Ok grazie mille ragazzi!
Ps credo che l'uscita audio non contenga anche i pacchetti video altrimenti il flusso sarebbe troppo oneroso per lo scopo.... ma non saprei :)
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie mille ragazzi!
Ps credo che l'uscita audio non contenga anche i pacchetti video altrimenti il flusso sarebbe troppo oneroso per lo scopo.... ma non saprei :)
C'e' questo test accurato del lettore, che magari conoscete gia':
http://www.hdfever.fr/2012/05/07/tes...tTabs_ul_29307
Data la scarsezza del manuale Sony, almeno qui viene spiegato abbastanza bene il significato delle varie impostazioni disponibili nel menu.
è inserita anche in prima pagina insieme ad altre due prove quella di whathifi e hometheater.about.com
Salva raga finalmente mi è arrivato, ho collegato tutto e funziona tutto alla perfezione ma è sorto un problema con i dvd video.
Vedo il video ma non sento l'audio, con i cd invece l'audio si sente benissmo, anzi pure meglio direi.
C'é qualcosa che devo spuntare che mi è sfuggita e di cui devo tenere conto?
Problema risolto, ho smanettato un pò nelle impostazioni e adesso va a meraviglia :D
Questa domanda l'ho fatta anche alla Sony, che rispondono così:
In riferimento alla Sua mail, La informiamo che il BDP-S790 ha l'upscaling più performante in assoluto, può upscalare fino a una risoluzione 4K (4096 x 2160), naturalmente per sfruttare il 4K deve avere un tv o un proiettore compatibile con questa risoluzione, altrimenti userà la risoluzione FullHd 1920 x 1080. Tutti e tre i modelli hanno il Super Scaler, ma solo il BDP-S790 ha anche il Super Bit Mapping consente di ammorbidire la gradazione dei segnali video in uscita dalla presa HDMI
@helipilot
L'hard disk va alimentato esternamente, e così ho fatto.
Come file, ci sono solo file multimediali, quindi non saprei cosa può essere.
io avevo lo stesso problema
ho riformattato l'hd e messo qualche file multimediale(film e canzoni) ed ora pare che va
sicuramente i file sono pochi perchè ho voluto fare qualche prova.ho provato anche a lasciare le cartelle(ho diviso i film in base al genere) e le riconosce e aprendole vedo il contenuto
per ora sto usando l'usb anteriore
Ho un hard disk esterno 3.5" formattato in NTFS NON autoalimentato, e sto facendo fatica a farglielo leggere.
io ho un hd da 2,5 autoalimentato e lo legge
a questo punto ti consiglio di mettere un po di file per volta,magari iniziando da quelli che di solito non hanno problemi tipo avi o mp3 e vedere come si comporta.
io inizierei da un singolo file avi o mp3 e poi aumentare la quantità e inserendo altre estensioni
se neanche con un unico file non viene letto(sopratutto se non riesce a visualizzare l'hd) ci potrebbe essere una sorta di incompatibilità tra il lettore e il tuo hd
anche il mio è formattato in ntfs
wercide pensavo anche ad un altra cosa:
hai provato a collegare una chiavetta giusto per vedere che non hai problemi sulla porta usb?
hai giusto qualche file :D:D
Niente da fare.
Ho formattato, ho preso un file video, l'ho codificato in avi e mkv, l'ho messo, ma ancora mi dice dispositivo sconosciuto.
Probabilmente sarà qualche problema di compatibilità tra lettore e hard disk.