Come al solito l'Italia è l'ultima ruota del carro: è disponibile da tempo non solo in UK, ma anche in Germania e Francia, sempre con audio ITA
Visualizzazione Stampabile
Come al solito l'Italia è l'ultima ruota del carro: è disponibile da tempo non solo in UK, ma anche in Germania e Francia, sempre con audio ITA
Qualche problema con scarsissima luce le camere digitali possono darlo; poi sicuramente l'encoding può amplificarlo... Comunque, per chiarire, ciò che ho scritto è puramente teorico, in quanto non ho visto il BD in questione.Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
puoi fare un esempio? di cosa parli? di Red con sensore MX? (perchè in questo caso la latitudine di posa è addirittura maggiore del 35mm) Ti riferisci a questi "flash"?Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
No, non ho visto questo Bd. Era un'ipotesi.Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
I dati tecnici rimangono sulla carta ;) . Bisogna anche vedere come la si sfrutta (questo vale sia per le pellicole che per i sensori). Per esempio, in alcune scene dei suoi ultimi film, da quel che mi ricordo, Mann deve averla "superata" per ottenere quei risultati.Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
Comunque, direi che stiamo scivolando OT...
Film nostalgico, si respirano fortemente gli anni 80 e quella magia e spensieratezza che li caratterizzava..... è una pellicola che può avere un significato particolare per chi come me ha vissuto proprio in quel periodo la sua infanzia.
La qualità del disco è strepitosa..... non ho notato nessun tipo di flashata, anzi l'idea è di trovarsi davanti ad un quadro molto compatto, con un ottimo dettaglio è una buona tridimensionalità.
Anche le numerose scene buie vengono gestite ottimamente senza problemi di compressione....... la grana è presente ma in modo molto blando (ovviamente nelle scene scure la sua presenza è più incisiva).
L'audio..... io non ho avuto il coraggio di sentire la traccia inglese, ma cavoli... :eek: quì a mio parere entra di diritto tra i migliori dolby digital di sempre..... l'incidente ferroviario è "devastante" , mi ha costretto ad abbassare notevolmente il volume....... ottimi anche i dialoghi e i panning, forse c'è qualche imprecisione ma niente di compromettente.
Film: 8
Video: 9
Audio: 9
Bellissimo film davvero, J.J. Abrams si è dimostrato davvero all altezza delle aspettative che avevo per questo film, questa è arte cinematografica imho, la "Magia del cinema" come sempre meno siamo abituati a vedere. Atmosfera, musiche, regia, attori, storia si intrecciano perfettamente; tutto è dosato con sapienza e cura senza strafare, un plauso particolare và anche agli attori giovanissimi ma davvero bravi (La Fanning su tutti insieme al ragazzino protagonista). Il blu ray ha un video davvero ottimo, molto definito e contrastato, tridimensionale e con un ottimo livello del nero che non affoga mai i dettagli, ma ahimè anch io ho riscontrato il problema della "grana Flash" se cosi' la possiamo etichettare, ho notato addirittura che è presente lievemente quasi in tutto il film, solo che si accentua nelle scene buie ;( il video comunque per me rimane da 8,5 (sarebbe stato 9 se non riscontravo questo problema).Traccia audio ita ottima, dialoghi perfetti , buona dinamica e sub presente dove serve voto audio ita 8,5.
Il film per me è davvero stupendo ( penso si fosse già capito ;) ) 9 pieno
Voglio andare a controllare..... mi potresti dire il minutaggio?
Ma si tratta di un difetto ben visibile?
Se devo essere sincero non ho assistito a nessun fenomeno particolare...... :(
fatta la prova.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
In una scala da 0 a +15 la mia impostazione normale è +1.
Ho messo a +15 e mi sono rivisto la scena del cimitero: nessun lampeggio.
Quindi rimango dell'idea che siano alcune catene video (settaggi e/o hardware) a provocare il difetto, non il disco in sè.
Daltronde, se qualcuno preferisce impostare la nitidezza a valori più alti del dovuto, e magari la sua catena video mal digerisce questo, trovo abbastanza logico che la colpa vada cercata in prima battuta nella catena stessa ...
Visto questa sera. E' un buon film, costruito sicuramente in modo impeccabile, che fa presa sulle corde giuste, quando si parla di nostalgia. Tuttavia, dai commenti, mi aspettavo qualcosa di diverso, ma ... de gustibus... ;)
Quoto, la qualità dell'edizione è davvero ottima. Le scene di notte e quelle in generale più scure sono solidissime. Anche in questo caso, mi aspettavo riprese un po' diverse, con condizioni di illuminazione più "estreme", per via dei lampeggi segnalati. Invece devo dire che non ho notato assolutamente nulla, in nessuna scena, mentre la definizione e soprattutto la tridimensionalità si attestano su livelli davvero elevati.Citazione:
Originariamente scritto da alex22g
Anche l'audio è ottimo e ben calibrato, con effetti molto presenti e ambientazione ben curata.
Insomma, tecnicamente il regista ci sa proprio fare.
domani lo valuterò http://www.animated-gifs.eu/phone-24...ports/0177.gif
Curiosita', nessuno di quelli che l'ha testato sui VPR ha anche un processore o sbaglio?
Io ho il processore video in firma, mi è arrivata la copia inglese e confermo i flash che affliggono tutto il film. Sono più evidenti nelle scene buie, ma si notano anche in quelle chiare. E' lo stesso problema del blu ray di Capitan America, solo che in CA si nota solo nelle scene buie, ed è stato detto che in CA c'era anche in sala al cinema ( io non l'ho visto in sala ), qualcuno che ha visto Super 8 in sala può chiarire?
Proverò come suggerito ad abbassare al nitidezza e vi faccio sapere.
Non capisco perchè come dice Mau dovrebbe essere un problema di catena video, se lo fosse lo dovrebbe fare con tutti i blu ray e non solo con questo, e invece lo fa solo con CA e questo, a mio avviso c'è qualcosa che non torna, sarà interessante vedere la copia italiana se avrà lo stesso problema per capire se è un discorso di master o altro.
Il film mi è piaciuto e l'audio è da 10, nella scena del treno mi sembra di essere lì in mezzo...
Problema di Flash a parte il video è magnifico...
visto ieri con videoproiettore , non ho notato nessun flash.video molto buono e audio che e' sicuramente di una potenza e dinamica poco comune per un dolby digital.anche io non ho voluto provare la lingua originale per la scena dell'incidente ferroviario perche' gia' la lingua nostrana per impatto e dinamica e' quanto di meglio mi sia capitato di sentire e il suono e' cosi realistico e potente che anche io ho dovuto abbassare al volo l'audio perche' stavo sforando di brutto per una normale convivenza condominiale.
il film ,mi era stato presentato in maniera negativa da alcuni amici , ma devo dire che a me e' piaciuto ,ben fatto ,fila via liscio ed e' + che godibile.
film 7
video 8.5
audio italiano 9.5
Ho visionato la versione italiana, quella a noleggio, naturalmente.Citazione:
Originariamente scritto da Beppe5
Come ho già detto nessun problema di "flash", in nessuna scena, né chiara né scura.
Videoproiettore e processore in firma.