Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
come pro sony il m.f. Dato che quello jvc fa schifo.
Che il CMD del JVC faccia schifo è fuori ogni dubbio e come è stato già ribadito altre volte si può utilizzare solo sulla posizione 3 e a mio parere da utilizzare solo con eventi sportivi tipo una partita di calcio, riguardo invece il motion flow della SONY l'ho visto sul 1000 e nonostante non sapessi che fosse stato attivato me ne sono accorto subito dato che anch'esso anche su modalità BASSA ricreava il famoso effetto "telenovela", l'unico frame interpolation (cosi si chiama) che veramente lavora bene è quello dell'EPSON almeno sul 5500 che ho avuto in passato, anche su modalità LOW non si nota assolutamente nulla.
-
Dai primi possessori del sony 50 si parla di un miglioramento del FI su low, con marcata riduzione dell'effetto soap opera:
- Last but not the least, the MotionFlow on low show less soap opera effect than the HW30 and VW95. I did my test on low and forget it was even engage.
http://www.avsforum.com/t/1432654/of...-owners-thread
-
@stefanelli73
pienamente d'accordo... peccato che epson faccia prodotti neanche lontanamente paragonabili a jvc e sony.. parliamo proprio di pianeti diversi!
perciò per avere un buon f.i. mica posso prendermi una proiettore di tecnologia inferiore grigio chiaro perennemente impolverato...si svegliassero a buttar fuori la serie R.. che era uno spettacolo!!!!
-
Hunter, però tu stesso hai parlato dell'ultimo epson 9100 in termini lusinghieri, pare abbia anche un nero molto basso, a detta dei recensori e forumer americani, addirittura dicono che come nero viene subito dopo i jvc... Quindi meglio dei sony!
-
si il 9100 mi ha stupito!in 3d mi è piaciuto tantissimo,e mi sembra molto migliorato come vpr.
nelle affermazioni prima parlavo dei vpr che ho potuto vedere, perciò il tw9000
alcuni però:
1)i dust blob??? per me è improponibile!! ti manderò una foto dei miei.. mi rodo il fegato!!!! :mad: non è da furbi acquistare un vpr che possa macchiarsi come un dalmata di odiosi pallini, colorati per giunta. 5 milioni di lire per poi trovarmi dopo 2 giorni un pallino verde a centro schermo e doverlo rispedire in assistenza??no no no mai più!! il mo tw 2000 è stato 5 volte in assistenza, e ogni volta ci vuole un mese!!
il tw9000 del tav dell'anno scorso sembrava la pimpa!!! pieno di dust blob!! ma che vergogna...
2)la presentazione di avmagazine non mi è piaciuta per niente:mad: capisco gli accordi commerciali con epson, ma illustrarci pallosamente tutta la inutile gamma di vpr epson(giusto giusto il top di gamma interessa al maniaco da forum!!) e tutti i falsi dati di contrasto dichiarati da espon ci può anche stare, ma po almeno lasciateci visionare un pò il vpr...
invece, in un tempo brevissimo ci è stato detto bene la presentazione è finita.. fuori!!
perciò le mie impressioni sono volanti!!
ben felice di confermare quanto di positivo intravisto :) appena potrò vedere il vpr
3)ottimo in 3d.. ma a chi frega qualcosa del 3d??? a me molto poco!! vorrei valutarlo in 2d!
4)ottimo nero? si con l'iris.. voglio vedere poi l'ansi contras e se una scena è metà metà che succede? bel nero ma tutto quello che dev essere luminose è smorto!! il jvc senza iris ha sia il nero che la luminosità dove serve..
5) ha una zanza pazzesca!!! visibile da 4/5 metri!!! na roba assurda!! peggio che sul mio tw 2000!
perciò per me la partita resta solo fra i riflessivi.. tranne i dlp top class tutto il resto è fuffa!
-
1) Dust blobs - Vero, è un problema negli lcd trasmissivi, ma io per esempio in 2 anni e mezzo col 5500 mai capitato. Avranno migliorato la protezione?
2) Concordo con te che il vpr va valutato soprattutto in 2D, ma a me per esempio il 3D interessa, come anche ad altri, e sono perplesso su quello dei jvc...
