Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dani81
Grazie intanto per la celere risposta. Se hai voglia e tempo di fare qualche test qui trovi diversi files:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray .
Io sono qui che sto pensando se mandare oppure no in pensione il "vecchio" BDP-320. Vedo che si parla benissimo del Sony S790, ma prefe..........[CUT]
Io il BDP-320 l'ho messo in altra stanza con altro TV. Sinceramente, nonostante la bontà visiva del Sony, in upscaling DVD, se vieni da un 320, non ti ci vedo con il Sony. Non so...prova a prenderli in mano tutti e due e poi me la racconti...
Aggiungici in più ottime rece di questo 450 e la scelta è presto-fatta :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
in upscaling DVD, se vieni da un 320, non ti ci vedo con il Sony
Questo direi che taglierebbe la testa al toro se non avessi appena ordinato il 450. :D
Io purtroppo vedo ancora molti dvd e quindi una migliore performance in upcaling è sicuramente un grosso punto a favore.
Prima del BDP-320 ho avuto un paio di Sony, ma dopo aver preso plasma e lettore Pioneer mi sono affezionato a questo marchio.
Vi darò anche le mie impressioni. ;)
-
Deve essere ottimo il Pioneer 450 con l'upscaling almeno...a quello che ho capito dalla traduzione di alcune recensioni, ma è pazzesco che io dopo un mese che l'ho in casa non abbia ancora potuto testarlo ''in video'' per colpa di una controversia aperta in Ebay/PayPal con un mobile TV non spedito al sottoscritto. Pazzesco veramente. Sono nero :incazzed:
-
confermo in toto quanto hai detto..ottimo..in tutto e per tutto...per me un signor lettore...ottimo acquisto dani81 ! ;)
-
Un mio amico mi ha passato alcuni sacd che danno problemi sul suo lettore Denon cd/sacd dal costo triplo.
Ebbene sul Pioneer 450 i problemi non compaiono, segno di un'ottima correzione degli errori !! :D
-
Buongiorno,sono nuovo del forum,
sarei interessato a questo prodotto, ma volevo chiedere a qualcuno se, tramite l'uscita coassiale posso collegarlo ad un sintoampli Kenwood krf-v5080d(lo utilizzerei molto per ascolto di cd)
(Successivamente cambieró il sintoampli)
Grazie
-
Se il tuo ampli ha l'ingresso digitale coassiale, certo!
Ti puoi ascoltare musica nei formati cd, sacd, dvd-audio e blu ray pure audio. Oltre che in formato liquido tramite file flac, ecc.
-
Grazie per la risposta,il mio amplia ha 2 ingressi coassiali:
1° chiamata "video2"
2° chiamata "dvd/6ch"
-
Finalmente oggi sono riuscito a collegare e settare il BDP-450.
Purtroppo non posso ancora esprimermi sulla qualità audio/video, ma ho già notato una reattività sensibilmente maggiore rispetto al BDP-320 (che in ciò non brillava di certo).
Una cosa strana che invece è successa è che dopo aver finito di impostarlo l'ho spento e non si è più riacceso, né con il pulsante del telecomando né con quello del pannello frontale. Ho dovuto staccare la spina per riuscire a farlo ripartire. Un qualche bug? Vedremo se lo farà ancora.
Per il resto comunque il funzionamento è stato ok.
Spero di poterlo provare presto in maniera più approfondita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dani81
Finalmente oggi sono riuscito a collegare e settare il BDP-450.
Purtroppo non posso ancora esprimermi sulla qualità audio/video, ma ho già notato una reattività sensibilmente maggiore rispetto al BDP-320 (che in ciò non brillava di certo).
Una cosa strana che invece è successa è che dopo aver finito di impostarlo l'ho spento e non si è più r..........[CUT]
Hai settato per caso la partenza rapida su --> ON ?
-
La partenza rapida è sempre stata disabilitata (mi sembra lo stesso veloce).
-
ciao a tutti,
ho avuto modo di mettere a confronto questo lettore con il plurititolato Sony790.
premetto che non ho una esperienza nel campo audiovideo all'altezza di tre quarti degli iscritti al forum.. forse meno!!!
A mio parere a livello video per me il pioneer perde su tutti i fronti:
- upscaling dvd (visibile la differenza col sony)
- upscaling xvd e compagnia bella (sostanziale la differenza con il sony)
- blu ray (non saprei descrivere in che modo, ma il sony rende un immagine diversa, che sia la famosa immagine "più razor"?..)
se ci aggiungiamo:
- il telecomando (non è da puntare su un bersaglio di due cm di diametro intendiamoci) è molto direzionale, se punti la tv il comando non viene preso (io avevo il lettore leggermente di lato).
- la presenza del wifi nel sony
- le 50 euro (circa) in meno del sony
detto questo, mi spiace aver reso il Pioneer, è davvero ben costruito, un signor componente HI-FI esteticamente. Il Sony a confronto mi pare una cinesata.
entrambi vengono riconosciuti dalla tv (panasonic) e sono comandabili in tutto (per quello che ho provato) dal telecomando della tv.
per quanto riguarda la multimedialità (parlo di video, via disco usb autoalimentato) qualche punto a favore del pioneer nel test lettor blu ray che circola in questa sezione del forum; esulando dai test, tutti i file video in mio possesso sono stati letti da entrambi, con le eccezioni:
- i dvx non vengono letti dal sony
- gli mkv a 1080p "untouched" (non pensate male.. solo frutto di backup di bluray..) non vengono letti da entrambi, ma lì si può lavorare in fase di conversione.. spero!
il tutto su un Panasonic 55vt50t collegato in HDMI diretto.
Ripeto il grande dispiacere per aver reso il pioneer, che da fuori.. è proprio bello!
Ripeto anche che queste sono mie personali considerazioni, in tutta onestà. Diciamo informazioni che avrei voluto leggere da qualche parte prima di regalare 8 euro ad A****n, per il reso del Piooner!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aramakao
A mio parere a livello video per me il pioneer perde su tutti i fronti:
Non è una bella informazione. :rolleyes:
Non so che dire, non ho mai visto il Sony e devo ancora provare il Pioneer (non ho tempo).
Purtroppo mi pare che in generale le impressioni cambino da persona a persona, l'utente Helim diceva che la qualità video gli sembrava molto simile (edit: solo ora mi accorgo che però non ha testato l'upscaling).
Per quanto riguarda il telecomando confermo che bisogna puntarlo proprio verso il lettore. Non è il massimo della comodità.
-
Io uso il telecomando dell'ampli. Molto comodo e decisamente meglio. In quanto alla differenza della visione con il Sony con file particolari....., mi astengo. Io l'ho acquistato quasi esclusivamente per il legame che ha con i sintoampli Pioneer e per la visione BluRay. Per l'altra roba ci sono macchinette piu dedicate rispetto a tutti e due questi lettori. Chi pensa che un solo apparecchio possa regalare il massimo in tutto, restera' assai deluso. Salvo accontentarsi si intenda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dani81
Non è una bella informazione. :rolleyes:
Non so che dire, non ho mai visto il Sony e devo ancora provare il Pioneer (non ho tempo).
Purtroppo mi pare che in generale le impressioni cambino da persona a persona, l'utente Helim diceva che la qualità video gli sembrava molto simile (edit: solo ora mi accorgo che però non ha testato l'upscaling).
P..........[CUT]
mi spiace.. anch'io ci tenevo al Pioneer, ma visti in opera sulla stessa tv, sono stato obbligato a fare la scelta di tenere il Sony..