Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauretto
... io parlavo dei comuni mortali... :P .. a parte gli scherzi la differenza tra le 2 risoluzioni non mi sembra abissale...
Non capisco proprio cosa tu intenda con "comuni mortali" non bisogna essere ricchi intraprendenti e plurilaureati EXTRATERRESTRI IMMORTALI per vedere un bluray a 1080. Comunque non polemizzo oltre.
Condivido il fatto che la differenza di risoluzione non sia abissale, ma escluderei a priori la scelta di un televisore HDready, personalmente.
-
...'comuni mortali' era solo una battuta... riferita agli utilizzatori Sky (720up) e blu-ray (1080p, ma lontani anni luce dall'HDTV 1080p satellite, chi ha questa possibilità sa di cosa parlo).
I tv HDReady visualizzano notevolmente meglio i canali SD (provare per credere) che purtroppo sono la maggior parte di quelli esistenti.
Saluti.
-
Ragazzi finalmente ho comprato questa TV!
Attivando la conversione automatica 2D-->3D su un canale HD non vedo nessuna differenza.. avete consigli su come settare questa funzione? grazie ragazzi!
-
nikil ho provato anche io, idem.. credo sia un opzione inutile. Se vuoi avere un idea delle potenzialità 3d prova con qualche trailer nella sezione CONTENT--->EXPLORE 3D. Io anche debbo comprare un lettore bluray 3D. Ma ho provato con qualche film mkv, e devo dire che non è malissimo, qualche imprecisione ma gli effetti sono piuttosto carini!
-
Signori Buongiorno,
vorrei correggere un attimo il tiro sulle specifiche, perchè ancora si acquistano prodotti fidandosi dei produttori, il pannello LCD supporta i 1080p, come risoluzione di immagine in ingresso, ma mostra un massimo di 576 linee in 3d, come indicato sulla confezione.
Poi un altro consiglio CMR = somma matematica di 3 fattori qualita' pannello + qualita' elettronica + hz reali (o meglio un trucco commerciale per dichiarare un numero + alto, copiato poi da philips e lg)
http://www.samsung.com/us/article/cl...motion-clarity
Per chiarimento 50 HZ CMR -> 25hz reali 100 hz CMR -> 50hz reali 200/400 hz CMR -> 100hz reali 800 hz CMR-> 200hz reali
Il 200/400 hz CMR varia a secondo principalmente delle costruzione delle elettroniche, anche come semplice disposizione di esse dietro il tv
Poi se uno ci pensa negli anni la serie 4 e 5 sono sempre state a 50hz, la serie 6 a 100hz e le serie 7 e 8 a 200hz (anche perchè pannelli LCD oltre i 200 non esistono)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauretto
Non ho subito capito l'utilizzo del MOTION PLUS, che lasciato a ON (default) ritornava le immagini ad un'imbarazzante modalità che faceva sembrare qualsiasi film HD o SD, un telefilm tipo 'Beautiful'. Peraltro aggiungeva una strana velocità ai frame, la cui fluidità sembrava prima accellerata e poi rallentata. Dopo pochi attimi di terrore, pensando ai 399 euro buttati, ho corretto il parametro a OFF e tutto e tornato normale. Dai test successivi ho capito che l'utilizzo di questo filtro da il meglio di se solo per le immagini in rapido movimento (con il calcio è eccezionale). Poi una volta fatta l'abitudine, può essere usato di tanto in tanto anche nei film (aggiunge 'drammaticità' e aumenta notevolmente il dettaglio).
Salve sono nuovo di iscrizione nel forum anche se lo seguo da diverso tempo, volevo farti un paio di domande.
1- "faceva sembrare qualsiasi film HD o SD, un telefilm tipo 'Beautiful' "
dato che io non ho mai visto Beautiful, cosa intendi in termini di visione (dettaglio, colori piatti, colori sfalzati) ?
2- "aggiunge 'drammaticità' e aumenta notevolmente il dettaglio"
per aumento dettaglio si capisce, ma "aggiunge drammaticità" no, cosa sarebbe sempre in termini di visione?
per fare una battuta "aggiunge drammaticità" pare un effetto cipolla? del tipo che se visioni un film con quell'effetto, ti bruciano gli occhi e ti lacrimano? :D:D
Sto usando le tue impostazioni
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauretto
MOD. IMMAGINE - STANDARD
RETROILLUMINAZIONE - 18
CONTRASTO - 80
LUMINOSITà - 43
NITIDEZZA - 50
COLORE - 45
TINTA - v50 r50
-----
IMPOSTAZIONI AVANZATE
CONTRASTO DINAMICO Medio
TONALITA' NERO OFF
SPAZIO COLORE AUTO
ILLUMINAZIONE MOTO OFF
------
OPZIONI IMMAGINE
TINTA COLORE STANTARD
FILTRI tutti OFF
MODALITA' film OFF
MOTION PLUS : OFF
LED MOVIMENTO AVANZATO OFF
Mi chiedevo se hai apportato qualche modifica in merito, se si quale?
PS.
Io ho il modello UE40EH6030W
grazie in anticipo.
