Culone che sei.............io ho aspettato 45 giorni....stai beccando dalla fornitura con la quale è arrivato il mio:p
Visualizzazione Stampabile
Culone che sei.............io ho aspettato 45 giorni....stai beccando dalla fornitura con la quale è arrivato il mio:p
è possibile bi-amplificare i frontali, in configurazione 5.1?
Appena arrivata la mail di conferma... Domani sta a casa!!!
Ma quante misurazioni devo fare x avere un buon risultato?
Allora ci provo a scrivere qualcosa,stanotte ho fatto le 4 e mezza.
Questo sinto, è a prima cosa che devo sottolineare e credo sia un aspetto negativo, non dispone di ingressi analogici ma da quello che ho capito è proprio la filosofia aziendale incentrata sull'utilizzo prettamente digitale.
Dispone di solo 4 ingressi hdmi e di una sola uscita e questo, al giorno d'oggi, è insufficiente.
Per me non è un problema perchè ne ho a sufficienza e nel caso mi armerei di uno switch mentra per il proiettore usavo uno splitter prima e il problema non me lo sono mai posto.
Pero' in questo è insufficiente.
Le stesse operazioni che portano alla calibrazione automatica non sono user friendly ma gia' è piu' comprensibile dovendo per forza di cose far elaborare la complessita' di dati e informazioni da un pc,cosa che un sinto non potrebbe mai fare autonomamente q questo livello di elaborazione, pero' anche qui,sapendo che ormai la porta rs232 è obsoleta l'adattatore poteva essere benissimo incluso nel package.
Eseguita la calibrazione automatica , di cui tra le altre cose, ho gia' parlato in precedenti post, ho iniziato a provare a fondo testando principalmente 3 cose.
Blu ray per i film
Blu ray Musicali
Myskyhd
Per tutte le sorgenti,compreso il mediaplayer Pocorn Hour, il Passthroghu, e cioè il passaggio di segnale audio video al tv con il sinto in stand by, funziona perfettamente.
Il sinto è arrivato gia' aggiornato all'ultimo firmware, per controllarne la versione è sufficiente scorrere con il tasto info sul sinto o dal telecomando.
Telecomando retroilluminato premendo un apposito pulsante, ha tutte le funzioni che si richiedono, ma è abbastanza anonimo.
Gli ingressi si possono tutti rinominare e assegnare singolarmente i parametri piuì' soddisfacenti in audio e video, positivo il fatto che per la stessa sorgente si possano usare piu' settings in dipendenza dal formato che viene riprodotto.
Se a esempio dal mio Oppo inserisco un dvd posso gia' aver impostato il setting ideale per il formato audio che ne esce, e lo stesso dicasi per un cd,quindi utilizzera' parametri diversi per la stessa sorgente in dipenenza dal formato in ingresso.
Avrei preferito che l'equalizzazione Arc fosse possibile da disattivare tramite telecomando per essere piu' immediata nella scelta di utilizzo ma per adesso sembra che si possa fare solo ad menu' a video, ma mi riservo di verificare meglio.
Questo perchè in 2 canali ho trovato piu' soddisfacente,personalmente, il suono con Arc disattivata.
Gia' il suono.
Ecco molti si chiederanno, e io stesso mi ponevo la domanda, che tipo di suono aspettarmi ed è qui che posso parlare di altro mondo.
Il suono è aperto, cristallino, vivace......ma non gli manca assolutamente sostanza.
E' pieno, focalizza ogni dettaglio, tira fuori dai diffusori dettagli impressionanti che mi sono chiesto piu' volte, usando il mio materiale di riferimento, dove cavolo fossro nascosti fino a questo momento.
I bassi sono granitici e asciutti.
La prima cosa che mi sono detto dopo aver fatto qualche test "cavolo Massimo ma sono i soliti diffusori o stanno suonando diffusori da 10mila euro'"
Sembra di aver un impianto in casa completamente nuovo.
Arc tra le altre cose mi ha fatto sparire un rimbombo e una predominanza scenica sul diffusore frontale destro che nessun altro sistema di calibrazione è mai riuscito a mitigare,restituendo nel contempo un equilibrio assurdo.
Il canale centrale non viene mai soffocato e prevaricato anche nei momenti piu' concitati, quali sparatorie o esplosioni, ma resta sempre perfettamente centrato e comprensibile con una chiarezza impressionante.
La cosa piu' sorprendente sono stati i surround.
All'inizio mi davano quasi fastidio dalla sorpresa.
Nessun ampli da me posseduto o ascoltato anche di fascia alta ha mai tirato fuori un corpo simile dai surround e una presenza, non invasiva, ma presente come a dire "ma guarda che facciamo la parte come gli altri".
Mi vibrava la schiena con passaggi concitati dal corpo che avevano.
