si grazie, il link e' diventato vecchio, ora lo aggiorno
il telecomando di MCE non ha SW, e' insito in MCE e di conseguenza controlla tutte le funzioni, incluse quelle TV ovviamente
:)
Visualizzazione Stampabile
si grazie, il link e' diventato vecchio, ora lo aggiorno
il telecomando di MCE non ha SW, e' insito in MCE e di conseguenza controlla tutte le funzioni, incluse quelle TV ovviamente
:)
Ma il Telecomande MCE non è minimamente configurabile?????
Lo ho Aquistato e trovo strano il fatto che premendo il pulsante "power"manda il PC in Standby invece di spengerlo!!!
Non si puo' configuarare?
saluti
le uniche cose che puoi programmare dal tele di MCE sono il tasto in alto a sinistra con su scritto TV e quello del volume, che puoi configurare per usarlo con l'ampli o il televisoreCitazione:
hal-9000 ha scritto:
Ma il Telecomande MCE non è minimamente configurabile?????
Lo ho Aquistato e trovo strano il fatto che premendo il pulsante "power"manda il PC in Standby invece di spengerlo!!!
Non si puo' configuarare?
saluti
Non puoi configurare quel tasto per lo spegnimento completo del PC, e francamente e' giusto che mandi il PC in stand-by, cosi' lo puoi risvegliare con lo stesso tasto, mentre se si spegnesse completamente saresti costretto a spingere il pulsante di acensione sul PC ed attendere il completo caricamento dell'OS, mentre una volta che si risveglia dallo stand-by in 5/6 secondi e' pronto all'uso
:cool:
Io direi proprio che per essere veloci e saltare il boot la migliore opzione non è standby ma "sospensione"poichè con standby il computer rimane acceso, con sopsensione il computer si spegne del tutto e quando riparte ripare da quel punto...........
e infatti è proprio questa una delle cose che volevo configuarare!
ma nenache attraverso qualche utility????
saluti
ehmm... non e' proprio cosi'...Citazione:
hal-9000 ha scritto:
Io direi proprio che per essere veloci e saltare il boot la migliore opzione non è standby ma "sospensione"poichè con standby il computer rimane acceso, con sopsensione il computer si spegne del tutto e quando riparte ripare da quel punto...........
e infatti è proprio questa una delle cose che volevo configuarare!
ma nenache attraverso qualche utility????
saluti
sia in standby che in sospensione il PC si spegne completamente, se il tuo PC in stand-by non si spegne del tutto c'e' qualcosa che non va', probabilmente qualche driver non certificato, o una periferica esterna USB che non supporta questa funzione, un settaggio nel BIOS sbagliato, o l'HW vecchio che non supporta proprio l'S3
Nello standby S3 STR (Suspend/Save to RAM), il contenuto della RAM viene scritto appunto nella RAM, alimentando unicamente questa, e "togliendo corrente" a tutto il resto, il PC al risveglio dallo stand-by S3 non dovra' fare altro che "rimettere in moto" il contenuto precedentemente scritto in RAM, ma attenzione in questa modalita' il PC e' effettivamente (apparentemente) morto, zitto, kaputt
La sospensione S4 STD (Suspend to Disk, Hibernate), scrive il contenuto della RAM, su un'immagine dell'HD, ma al contario dello standby S3 il PC viene effettivamente spento al 100%, al successivo riavvio l'immagine precedentemente scritta su HD, verra' copiata in RAM sveltendo l'operazione di riavvio, ma la maggior velocita' dello standby S3 e' fuori discussione
quando un PC che si vuole mandare in S3 rimane acceso e' perche', probabilmente, va' invece in S1 POS (Power On Suspend), il PC congela tutte le oprazioni di calcolo e quindi buona parte di quelle che consumano energia/corrente, ma l'alimentatore rimane acceso
, 'na ciofeca insomma
http://blogs.msdn.com/omars/archive/...11/129553.aspx
:cool:
Infatti se io mando in standby il pc rimane acceso........allora c'è qualche conflitto o settaggio da bios errato..........
adesso provvedo ad indagare....
grazie davvero della dritta!
saluti
Il tasto di spegnimento, pur non essendo programmabile, si può comunque decidere cosa fa quando lo si spegne settando a proprio desiderio da pannello di controllo "opzioni di risparmio energetico".
Li si può dire se premendo il tasto di sospensione il pc si spegne, va in sospensione, etc.
:)
Sapete come configurare la nVidia GeForce FX 5200 128Mb per l'uscita in HD per il proiettore (Sanyo Z3)?
Premetto che ora vado con l'uscita DVI della 5200 in VGA sullo Z3.
Grazie.
P.S. Scaler o un manuale setting per il mediacenter 2005 ben fatto?
Salutoni a tutti
sei ampiamente OTCitazione:
mangusta ha scritto:
Sapete come configurare la nVidia GeForce FX 5200 128Mb per l'uscita in HD per il proiettore (Sanyo Z3)?
Premetto che ora vado con l'uscita DVI della 5200 in VGA sullo Z3.
Grazie.
P.S. Scaler o un manuale setting per il mediacenter 2005 ben fatto?
Salutoni a tutti
apri un nuovo thread please ;)
Ciao a tutti,
ho letto nel forum che tale scheda tv sarebbe compatibile con wmce 2005 utilizzando la patch beta sul sito terratec.
Ho installato i drivers e nel pannello di controllo risulta presente e funzionante, tuttavia lanciando il media center nel settaggio alla voce tv si apre una finestra con l'avviso scheda non presente o no funzionante.
Se installo poi il software TV della Terratec all'apertura del tuner appare il logo del produttore e la finestra con i segnale dopodichè si blocca il programma spesso bloccando il pc.
La scheda funziona in quanato su un pc con solo xp va benissimo.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
ti consiglio di aprire un nuovo thread, affinche' il tuo problema possa essere piu' "in vista" ;)Citazione:
kuiper ha scritto:
...
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
Devo acquistare una VGA con uscita component. Qualche consiglio "testato"?
grazie
daniele
mi spieghi come la tua richiesta riguardi questo thread :confused:Citazione:
danie2 ha scritto:
Devo acquistare una VGA con uscita component. Qualche consiglio "testato"?
grazie
daniele
Non c'è una scheda D-TV x MCE senza telecomando?
Sicuramente costerebbe quasi la metà!
Come si fa a configurare i tasti del telecomando? Da quello che mi dici io posso comandare l'ampli aumentando o diminuendo il volume, ma dell'amplificatore! È giusto quello che ho capito? Sarebbe troppo bello!Citazione:
charger2000 ha scritto:
le uniche cose che puoi programmare dal tele di MCE sono il tasto in alto a sinistra con su scritto TV e quello del volume, che puoi configurare per usarlo con l'ampli o il televisore
Io avevo trovato un sw che con cui potevi aumentare o diminuire il segnale della digitale per cui ottenevi un risultato simile (ma non =).