che l'overlay della scheda non cambiava nenache di una virgola...anche regolando gamma, contrasto e luminosità le cose non miglioravano...tutto tende a chiudersi verso i neri. Ho provato allora con i settaggi dell'overlay della scheda, ma anche in questo caso i valori di ZP rimanevano identici...A questo punto, penso che le due cose non sono legate....poi, notando che i valori dell'overlay erano comunque "modificati" ho cliccato su ripristina ed ho ottenuto così valori completamenti differenti! Non c'è + chiusura verso il nero, ma tutto ora mi sembra un po + verso le alteluci...decisamente meglio!
Ora c'è una tendenza a qualche solarizzazione di troppo e a colori un po troppo tendenti al rosso (ma solo in alcune inquadrature)...in ogni modo, anche ripristinando i valori overlay dalla proprietà della scheda video, quelli di ZP non si sono modificati per niente....
Ormai erano le 2 passate....al + presto farò altre prove per capire un po meglio questo overlay che ancora mi risulta un po ostico capire....
PS: ho fatto anche una comparazione volante con TT 1.56 fotografando con la mia digitale la stessa immagine dell'uomo ragno su sfondo blu appeso all'antenna di un palazzo...poco prima dello scontro sul treno....dettaglio sicuramente a favore di DScaler, anche i colori...però forse in saturazione qualche punto in + a TT....ma secondo me a parte il dettaglio tutto dipende da questo maledetto Overlay che viene gestito in maniera del tutto diversa sa software a software...BOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Re: Re: Re: Re: Re: htpc
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
certo che c'è gente che ... ci mette del suo ... :D ;) ... però in generale non è un'operazione così complicata ...
Mandi!
Alberto :cool:
Hanno lo stesso effetto dei software Emuleversion per HTPC ? :)
Ciao ;)
Antonio