Complimenti, affermazione forte in questo forum!Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Visualizzazione Stampabile
Complimenti, affermazione forte in questo forum!Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
semplicemente corsi e ricorsi storici ......Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
ti ricordi i fiumi di parole per il Panny 100 o per il Samsung DV83 (mi pare che fosse questo il nome, il primo lettore DVD dotato di chip Faroudja FLI 2030 ed uscita DVI senza HDCP che ancora non si sapeva cos'era) ..... ???
La gente si esalta per emulazione, per mancanza di paragoni, per poca cultura (intesa in senso propositivo, non perchè una persona non è in grado di capire o peggio) e perchè la corrente porta da quella parte ....
in questo forum hai più di un esempio in tal senso, e direi che è "normale"
anche Bose e B&O ..... che ci sia una qualche relazione ?? :D :D :pCitazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
hai anche una catena di elettroniche NON pro ..... quindi ti piace il mix che hai creato. Ed è corretto così, in fondo è il tuo impianto in casa tua. :)Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
I frontali del sistema syntesis sono nati prima come diffusori standard stand alone per ascolto due canali, integrati poi nel sistema per HT (sono le famose everest 66000...). Di questi fanno parte anche i modelli più compatti, anch'essi ben prima disponibili in coppia per l'ascolto solo stereo, nati per quello, ed integrati solo poi in sistemi "chiavi in mano" per HT no compromise
mi consenta :asd:Citazione:
ma non c'è nulla, nulla, di audiophile in quel sistema.
non vedo dove sia il nesso :). Ho detto che tra gli altri, diffusori nati per applicazioni di monitoring di alto livello, dove precisione, estensione, linearità e dinamica sono imprescindibili, fanno uso di componenti pro di alto livello. Mi preme sottolineare che il mio intervento nel thread non era minimamente legato ad un paragone in bene o in male, dei diffusori in oggetto con le B&W 800, ma da una frase inerente il fatto che gli altoparlanti pro non vadano bene al di fuori di contesti HT, cosa che, da par mio, anche come appassionato di tecnica e autocostruzione (certamente nel mio piccolo) ti dico che non è vera, e qui chiudo :)Citazione:
Difatti i sistemi Genelec costano 1500 dollari a cassa, vero ? :p :)
@Pabli "scusa" :D
sai, Gianpiero sta' lavorando su una serie di progetti che verranno pubblicati su una nuova rivista dedicata all'autocostruzione che faranno risorgere vecchie glorie del passato(JBL4350, Altec A7 ecc.) in chiave moderna, con componenti pro di italica fattura e progetti finalizzati a prestazioni da godimento puro ^^
sono già in fase di sbavone :asd:
Ciao
Questo sicuramente, anche se il tipo di elettroniche sono più legate al tipo di componenti che ho utilizzato per i diffusori, per i sub vado con moduli Powersoft e ampli Crown ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Sì penso anch'io che in fondo sia normale.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Si si lo so... (mi sento con Gianpiero ormai ogni giorno) e ho avuto la fortuna di ascoltare i suoi diffusori , anche se a livello prototipale...
PAURAAAAA :eek: :eek: :eek:
lasciate stare il povero GPM per piacere ..... su su .... fate i bravi !! :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Prima delle 6600 c'era un altro top di gamma, sempre "everest" come pacchetto Syntesis, ma che aveva la forma più tradizionale di cassa da appoggio, più alta e meno tozza di questa, ma non ricordo il nome.
Erano sempre vendute come JBL stand alone ed ANCHE come parte del sistema Syntesis.
Questo comunque non mi fa cambiare idea, soprattutto OGGI con il posizionamento che il gruppo Harman International ha dato a questi trasduttori e soprattutto a questo sistema.
Anche se in realtà quelle everest avevano già il Tw in Be, ma una politica di prezzo e distributiva che le faceva diventare "high end" solo per i passaggi commerciali che le facevano raggiungere i 12/15K euro l'una di listino.
Questo per mia esperienza personale e diretta, che ovviamente non pretendo sia la verità assoluta. Anzi, ci mancherebbe ! :)
comunque siete tutti ot..lucach voleva parlare di queste casse non di altre..:p
ps luca la spedizione quindi?alla fine il quintuplo 20?
Jeff non mi ha ancora fatto sapere....
In ogni caso sono indeciso sulla configurazione....ci sono diverse possibilità.
Forse è anche esagerato il triplo 8 come surround :D
In ogni caso il triplo 12 non ci sta...e non ho intenzione di spostare la tv....
Triple 8 come frontali e Slanted 8 per i surround e', imho, la configurazione migliore nel tuo caso ( nonche' una delle piu' diffuse oltreoceano).
Mi sembrano un po' miseri i tripli 8 come frontali no?
Ora ho delle rf83 triplo 20....già...vorrei diciamo aumentare :D
beh a me non dispiacerebbe provare la sostituzione delle 4 ds3 con 4 slanted 8ht..sarebbe da capire che perdite in termini qualitativi ci potrebbero essere..:)