I panning sono impressionanti, veloci e precisi, con dei dettagli (la forza di questo sinto) a me prima sconosciuti.
Trasparenza dell'immagine sonora potrebbe essere una definizione azzeccata, perchè il dettaglio e le mille sfumature che prima non coglievo sono presenti e pulite.
Da provare.
Stereo 2 ch.
Qui il suono che ne usciva lo trovavo un filino smorto,con pochi bassi, con i vari dsp del sinto riacquistava corpo ma non mi sodisfaceva in pieno se non dando i bassi a +8 (nulla di male sono li apposta i controlli di tono).
Disattivata arc eq ho detto ecco ci siamo,sempre un ottimo equilibrio, proprio di questo sinto, ma il corpo che volevo.
Myskyhd....anche qui ho dato un paio di tacche ai bassi +4 ma solo perchè volevo un certo vigore che a Sky manca sempre di suo su certi film maldestramente compresse.
Difatti su altri erano troopo i bassi, ma si manovra facilissimamente dal telecomando.
La belleza è la corposita' a basso volume.
Stessa prova fatta stanotte con il Blu ray "Crank".
Messo a -40 me lo sono goduto tutto immerso tra sparatorie,auto ed elicotteri, il tutto a volume notturno ma con una pienezza maestosa.
Concludendo questo primo assaggio.
Suono superbo (lasciate stare musica o ht....è superbo ovunque), qualcosa di mai sentito e di mai lontanamente immaginabile, non c'è nulla dei soliti noti Sintoampli (perdonatemi ma lo devo dire) che minimamente ci si possa avicinare.
Dinamica pazzesca.
Trasparenza....da sentire, a parole difficile rendere, ma credo che il Buon Roberto (Motosega) mi possa capire ed eventualmente correggere nei sicuri strafalcioni che ho scritto anche tecnicamente.
A livello sonoro è veramente un altro mondo.
Ha le sue pecche,non facile da configurare,menu' poco intuitivo ed in inglese, non semplice smanettare con un film in corso se non per i bassi e gli alti o i livelli dei canali (che tanto mai vengono toccati perchè non ce n'è bisogno).
Potenza? per il mio utlizzo basta e avanza perchè ho gia' chi si becca il lavoro sporco sui frontali ma a pari sezione pre ci sono le tre scelte di potenza.
Chi cerca multimedilita' sappia che non è il suo sinto, è giusto precisarlo, la presa ethernet e le relative radio hd sono presenti sui modeli superiori cosi' come la presa Usb,altra pecca.
Si lo so per adesso mi sono sbilanciato anche troppo, in attesa di altre prove, lo so benissimo e sono pronto ad essere tacciato di qualsiasi cosa ma, o scrivevo cosi' o mentivo per primo a me stesso.
E io sono sempre un cerca difetti, perdonatemi se non sono riuscito a trovarne tanti pur cercandoli,piu' di cosi' sarei stato solo un bugiardo.
Il tutto, ovviamente, a mio orecchio e gusto
Grazie batmax ottima recensione..... pur avendo puntato definitivamente ai due telai.... andrò sicuramente ad ascoltarlo(se arrivano) con skardy....
beh hai fatto una scelta di qualita',definitiva, bravo:)
eh... magari si... ma so 200 km da casa...
Chiedete all'importatore,lui sa dove ci sono di sicuro da ascoltare
max la tenuta e l'erogazione come ti è sembrata? I famosi 80watt possono essere reali?
Perchè se così fosse, potrebbero pure bastare (o al limite ci si orienta al 500)
Si può fare biamping sui front?
interessanti le tue domande ciandro81!
Il biamp non l'ho preso in considerazione dopo ci spulcio,ma sui forum stranieri dicono di si.
Gli 80 watt ci sono tutti e la resa è semplicemente mostruosa. (pero' tieni presente che io ho preso il 300 anche su consiglio dell'importatore aveno il 990 come finale sui frontali)
Io,ripeto, non ho nemmeno lontanamente sentito a livello qualitativo una cosa che ci si possa avvicinare.
Avro' sentito poco probabilmente.
Ho provato e ascoltato i soliti noti (yamaha,Onkyo,Denon, Pioneer,Marantz(tutti a casa mia), un Cambrige e un Nad)...ma qui,mi ripeto, siamo in un altro mondo.
Lo stavo giusto adesso provando con un film dove tra surround e botte assurde ma precisissime,pulite e controllate
continuo a non capacitarmi di cosa sto sentendo.
Almeno per le mie orecchie starate
il dolbyvolume l'hai provato? Com'è a confronto delle varie funzioni "night" che hai provato?
Altro pregio di cui mi ero scordato di parlare; in assoluto il piu efficace ;)