Io ho speso più di 100 euro!, tra segnale e potenza, ma quelli di potenza sono 15mt l'uno (circa).Citazione:
Originariamente scritto da Cigolio
Visualizzazione Stampabile
Io ho speso più di 100 euro!, tra segnale e potenza, ma quelli di potenza sono 15mt l'uno (circa).Citazione:
Originariamente scritto da Cigolio
Come vedete ognuno fa un vanto delle sue spese... sia piccole che grandi.
Siamo in un forum in cui si parla di A/V e 'buttare' soldi siano essi 1€ o 1.000€ per un filo o qualcos'altro può scandalizzare chi non se ne frega una mazza di quest'hobby.
Se vi fa specie o vi sentite dei portavoce dell'Unicef andate a perdere il vostro tempo altrove.
il termine "buttare" non mi era piaciuto soprattutto perchè non conosceva il tipo di cavo, poi se motivava il fatto che aver speso dei soldi non portava miglioramento ci poteva anche stare, ma a me non è sembrato così, mi sembrava voler solo giudicare il comportamento di un altro utente senza un ragionamento di utilità.
da parte mia non mi fa specie che tu spenda i tuoi sodi come ti pare, avevo soltanto intravisto una presa di fondelli nella tue parole e ti stavo chiedendo se davvero stavi prendendo in giro.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Spero che non sia così.
Pace :D
Prendere in giro io?...ma per chi mi avete preso?
Era pura e semplice autoironia, ben celata e purtroppo non capita, volevo semplicemente far intendere, visto che si scrive in un forum di 'pazzi' come si passa da un estremo all'altro:
chi con tot € vuole costruirsi un impianto completo inserendo anche gli stand e chi invece con gli stessi tot. € si compra un semplice filo...di alimentazione peraltro.
non penso che ziggy volesse prenderti per i fondelli, almeno così ho interpretato io, secondo me intendeva solo mettere in risalto che in questo campo di soldi se ne possono spendere molti, anche solo per un cavo.
sì, scusa se ho avuto malizia nei tuoi confronti, l'ironia perà più la celi e più è difficile individuarla.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Saluti.
scusate...
io pensavo di essere giunto a una scelta grazie anche ai vostri consigli, ma ieri mi sono scontrato con la mia dolce metà e mi dice che non vorrebbe avere delle casse da pavimento (a detta sua: "quei così lì" :eek: ) in giro per il salotto.
Quindi vi chiedo: ci sono dei diffusori da parete o comunque meno ingombranti allo stesso valore di mercato che comunque non sacrifichino troppo la resa?
la mia scelta era sulle Indiana line Tesi 560...
tnx ;)
se vuoi metterli a parete avrà una resa pessima, pertanto vai pure sull'economico.
magari su scaffale o stand, ma senza l'ingombro di quelle da pavimento (anche se cercherò di lottare per avere la mia prima scelta! :cry: )
Temo che alla fine dovrai adattarti a metterle sullo scaffale, perchè gli stand con le casse occuperanno lo stesso spazio di un paio di diffusori a torre.
Però posso darti un consiglio utile: fai uno scambio con qualcos'altro che a te non scende (ce ne sono di cose in giro portate dal gentilsesso che ci fanno storcere il naso...), e così avrai le tue casse e te le potrai godere in santa pace.
le dolci metà devono essere addestrate! ehehehehe a me quello che dice entra da un orecchio e esce dall'altra hehehe..... poi se le casse sono anche spettacolarmente belle..... Hai valutato le astri?, sono piccoline ma hanno un palcoscenico che si alza in modo inaspettato, ottime!
Meno male che la tua metà è "Dolce"...
E se non lo era? :P
Concordo con Carlito, alla fine basta prenderle col verso giusto ;)
Bene o male tutte le meta' sono cosi' :rolleyes: ..........................a me' e' andata di c@lo !!!
ok,Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
in zona nessuno ha sia i mordaunt short che l'ampli aeron,
e nessun negozio di hi fi che possa chiamarsi tale tiene yamaha