A me piace molto Nicola Conte, Diana Krall, Chris Botti.
Visualizzazione Stampabile
A me piace molto Nicola Conte, Diana Krall, Chris Botti.
Ringrazio La Elena dell'intervento. L'album che ho preso ha il titolo di 'water sign', e subito sopra il titolo é scritto 'jeff lorber fusion. piano piano ascolterò gli altri autori.
@orionis: ed è anche un LP a parte che si intitola proprio "Jeff Lorber Fusion": se ti capita prova ad ascoltarlo :)
Grazie del consiglio, ora sono curioso, non mancherò :-)
Bill Evans: Trio 64 - Spettacolare
Keith Jarrett Trio: Standards, vol. 1 - secondo me, la massima espressione del Trio di Jarrett
Stan Getz /Joao Gilberto: Getz/Gilberto - uno dei migliori (se non il migliore) disco di jazz-samba
Nicola Arigliano: Go man! - un bellissimo disco di un grandissimo vocalist jazz (italianissimo!!!)
Ciao!
A chi mi ha chiesto base and video:
Little Dragon - Twice
E anche
Cat Power - Metal heart
Io credo che per me il modo migliore di avvicinarmi al jazz sia attraverso i chitarristi...
Mi piace abbastanza Metheny, anche se mi dicono essere fusion, più che jazz vero e proprio.
Sapreste consigliarmi dei chitarristi jazz (o magari anche fusion)?
Allora prova ad ascoltare "Beyond the Missouri sky" di Haden e Metheny ;)
e volendo invece ascoltare un pianista, Brad Mehldau, quali sono i dischi più importanti?
"La Dolce Vita" - Tommaso/Rava quartet, camjazz. ;)
Il jazz vero non prevede le chitarre... Gli unici strumenti a corda sono il basso o maggiorente il contrabbasso... C'è poi il piano....e poi il sax o la tromba... Al massimo la batteria... Ed ecco fatto il quartetto....
ciao
Salve...avevo aperto io la discussione tempo fa..e soo rimasto assente al forum per un bel po'... Sono contento che ha avuto seguito..poi vado a rileggerla tutta.
Volevo solo dirvi che ho trovato IL mio CD di Jazz 'perfetto' )))). Non sono Esperto..e non so quanto sono famosi...:
Tom Waits and Crystian Gayle . One from the heart....
Che ne dite ?
se si prova ad ascoltare free jazz di Coleman ci si accorge che la musica improvvisata può essere melodia se fatta da gente con gli attributi, non esiste jazz facile bisogna saper perdersi dentro un tornado di note senza paura di non capire perche non c'è niente da capire.
Visto che parli di Pat Metheny e di Mehldau esite proprio un album tal titolo omonimo Metheny / Mehldau in cui i due duettano (beh in due che si può fare se non duettare ? :asd:)
Di Metheny interessantissimo ed assai facile da ascoltare Imaginary Day, incisione e musiche favolose.
Se vuoi un bel sacd "Gary Burton - Like Minds" (con chick Corea, Pat Metheny, Roy Heynes, ecc)
Tra l'altro quasi tutte le registrazioni di Pat Metheny sono veramente spettacolari, tra le migliori che esistano qualitativamente parlando.
Diciamo che è una chiave di lettura moderna del jazz (oppure chiamatelo Fusion o come vi pare, fatto sta che siamo nella "famiglia" del jazz..)