Certo che con quello che costa il marantz ci si compra quasi uno Xonar Essence One + Sapphire Edge HD2 che come minipc consuma poco e ha pure 320gb di hd
Visualizzazione Stampabile
Certo che con quello che costa il marantz ci si compra quasi uno Xonar Essence One + Sapphire Edge HD2 che come minipc consuma poco e ha pure 320gb di hd
....è si ,in effetti il Mara, costicchia un po' troppo, qualita prezzo meglio Denon , anche se ,sono convinto che il Marantz è migliore come prestazioni globali .
Ora vado a vedere di che si tratta:O ( Xonar Essence One + Sapphire Edge HD2), ma il pc non mi vuol piacere per questo scopo.
Ciao Stein
visto!!!!
Io mi ero fatto questo :http://www.asus.it/Barebone_PC/S_Series_7L/S1AT5NM10E/, ma ho dovuto rimandarlo indietro, perche si accendeva da solo, e è andato in crash di sistema ben 2 volte ( Windows 7 home con 4 giga di ram e hd da 500g).
non mi va di ricominciare con questi giocattoli.Infatti mi sono fatto rimborsare.
Vado con un player, anche se ,alla fine ,vado a spendere di piu.
grazie STEIN
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi mi aiuta a configurare un pc di santa pianta con a bordo Linux + MDP?
io vengo da Windows e non so se saprei usare Linux.
Saluti e grazie. :)
Matteo
Ciao Matteo,benvenuto nella discussione
io non so niente di linux, quindi mi spiace ma non posso aiutarti......in rete , pero'tempo fa', mi sono imbattuto su qualche guida......prova a cercare.Se non sbaglio ne ha parlato anche AR, mmmm, sinceramente non ricordo in n°......se lo trovo ti faccio sapere.
Ciao
via semplice e facilefacile (non proprio ortodossa):
scarica una immagine di lubuntu
http://lubuntu.net/
e installa
poi ne riparliamo ;)
Buona sera a tutti, vorrei adeguare il mio impianto stereo per la musica liquida e dopo aver letto per un po' vorrei riordinare le idee e chiedervi lumi.
Fermo restando che vorrei utilizzare solo file tramite Hd o meglio nas con l'ausilio di un router:
1) lettore di rete e avrei finito, ieri ho avuto modo a Milano da Buscemi di ascoltare il Marantz NA7004 con un brano a 192 Khz; l'impressione è stata positiva, c'era anche il naim, ma il prezzo non è più accessibile per le mie tasche.
Però: USB non e asincrona 192 Khz vengono riprodotti solo in Spdif USB e Ethernet max 24/96, quindi, se non ho capito male, nel mio caso (file da server tramite 10/100) non potrei avere la qualità del 24/192.
2) DAC (Buscemi mi ha parlato molto bene dell'Arcam) e PC.
Per questa seconda soluzione non ho capito se è possibile evitare il PC. Mi spego meglio: esiste la possibilità di pilotare il nas, che conterrebbe i miei file audio con un ipod o con android (smartphone o tablet) che fungerebbe da media player.
Inoltre, questi DAC mi permettono di avere i 24/192 da server?
Grazie
Ciao,
per quello che ne so io, puoi usare direttamente ipod, ipad, iphone per la lettura di file audio da NAS, tramite svariate APP.
Io ,ad esempio ,uso 8PLAYER, che mi permette la lettura del mio NAS, leggendo anche i flac, non so dirti se legge anche i file in HD perche non ne ho.in questo modo avresti comunque bisogno di un DAC connesso direttamente all'iphone, ipod ecc, tipo WADIA, ONKIO ed altri di specifici per questa opzione.(se non sbaglio anche per bypassare il convertitore interno degli apparecchi Apple)
Io ho scelto ,per comodita' un PLAYER DI RETE, non so se MARANTZ NA 7004, o DENON 720AE.Accendi, pochi istanti e sei pronto,se hai un IPOD,IPHONES,ecc hai tutta la tua musica sotto controllo, Airplay a bordo, aggiornamento gratuito fino alla fine di marzo, una semplicita d'uso senza pari , ma anche un ottima qualita',fattori non trascurabili.
Anche a me l'idea di usare il pc per questo scopo, non mi aggrada, anche se riconosco che possa essere ,se scelti i giusti componenti, la piu performante considerando anche un discorso qualita' prezzo, ma sicuramente ,per quello che mi riguarda, molto scomoda.
Avere tanti soldi ,NAIM sarebbe il massimo...........
Ciao
Grazie per la risposta Gabri65.
Vorrei evitare il collegamento DAC ad Ipod o android. La mia intenzione, se possibile, è solo quella di pilotare il nas da ipod o android per mandare un file presente nel server in esecuzione.
Quindi il dac riceve segnale dal NAS (cavo di rete) o aoltro? ed esce all'ampli senza avere quindi una connessione diretta con l'ipod, il quale invece dialogherebbe via WIFI con il router. Spero di essermi spiegato.
Una guida molto ben fatta la trovi qui:
http://guidainstallazionevoyagempdlinux.blogspot.com/
Riguarda la distribuzione Voyage MPD, una distribuzione Linux appositamente configurata per gestire un music server con Linux e MPD.
No il dac ha bisogno di un lettore/player di rete o pc, non lo puoi collegare direttamente al nas, con lo smartphone poi controlli il lettore/pc a meno che tu non voglia usare l'ipod come lettore ma non è il tuo caso. C'è anche chi usa direttamente una smart tv dlna per leggere la musica e poi esce in ottica e va al dac ma non mi pronuncio sulla qualità. Oggetti come il Marantz o Denon racchiudono sia il lettore di rete che il dac in un unico oggetto.
dipende da quanto sia bit perfect o meno l'uscita ottica della tv. pero' la palla piu' grossa e' accendere la tv tutte le volte. meglio un lettore di rete o un netbook. io ho scelto il netbook per la liberta di conf che mi da.
non sempre, come avevo già scritto qui: http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...ttore-musicale è possibile collegare un dac direttamente al nas, ne viene venduto uno anche con telecomando.
Grazie a tutti,
mi rimane un dubbio nel caso del lettore di rete.
Se io ho un file flac 192khz nel server NAS, collegato ad un router e questo a sua volta collegato al Marantz via 10/100, visto che il lettore di rete in questione legge questa risoluzione solo su ingresso S/Pdif vuol dire che lo ascolterò con una risoluzione limitata a 96 KHz?
Se si, come posso invece ascoltare il flac 192Khz con la sua risoluzione?
Non avevo letto il tuo post, in effetti sarebbe la soluzione ideale per me. Domani faccio una prova tanto devo smontare tutto lo stesso, vedo dal link che hai postato che il V-dac I è compatibile, proverò il II sul mio. Con Linux non si pone il problema di usare wasabi come faccio con W7, quanto al telecomando.. ma ha comunque bisogno di un display o no? Come si fa altrimenti a selezionare le canzoni serve comunque l'ipad ok. Esce in usb dal NAS verso l'audio dock che a sua volta ha uscite mini-jack/ottica/usb da qui via USB verso il DAC.. hmm bisogna provare se arriva a 24bit.
http://www.synology.com/products/syn...e.php?lang=enu