3) Nero - A parte i jvc, l'iris dinamico ce l'hanno tutti, compresi i sony, però francamente non mi sembrano smorti.... I jvc su dinamica e nero hanno una marcia in più, nulla da dire, ma non solo sull'epson, ma su qualunque altro vpr, compresi i sony. Resta da valutare quanto il proprio ambiente riesca a valorizzare e esaltare queste caratteristiche. Per esempio nel mio caso, con un ambiente living e pareti bianche, anche se completamente oscurato, i vantaggi del nero e della dinamica dei jvc sono abbastanza vanificati, a meno di non avere un Black Diamond... Quindi diventano meno decisivi come fattori di scelta.
4) effetto zanzariera: qui devo darti ragione al 100%.
-
io gli LCD non li prende nemmeno in considerazione, è una tecnologia inferiore e ampiamente superata dai riflessivi e ovviamente dal DLP. È vero che Epson la declina al meglio, ed è vero che il FI di epson è il migliore, ma gli LCD non riescono ad essere lineari nella scala dei grigi come i riflessivi e gli impareggiabili DLP. Vale a dire ombre affogate e alte luci bruciate. Se poi aggiungiamo che lo spazio interpixel è per costruzione il maggiore delle tre tecnologie suddette, e che ciò porta all'effetto zanzariera, allora direi proprio che gli LCD possono avere senso solo per la fascia bassa del mercato.
Poi c'è chi dice che il nero degli Epson è profondissimo, ok, allora se uno chiude gli occhi è ancora meglio...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
e secondo me hanno fatto anche bene: mai capita l'abitudine di fissare un prezzo di listino magari inutilmente alto, per poi cominciare con gli sconti, le offerte volantino ed i crolli repentini di prezzo, è una politica che non ho mai capito, fa solo indispettire chi compra subito e fa scappare tanti altri, spaventati dalla possibilità di investire somme in qualcosa che si troverà a molto meno di lì a poco.
Ti straquoto....;)
-
Ohhhh ti faccio una statua!!
Come non quotarti!!
È quanto vado dicendo da tempo!
Non si possono paragonare le tecnologie,troppo distacco!
Tornando all' hw50 mi ha impressionato quanto i pixel siano appiccicati uno all'altro..
A sto punto mi chiedo ma il 50 ha raggiunto il 95??
Perchè a sto punto il 95 nuovo,che dovrebbe uscire in primavera spaccherà di brutto!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
@stefanelli73
pienamente d'accordo... peccato che epson faccia prodotti neanche lontanamente paragonabili a jvc e sony.. parliamo proprio di pianeti diversi!
Su questo sono d'accordo, anche perchè sinceramente del frame interpolation mi interessava quando acquistai l'EPSON 5500, oggi come oggi non me ne può fregar di meno se in un vpr è presente oppure no, aldilà di come svolga il suo lavoro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
Perchè a sto punto il 95 nuovo,che dovrebbe uscire in primavera spaccherà di brutto.........[CUT]
Hai magari qualche link riguardo ad un ipotetico sostituto del 95? Perchè non mi sembra di aver letto nulla in proposito...
-
no, rumors del tav.. più o meno affidabili.. io ci credo poco.. ma staremo a vedere..
-
-
anche la fronte cambia tanto... che hanno un darbee onboard???:sofico:
certo se qualche possessore di vpr razor (sicuro non io ehehheh) postasse una foto di quel collo son sicuro che si vedrebbe bene come l'r.c.
dai dai su!!! postateee!!
-
Credo che anche il mio ex sony 10 ( morbido di suo ) con il cinescaler a bomba possa arrivare a tirar fuori quel dettaglio, il problema è che lo fa introducendo anche artefatti e rumore video.....
certo è da capire se ad esempio un SONY HW30 con l'aggiunta del DARBEE mi da lo stesso risultato del sony 50 col suo reality creation...forse un poì di prove comparative sarebbero da fare.... tipo se aggiungi il darbee al sony 50, cosa succede a quel collo ?? gli vengono fuori rughe che non ha ?? :-)