Ebay. Viene sui € 75 spedito da HK. Basta che cerchi SMSL SA-50.
Visualizzazione Stampabile
Ebay. Viene sui € 75 spedito da HK. Basta che cerchi SMSL SA-50.
Si trovano anche in Italia, ovviamente con sovrapprezzo, sempre su ebay.
Quello che è davvero incredibile non sono i prezzi di questi amplificatori, quanto i prezzi degli amplificatori Hi end, che costano molto di più di quello che valgono.
Ma per vederci un film come rendono questi piccoletti? ovviamente sempre con un paio di casse da libreria, ad una distanza di 3 metri massimo dal divano...
Con diffusori abbastanza facili da pilotare ed efficienti, direi che possono andare. Li ho usati lungamente anche in veste "home theatre" notturna, e vanno bene. Nel mio caso andavano meglio con le Studio 60 che con le Atom, che invece necessitano di qualche watt in più per dare il meglio.
Quindi i diffusori devono essere con un efficienza alta tipo klipsch 90db in su... e il woofer che dimensione dovrebbe avere x non vanificare il tutto visto che appunto questi mostriciattoli se peccano peccano proprio sulla profondità del basso??
Vai tranquillo che non sono i bassi che gli mancano ;)
Non è solo questione di woofer grandi o piccoli, né solo di alta o altissima efficienza, quanto di capacità di pilotaggio. Il diffusore ideale dovrà avere una curva d'impedenza che non scenda sotto i 4ohm e che non abbia rotazioni di fase troppo pesanti da sostenere alla massima condizione di carico.
Insomma, basta individuare un diffusore facile da pilotare con un efficienza minima di 89db. Ovviamente sono ben accetti quei diffusori che riescono ad emettere già ad 1 watt una buona pressione sotto i 100hz. ;)
Ah solomon caschi a ciccio come si dice dalla mie parti,
mi hai fatto venire in mente una domanda...
nei classifici amplificatori tipo quello che ho in firma tu puoi selezionare se 6 o 4 ohm... queti TA in generale ho visto che non hanno un menu o dei pulsanti particolari oltre il volume.. come faccio a decidere gli ohm ?
Non li puoi decidere. L'unica è selezionare i diffusori come ti ha detto Solomon. Comunque stai tranquillo che l'accoppiata con le Klipsch è un classico. Collaudatissima ;)
Altri marchi che si sposano bene enrikon?
da come ho capito paradigm.... klipsch...monitor audio\focal per caso come vanno?
Non so dirti. Io oltre a un paio di coppie di diffusori vintage l'ho provato (il Trends) solo con delle Kef da pavimento della serie uniQ (90 db/w/m). Ottimo risultato.
Alla fine quindi non mi preoccuperei più di tanto. Se poi vai su potenze superiori (come il TK2050) allora puoi andare ancora più tranquillo.
Anche per il "marchio", ci sono eccezioni. Solitamente Klipsch vanno molto bene con i piccoli digitali, ma Klipsch F3 non mi è piaciuta, mentre Klipsch B2, F1 ad esempio andavano bene. Stessa cosa in casa Paradigm, la serie Monitor necessita di qualche watt in più, magari classe A/B. Stessa cosa per monitor audio e focal. Ogni modello può fare scuola a sé, sempre per via del pilotaggio.
La cosa migliore è provare sul campo, con i tuoi RF52, in questo modo capirai come suona un diffusore piuttosto adatto per un TA2020 e se la cosa ti soddisfa o se preferisci l'abbinamento con il tuo 875. :)
No ma io dovrò vendere tutto aimè per problemi economici...dovro veramente ridimensionare tutto.
ora siccome passare da tanta roba (x me lo è) a niente, passando di qui ho letto sto topic e ho pensato che con un centinaio di euro max di T-amp e due casse da libreria usate prese sul mercatino quando sara senza infamia e senza lodi potrei almeno sentire meglio rispetto....alle casse della tv.
purtroppo è andata cosi, aspettando tempi migliori :cool:
Pero ecco, sapere che magari con pochi spicci posso almeno non restare a zero è utile...sto periodo questo passa il convento.