anche dynavoice le puoi mettere a 30-40 cm dal muro e metti le spugnette sul reflex superiore per attutire un po i tweeter mentre i bassi vanno bene e non creano problemi
Visualizzazione Stampabile
anche dynavoice le puoi mettere a 30-40 cm dal muro e metti le spugnette sul reflex superiore per attutire un po i tweeter mentre i bassi vanno bene e non creano problemi
Le klipsch f2 le trovi a 350 eu circa
:mano:
Ma quindi cosa mi consigli?. Di mantenere quelle casse e cambiare amplificatore? Il KENWOOD RV-7000 andrebbe bene per quel tipo di casse li?
Ma delle tesi, in particolare del frontale, le 540, mi fa impressione quanto sottili sono. La loro larghezza è di soli 13.5 cm. Questo è segno di scarso?
Grazie dei consigli
Il confronto l'ho fatto con il 609 di un amico, pertanto stesso ambiente, stesse casse ...
Se vuoi, faccio "parlare" lui ..
Confermo migliore definizione audio,maggiori dettagli, maggior potenza. Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede.
Ill 707, a livello di watt "effettivi" per singolo canale, è quasi a valori doppi rispetto al 609.
Guarda tu puoi far parlare anche zaratustra. Riguardo ai watt nulla da dire riguardo ai dettagli se sei convinto di sentire Arturo Benedetti Michelangeli con il 707/875 e il pianista dei jalisse con il 609 chissà quelli che hanno modelli inferiori. cosa sentiranno dalle loro casse la tastiera Bontempi??!!! Ma per favore... Poi leggendo l'impianto che hai in firma non mi sembra di vedere abbissi esoterici o Berliner Philharmoniker..Godiamo dell'impianto che abbiamo ma non esageriamo con i confronti.
Ognuno si DEVE accontentare di ciò che possiede, e con le proprie e modeste risorse economiche cerca di tirare fuori il meglio possibile, inoltre il mondo è bello perchè è vario ..
Comunque sia, pur avendo modestissimi mezzi, riesco comunque a rilevare le differenze che ho evidenziato sopra.
ROTFL! ma sei serio? no cioe' 875, 876, 905 e 906 erano i second top e top di gamma di onkyo tra il 2007 e 2008...il 609 a confronto e' un giocattolino...sai reali quanti watt eroga con 5 canali attaccati a 8ohm e 20hz-20khz di segnale? siamo nell'intorno dei 30w per canale. a 4ohm fa ancora peggio perche' l'alimentazione si siede e pure di brutto...
prova con un 875...e poi vediamo :;)
Ho mezzi come dite voi entry level e mi sfiora poco concetti da te citati. Mi interessa la musica che spesso si sente meglio su impianty entry level che esoterici ma quando sento le espressioni come abisso e quant'altro mi fanno solo sorridere. Detto questo buon ascolto a tutti sperando che il latore di questo post non sia andato in confusione.
Tra un 875 ed un 609 la differenza è veramente abissale, differenza che probabilmente anche un sordo potrebbe rilevare.
A oreste..........lassa perde, non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
si lasciamo perdere, hai ragione ivanedixie, pero' le cose scritte su di un forum restano, e se qualcuno legge potrebbe essere tratto in inganno.
che dire , se è come dici tu , tutti quelli che spendono un sacco di eurini x impianti , sono p...a.z..z..i, mi sa che sei un po fuori strada, dire che impianti entry suonano meglio di un impianto con componenti di categoria, non vorrei dire ma credo che non ha mai sentito suonare un impianto come dici tu esoterico
ciao a tutti ragazzi, se mi è consentito mi inserisco nella discussione in quanto ho lo stesso problema...sono in procinto di cambiar casa e di conseguenza debbo cambiare HT, budget a disposizione 1.500€ circa (AMPLI + CASSE + SUB)...ero propenso per le D.V. poi però leggendo il 3d e dovendo mettere le casse attaccate (non più di 10cm di distanza) al muro ho letto che le I.L. sono migliori mi confermate?
Come ampli opterei per un Onkyo 709 o 809, mentre l'unico dubbio rimane il Sub che vorrei della stessa marca...
damanda da ignorante, ma le torri è obbligatorio metterle davanti o posso metterle anche come posteriori?chiedo questo perchè le frontali le potrei "appendere" mentre le posteriori le vorrei da pavimento.
grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere