Difatti ho chiesto generalizzando, minchiate o non minchiate le diciamo un po' tutti ;)
Visualizzazione Stampabile
Aggiorno che nel mio impianto è uscito l'ottimo yamaha per entrare un MOSTRUOSO HTS AMG :D
E ora dovrebbe uscire anche l'ottimo Ken Kreisel per questioni estetiche :D :D
E dovrebbe entrare a suo tempo il buon e bel Piega SUB 2
http://www.audioboard.ru/photos/586_1_s.JPG
Se qualcuno vedesse delle Piega in qualche rivenditore, consiglio assolutamente di fermarsi ad ammirarle e ad ascoltarle, soprattutto la serie COAX è pazzesca. E poi sono delle vere e proprie opere d'arte moderna :D
non capivo nemmeno io, poi mi è venuto in mente che Luca è amante della Mercedes ...
Ahahahah per 2.0
Ma ormai son fuori con la A45 che è arrivata.....è tutto AMG per me :p
Ahhh secondo me il più contento di tutti sarà il tuo benza .. Anzi credo diventerà il tuo migliore amico da adesso...:D
Ahah non consuma come si possa immaginare. É una sorpresa :D
Ma allora per rimanere coerente dovevi prendere dei finaloni in classe A non gli hypex in classe D ..... :)
Saluti
Marco
Hahaha ma é in tema....piccola potente e sembra innocua.
Ahah non é vero non hanno nessun led.
Tornando in tema...
Ho girato i frontali di qualche grado verso l'esterno (prima puntavano praticamente al centro del divano) e...magia...tutto il suono é cambiato.
Ora mi chiedo, ma quanti hanno i diffusori regolati in maniera impeccabile? Basta spostarli di qualche cm e tutto cambia...é assurdo,
La posizione perfetta quale deve essere? Devono puntare verso il centro del punto di asdcolto? Restare paralleli alla parete? O si va a prove? Facendo delle misurazioni si ottiene qualche informazione in piu?
Ogni giorno imparo qualcosa, é proprio vero che spesso si cambiano i componenti senza neanche averli sfruttati e regolati al 50% delle possibilitá.
Si certo,girandoli,spostandoli,insomma,qualsiasi variazione apportiamo ai diffusori,la sentiamo all'ascolto.
Sul fatto che molta gente,non sfrutti al meglio i componenti poi....hai voglia :D
Molti per incapacità,molti per menefreghismo e altri(i più tanti)perché sono vincolati dall'ambiente.
Ah,ci sono anche quelli che li mettono dove stanno meglio esteticamente :D ...
Ma anche avendo libertà di posizionamento,quanti lo sanno fare al meglio?
Ciao.
Ps: ho dimenticato una categoria,quelli che li mettono il linea,attaccati alla parete frontale.....perché andando al cinema,li hanno visti li.
Una misurazione di entrambi i canali per poi sovrapporre le due curve ti aiuterebbe a capire qualcosa.
Io ho provato a 'forzare' lasciando una diritta e girando solo l'altra e vedi come cambia :-)
In teoria per un ottima ricostruzione stereo dovrebbero essere sovrapponibili le due curve.
A mio parere cambia completamente il posizionamento tra stereo e ht.
In stereo non troppo distanti e non per forza girate verso il punto di ascolto , puoi penalizzare l'ampiezza del palco girandole troppo.
In ht devono andare là e basta , più avanti del centrale su un ipotetico cerchio che ha come centro la tua testa e a formare un triangolo equilatero...
Poi prove, orecchio , gusto estetico e vincoli ambientali fanno il resto :-)
Io ho cambiato posizione ai sub, mettendoli di fronte accanto ai frontali...anche questo ha modificato il suono, poiché essendo dei bass reflex di dimensioni generose, anche se non in azione, credo funzionino da risuonatori...