-
semplicemente il motion plus aggiunge artificiosamente fluidità alle immagini, a mio parere è una trovata commerciale che serve a poco, magari in qualche partita. Vedere un film con il motion plus non ha senso, il film non risulterà uguale a come è stato effettivamente girato e pensato :)
PS :credo che la descrizione " aggiunge drammaticità" sia più che corretta :P
-
Salve,
chiedo a tutti i possessori di questo TV che hanno PS3 se hanno avuto problemi nel collegamento.
Ho una PS3 slim che non ne vuole proprio sapere di visualizzare nulla in HDMI su questo televisore. Stesso cavo e stesso ingresso la mia 360 si vede perfettamente, con la PS3 non c'è verso neanche dopo aver resettato le impostazioni video - cosa che ho dovuto fare sfruttando il cavetto AV incluso con la stessa. Come imposto uscita HDMI non ho segnale, o, meglio, la TV mi dice che non ha segnale in ingresso. Collegando la stessa PS3 in HDMI ad un altra TV (un D6540 sempre Samsung) non ho nessun problema. Ne sto uscendo pazzo sinceramente... questa TV è stata presa come secondaria proprio per avere uno schermo disponibile quando la principale è occupata (leggasi: spesso), quindi pochissima TV e tantissima roba via HDMI (PC, PS3, 360, lettore DVD con upscaler)...
La cosa che ho notato è che la Xbox di base mi vedeva l'uscita come DVI invece che HDMI, ma usciva lo stesso. Manualmente poi l'ho settata come HDMI (così è tornato l'audio). Cosa strana perché sto usando l'HDMI 2 che è quella senza supporto DVI... ma lo stesso vale con l'ingresso HDMI 1/DVI.
Idee in merito?
Grazie in anticipo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LkMsWb
cut, messaggio precedente
Cambiato il televisore e il sostituto non ha problemi. Fra l'altro m'han fatto un po' di storie visto che per loro funzionava. Alla fine avevo determinato che la TV stessa non dava segnale di "presenza" alla PS3, tant'è che anche collegandola al PC non vedevo nulla, ma in ingresso l'HDMI funzionava - la Xbox non fa il controllo evidentemente, e da loro funzionava, attaccata ad uno di quei "hub" hdmi che usano per mandare la stessa immagine su tutte le TV, hub che sicuramente manda il segnale indipendentemente dalla presenza di uno schermo ricevente.
-
le suddette impostazioni vanno bene con tutti i modelli led samsung?
vorrei avere consigli su come impostare, rispetto a quelle di default, al meglio un led a livello di impostazioni immagini e per longevita del tv in generale.
avete qualche consiglio per favore??
-
Ho notato che con la play la frequenza è 60p e si vede una meraviglia.... mentre con sky è 50i e si vede male.... impostando il decoder di sky a 720p il tv mi da 50p... perchè non 60p come con la play?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
culino84
Ho notato che con la play la frequenza è 60p e si vede una meraviglia.... mentre con sky è 50i e si vede male.... impostando il decoder di sky a 720p il tv mi da 50p... perchè non 60p come con la play?
Segnale pal, 25 frame/sec e quindi 50hz. Le console di questa generazione escono pressoché sempre a 60p o a 30p, però non sempre a 1920x1080 (ho io stesso un gioco che esce a 1280x720 su PS3)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LkMsWb
Segnale pal, 25 frame/sec e quindi 50hz. Le console di questa generazione escono pressoché sempre a 60p o a 30p, però non sempre a 1920x1080 (ho io stesso un gioco che esce a 1280x720 su PS3)
Grazie della risposta.... Quindi il fatto che si vede male con sky dipende dal tv che non riesce ad ottimizzare il segnale pal?...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
culino84
Grazie della risposta.... Quindi il fatto che si vede male con sky dipende dal tv che non riesce ad ottimizzare il segnale pal?...
No, ci mancherebbe, il segnale PAL è standard in europa - e non solo! -.
Bisognerebbe capire cosa intendi per male: colori? La gestione dei colori è diversa fra lettore esterno e antenna TV/Satellite/Sky, non va bene un settaggio per tutte. Intendi per fluidità? Ci sono vari parametri del televisore a riguardo. Definizione? Come per i colori anche contrasto e nitidezza vanno riregolati... ricordando comunque che un segnale interlacciato è inferiore ad uno progressivo (ovviamente!), dato che di fatto viene trasmessa mezza immagine per volta, però non ho Sky e non posso comparare il suo 1080i contro il 720p...
Insomma, ci sono mille cose che sono comprese in quel "male" generico, riesci a specificare meglio?
-
Salve,
ho il TV in questione, preso prima di Natale.
L'unica cosa che non mi soddisfa (non ho esigenze particolari) è il 2d-->3d che, coi settaggi di default, non cambia molto le cose.
MI pareva che col firmware di fabbrica fosse un po' meglio, ma poiché ho fatto solo una provettina e poi ho messo su quello aggiornato dal sito samsung, http://www.samsung.com/it/support/mo...WXZT-downloads non ci posso giurare. Qualcuno ha notato questa cosa? Che firm avete su voi?