hey occhio a come si parla di Marantz :D
Visualizzazione Stampabile
hey occhio a come si parla di Marantz :D
Manu possono dire quello che vogliono, per me Marantz è MARANTZ! :)
:cincin: :mano: :vicini: eh eh :D
Potevo andare ad ascoltare il Pearl Lite di Massimo, visto che sta a 60Km da me, e non ci sono andato. Un pò per motivi di tempo, ma anche perchè da Marantziano accanito, adesso vorrei cambiare musica.
Comunque le arancine e i cannoli te li spedisco io se vuoi Massimo, visto che già la cassata l'hai fatta! :D :D
Guarda che è ancora li e sembra che l'operazione sia riuscita più che bene, ora è sotto duro allenamento come IVAN DRAGO in Rocky IV :D.
Alberto stà allagando il laboratorio perchè il suo amato CD94 non riesce a stargli dietro ahahahah.
Io una capatina a Castelvetrano la farei al tuo posto.
Max, manco l'ABC del cinema conosci....era Rocky IV!!!:D
P.s: seguo con interesse la discussione dillà....hai novità?
Mi sono perso nei numeri di Rocky ahahah....ho corretto!
Le novità le ho scritte qui, adesso stanno facendo sgranchire i nuovi componenti.
Ho letto....ma mi riferivo alla cansogna.
Ne hai un altro di lettore Ki Pearl(magari prestato) in modo da poterlo comparare con quello modificato?
Appena rientra è già prevista una comparazione con un Ki Lite liscio.....e se và come spero è già pronto a partire per la Sicilia anche l'altro subito dopo la prova eheheh
...:D max non guarirai mai :D
Massimo, ho sentito dall'altra paerte che già si sa qualcosa. Se sai di più aggiornaci... mi stò incuriosendo troppo a sta vicenda! :D
Ne sò quanto te, Alberto stà tenendo il riserbo sulla vicenda....area 51? :D
CHIAMALO!
Stò sulle spine! :D :D :D
L'operazione è perfettamente riuscita!!!
Ecco il resoconto......
"Anche oggi non si è scherzato, ma tra ieri sera e stamattina posso almeno darvi le impressioni d'ascolto sul KI modded.
Il test è stato abbastanza variegato, i CD spaziavano in diversi generi musicali e in registrazioni di ogni sorta... le danze si son riaperte con i due lettori (il KI e il 94) nuovamente impegnati con...
CORKY SIEGEL'S - Chamber Blues - 1994
E subito iniziano i "guai"... il primo brano, Unfinished Jump, caratterizzato dall'impegno dell'intero ensemble, mette immediatamente il 94 "fuori gioco per manifesta inferiorità", cosa difficilmente prevedibile in quanto lettore caratterizzato da notevoli doti d'equilibrio... ma la dinamica molto superiore e la poderosità in bassa e mediobassa del KI hanno subito la meglio e, scomparsa la "copertina di Linus" che rabbuiava un pò il suono, la superiorità dell'oggetto è evidente.
Nel settimo brano, per violino solista, c'è da provare numerosi brividi alla schiena, in parte per la felicissima ripresa dello strumento, in parte per la bellezza e la vivacità del brano.
ART PERCUSSION ENSEMBLE - Light and Dark - Velut Luna 2011
La splendida Cadença para berimbao e la versione percussiva di Birdland lasciano a bocca aperta... il nitore e la raffinatezza in gamma medioalta sono da LIVE PERFORMANCE, e l'energia che prorompe in bassa frequenza lascia letteralmente a bocca aperta (disco di riferimento per il genere).
Norma - Cofanetto delle opere - 1959
La dimensione orchestrale e l'umanità delle voci, nonostante qualche perdonabile acciacco dell'età, convincono e invitano a proseguire l'ascolto... infatti alla fine mi ritrovo alla fine del CD, sazio di vocalizzi fantastici e ancora cullato dall'incedere orchestrale... l'ora abbondante è trascorsa senza alcuna difficoltà, e questo la dice lunga.
BILL FRISELL - Lookout for Hope - ECM
Stamattina, visto che non lo ascoltavo da tempo, non ho trovato di meglio che mettere su questo splendido lavoro dell'adorato Bill... e mal me ne incolse... non ne ricordo affatto una riproduzione migliore, anzi... nemmeno una che ci si avvicini lontanamente... punto.
Dopo aver "subìto" passivamente, incollato al divano, i primi cinque brani, decido di optare per un ATTO DI FORZA e pigio STOP sul telecomando, altrimenti stavo ancora lì...
LIGETI - Cofanetto CLEAR OR CLOUDLY - DG (thanks to Mozarteum)
Avevo già tormentato ieri l'ingegnere con la PERFETTA resa di Atmosphères, quindi ho deciso di testare un brano non ancora noto, e ho scelto la Sonata for Solo Cello, in due movimenti, dal primo CD dei quattro contenuti nel cofanetto... qui non si parla di perfezione, ma di ESTASI, tanto che l'ingegnere, completato il suo lavoro su un TEAC e pronto per uscire, mi beccava a bocca aperta sul divano con l'aria più stralunata del solito...
CONCLUSIONI
IMHO questo lettore è un vero affare... la resa surclassa abbondantemente quella di altre macchine, anche più costose... evidentemente, visto l'interno, debbono esserci stati dei grossi miglioramenti nella sezione di processing digitale... il resto non è molto diverso dai precedenti modelli.
MIGLIORAMENTI
Incremento dinamico ben percepibile, una miglior resa del già INTERESSANTE basso, di rara reperibilità in un lettore di questa fascia, l'espansione in tutte le direzioni della scatola sonora, finalmente ariosa al punto giusto, la resa del dettaglio fine e lo strappo del famoso "velo" interposto tra noi e la realtà.
Alberto "
scometto che sei li li per tirarti una pippa! :D