Visualizzazione Stampabile
-
In effetti il Philips non ha un problema nelle codifiche ma ha un livello di uscita molto basso che ti obbliga ad alzare il volume di parecchio e non ha bassi per cui se Pana ha dalla sua queste caratteristiche è perfetto.Hai provato le uscite multicanale?Qualità della conversione?Lo chiedo perchè da + parti lo paragonano come conversione con quella di ampli di livello medio/alto...puoi confermare?
-
ho provato le uscite multicanale e la resa è ottima, la conversione impeccabile, confermo tranquillamente un livello medio/alto.
-
scusate ragazzi, vorrei chiedere quale è il modo migliore per collegamento audio del player ad un sintoAV per utilizzare il BDT500 come :
- lettore Blu-Ray
- lettore file FLAC utilizzando DAC interno
si possono collegare contemporaneamente sia l'uscita audio HDMI (o multicanale 7.1) che l'uscita RCA stereo ?
oppure quando si usa come lettore musicale stereo (magari selezionendo puredirect sul sintoAV)ed hai collegato il 7.1 i due canali front funzionano come avessi collegato gli RCA stereo ?
grazie a chi saprà rispondere :)
-
Avevo letto la recensione del sito francese che dopo varie prove, sosteneva che le uscite multicanale erano comunque meglio delle uscite rca due canali dedicate, prova a darci un'occhio.
Per quanto riguarda il FLAC avevo letto che o in liquida o in cd non li riproduce...ma opto più per il cd..
Io invece mi chiedo se prendere a quasi parità di prezzo un oppo93 o il pana...sono davvero indeciso....!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plsxxx
la recensione in francese dice chiaramente che non gestisce l'audio HD all'interno degli MKV
Scusate l'ignoranza, ma cosa comporta questo in termini pratici?
Il fatto che sia stato definito "poco multimediale" si riferisce solo alla limitazione sopra descritta riguardante l'audio hd dei mkv oppure ha altre simpatiche variegature?
Dato che la multimedialità per me è molto importante, e non ho intenzione di prendere un bdplayer e un mediaplayer separati sarei felice di sapere quali siano tutti i suoi limiti per quanto concerne la compatibilità con i vari formati multimediali.
Con che probabilità poi, secondo voi, questi problemi verranno totalmente fixati?
-
Mi sembra che HDfever vada ben oltre il dire che l'audio analogico è ottimo: dice che è migliore sia dell'OPPO 93 che 95!!!! Domanda ai possessori: hanno esagerato oppure ha un rapporto qualità prezzo davvero fenomenale?
P.S. Per il video lo pone praticamente allo stesso livello dei due OPPO, riconosce che gli sembra una mancanza l'assenza dell'opzione Direct, molto utile per chi usa un processore esterno.
-
avrei bisogno di un lettore con uscite multicanale analogiche.. pensate che questo lettore possa fare al caso mio o c'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?? come vi trovate?
-
lo ho preso 3 giorni fa lo ho ascoltato in tutte le tracce dei miei film che uso come test. ovvimenta in analogico collegando tutto in analogico pre finali e il resto. l'hdmi diretta al vpr e il pre (il marantz sr6004 con ingressi 7.1 analogici) regola solo il volume main (i livelli delle varie casse sono regoalti tramite menu interno del BD player. beh che dire... l'audio è unq cosa mozzafiato sec me. per questa fascia di prezzo ho fatto un salto assurdo
in pratica la distorsione del segnale generato dai DAC interni è cosi praticamente bassa che anche se vienei amplificata non si sente.. in pratica si fa (se il resto dell'impianto è ottimizzato ovviamente) senza l'audissey. a sto punto mi chiedo se ha senso usarla... io mi sono convertito al no. anche in musica dice il fatto suo con una funzione che disattiva la circuiteria video (ha due alimentazioni separate per audio e video) e si fa sentire. veramente è il classico "poca spesa tanta resa" come piace a me. prezzo onestissimo ma qualità ottima. il fatto di non avere la multimedialità degli altri entry è solo un punto a favore per chi come a me interessa solo la funzione per cui è stato concepito ... decodificare le tracce audi hd e vedere il video. a questo prezzo un super acquisto sec me.
per il confronto con l'oppo!!! tanto di cappello... nn ho sentito l'oppo ma dovrei farlo sul mio impianto per giudicare... sarebbe il massimo se fosse all'altezza nonostante il prezzo dimezzato!
reparto video buono direi con una funzione di aumento nitidezza che lavora molto bene e aumenta l'effeto razor dell'immagine. stop. solo questo (e qualche regolazione di luminosità contrasto ecc inutile se il vpr è gia calibrato).. ad ogni modo la differenza con la ps3 è notevole... non pensavo... sembra quasi che esca un nero piu profondo... qualcuno mi delucidi.. può essere? o è dato dal fatto di aver bypassato il ricevitore a/v e l'hdmi è direttamente collegata al vpr...
modifica aggiungo: dopo aver letto al recensione di hd fever sono rimasto :eek:... incredibile... in effetti la mia impressione era buona.. ma n era solo un'impressione...
amo il QULITà PREZZO voto 10/10 :p
-
PolpettaHD, grazie del post. Hai avuto modo di provare l'upscaling dei dvd?
-
no l'upscaling dei dvd ancora no... a giorni farò una comparativa con un mio amico "PS3 vs BDT500" anche dal punto di vista dell'upscaling. anche se onestamente l'upscaling lo userei molto poco in quanto ho solo bluray!!!
-
ciao a tutti, mi è arrivato ieri il lettore in questione e posso confermare quanto di buono detto da polpettaHT !
Volevo chiedere un consiglio sui collegamenti , io uso la hdmisub per l'audio e per adesso passo in bitstream da li all' onkyo Sr605 .
Vale la pena tenere tutto cosi' oppure è meglio far decodificare le tracce al lettore o usare le uscite analogiche !!?? qual' è la soluzione migliore per ottimizzare la qualità audio ? grazie a chiunque possa illuminarmi , saluti !
-
se nn lo hai fatto metti subito tutto in analogico se il tuo sinto telo permette! sentirai subito che differenza. io ho provato entrambi... non c'è confronto. usi i livelli di volume delel casse che ti fa l'audissey per regolare i volumi nel menu del lettore BD e poi nel sinto lasci tutti i volumi a 0 in modo che il sinto tocchi il meno possibile il segnale. PROVA POI FAMMI SAPERE!
-
sono molto tentato di acquistare questo lettore...i commenti sono molto positivi e sulla carta le caratteristiche sono ottime...siamo sulla fascia di oppo93...
ho avuto per qualche mese un pioneer lx55 ma ho rivenduto...vorrei provare panasonic.
A livello puramente video qualcuno ha potuto confrontarlo con il sony S790?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polpettaHT
se nn lo hai fatto metti subito tutto in analogico se il tuo sinto telo permette! sentirai subito che differenza. io ho provato entrambi... non c'è confronto. usi i livelli di volume delel casse che ti fa l'audissey per regolare i volumi nel menu del lettore BD e poi nel sinto lasci tutti i volumi a 0 in modo che il sinto tocchi il meno possibile i..........[CUT]
provero' sicuramente, grazie mille della dritta !
-
Dove posso trovare questo lettore a Roma? Non lo trovo da nessuna parte e comunque non acquisto mai online.