Visualizzazione Stampabile
-
Ho scritto anche io, aggiungendo alla lista anche PER CHI SUONA LA CAMPANA , il cui ridoppiaggio per il dvd è peraltro dovuto ai 30 minuti di metraggio aggiunto della versione restaurata...anche se a me piacerebbe risentire il PRIMO RIDOPPIAGGIO, quello della riedizione del 1978, fatto dalla CD (la stessa de "Lo squalo") con risultati superbi!
-
-
Secondo me la Universal Italia non può agire di testa propria, deve comunque riferirsi alla sede europea, perché come detto in un altro topic, anche i tedeschi, gli spagnoli e i francesi pretenderebbero lo stesso trattamento; e la Universal non ha mai preparato dischi per il solo mercato italiano, sono sempre dischi multilingua. Quindi o doppiaggio originale per tutti i Paesi o per nessuno. a meno che non si sveglino e localizzino il disco tipo Italia/Spagna e un altro Germania/Francia per mettere entrambi i doppiaggi.
-
Affiancare altre tre tracce mono o stereo anche per lo spagnolo, tedesco e francese ammesso che anche loro siano passati per la vicenda del ridoppiaggio. non credo che costuisca un problema tecnico insormontabile in termini di spazio necessario visto l'esigua banda o bit rate necessario per codificarle. E' una questione sopratutto politica o se volete di sensibilità e rispetto per l'opera cinematografica che dovrebbe essere rispettata anche nelle sue versioni "originali" doppiate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Affiancare altre tre tracce mono o stereo anche per lo spagnolo, tedesco e francese ammesso che anche loro siano passati per la vicenda del ridoppiaggio. non credo che costuisca un problema tecnico insormontabile in termini di spazio necessario visto l'esigua banda o bit rate necessario per codificarle. E' una questione sopratutto politi..........[CUT]
Ora che mi viene in mente, tra l'altro, quello che dici tu sarebbe perfetto se la Universal usasse il Dolby Digital sui Blu-ray, ma poiché usano il DTS il bitrate si alza anche per le tracce mono o dual mono!
-
Si, e' vero ma qualora decidessero di codificarle in DTS 2.0 stero o mono che sia la sostanza non cambierebbe di molto . E' vero 4 tracce DTS 2.0 occuperebbero un pochino di banda e spazio in più rispetto al DD ma anche se codificate a 220 Kb/sec o 330 Kb/sec non credo rappresenterebbero un vincolo insormontabile in termini di spazio occupato; a meno che il disco venga sfruttato al 99% ( ma capita raramente) .
-
posseggo anch io,fortunatamente,il primo dvd.
il doppiaggio originale di renato mori (quint) è imperdibile !
sopratutto per chi è over45 e lo ha vissuto al cinema.
spero anch io nel miracolo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
In questa discussione si parlava dello stesso problema per il bd di E.T. :
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...rimento/page71
Allora gli ho scritto stanotte verso l'una e mi han risposto poco fa. Gli ho spiegato l'importanza della presenza del dopp..........[CUT]
Potete postare cortesemente la mail di Universal per la richiesta del vecchio doppiaggio?
Piu' siamo a chiedere meglio e' no?
-
-
Intanto é uscita la scheda del BD italico su dvd store e viene espressamente indicata la presenza del doppiaggio originale italiano...sperem
-
Che notizia mi dai Daniel!! Che le proteste abbiano fatto effetto? Speriamo...
-
Mamma mia ero rassegnato ma ormai la speranza è ufficialmente partita... e se così non dovesse effettivamente essere ci rimarrei malissimo. :(
-
In effetti, da dvd-store, questa pare la situazione a livello di tracce audio:
2.0 DTS: Italiano (Doppiaggio Originale) Inglese Francese Spagnolo
5.1 DTS: Italiano (Doppiaggio del 2004) Spagnolo
7,1 DTS HR: Francese
7.1 DTS HD: Inglese
Quindi la possiblità di scegliere, il che sarebbe la cosa migliore.
-
Ho riscritto al sig. Moscato della Universal per aver conferma della cosa...gli ho richiesto notizie anche riguardo E.T.
Spero mi risponda e nel modo giusto;)...in tal caso vi faccio sapere!
-
Ottimo, io è meglio che per un po' non gli scrivo..:D:D:D