Il collegamento dei sub attivi è sempre rca poi al sub puoi collegarlo o con cavo a y o con un singolo rca che si collega al canale lfe, normalmente si usa il singolo, ma non cambia niente.
Visualizzazione Stampabile
Il collegamento dei sub attivi è sempre rca poi al sub puoi collegarlo o con cavo a y o con un singolo rca che si collega al canale lfe, normalmente si usa il singolo, ma non cambia niente.
rieccomi!!
Non ho trovato discussioni adatte, quindi mi imbratto la mia (se possible)
sto cercando un MOBILE TV, non riesco assolutamente a trovarlo come serve a me..nonostante lo immagino nella maniera + semplice del mondo..
avete qualche sito dove cercarne? la trovo una discussioni in merito?
grazie e a presto
il mobile TV, in realta' non serve...
La TV la puoi appendere al muro, ed e' la cosa migliore, poi ti serve un mobiletto // scaffalino dove mettere le elettroniche.
purtroppo pero' nella mia sala non è fattibile per 2 motivi...
la parete dove viene posizionato il TV è di cartongesso, quindi rischierei il crollo del pannello e vorrei evitare..
poi avendo la sala rettangolare, mi ritrovo con il TV ad un angolo e il divano nell'angolo opposto, quindi mi serve molta angolazione per vedere correttamente il TV....
un mobile è la soluzione che ho adocchiato anche per rimepirla di tutta l'attrezzatura (sinto, pch, console, cassa centrale, switch, ups e derivati)
Mi ripresento dopo un po di tempo ..
dato il periodo un po difficoltoso (casa nuova ecc)..mi sono ritrovato dal mio bel impianto ideale...a solamente il SINTO (denon 1912) e 2 FRONTALI (TESI 260).
Per il prossimo passo devo attendere il MOBILE TV (quindi settembre) e avro' modo di posizionarci il centrale (TESI 760)..
la questione SUB potrei smuoverla subito per la questione di spazio ma non su quella economica, ero orientato verso il B&W ASW-610, pero' vedo che esiste un Indiana Line Basso 850, che potrei farlo rientrare nel mio regalone di natale (costa cmq 200 eu di meno), ma tempo fa me l'avevate sconsigliato (insomma, sicuramente è meglio i B&W)..
quale sarebbe la differenza a livello di suono e qualità..?
la differenza c'è ma non condivido la moda di sub in media più costosi dell'intero set di diffusori
quindi dici che si creerebbe un inutile gup tra i diffusori (centrale-sorround) e il sub?
come frontali metterei cmq le tesi 560....ovviamente spero di sentirli entrambi ma dici che IL 850 va piu che bene?
Io ti consiglio di andare di Velodyne CHT-10, che e' un classico, e la funzione di autosetup e' cmq una comodita' !
per me l'850 è adeguatissimo
bellissimo il cht-10, sembra un frigo..ahaha
quindi a parita di prezzo del B&W siamo su con leprestazioni?
come un frigo???
Ma se e' piccolino.....
Cmq la cosa buona dei Velo, e' che hanno l'eq interno, quindi niente menate di dover cercare il posizionamento, o addirittura di spendere altri soldi per antimode o similaria.
io avevo sentito l'850 in confronto al CHT, e ti dico che proprio non c'e' confronto.... anche se costa quasi un duecentello in piu'
no ma infatti l'idea di rivalutare l'INDIANA LINE rispetto al B&W era prettamente di aspetto economico..
quindi sempre sulle 500 eu..mi consiglieresti il CHT..al posto del B&W?
un frigo di quelli portatili..battuta infelice, anche perche è di una eleganza stratosferica! c'appoggerei dei soprammobili pregiati...se non volassero via :D
mi sono quasi convinto...prendo l'850 della IL..
con 470 eu riesco a prendere centrale e sub..mentre della velodyne o B&W ci prendo solo il sub....e sto con un centrale ridicolo ora..
tanto sarà fra 4 mesi..avro' cambiato idea 500 volte :D
perdonate una nuova informazione invece....il CENTRALE, si potrebbe mettere SOPRA il televisore...quindi collocato su una mensola sopra la TV? diciamo di 40 cm?
Non e' un'idea stolta, dipende poi da dove tu "percepisci" che provengano i dialoghi..... che essendo di solito nello schermo, dovrebbe sembrare che provengano dallo schermo --> fa una prova