giusto....o se no pure chi ha il bose o peggio il compattone Majestic può spacciare......come già succede in verità.....la sua schifezza per Hi fi, il termine più usato e soprattutto abusato degli ultimi 30 anni
Visualizzazione Stampabile
@scubi
non ho specificato, ma anche io mi riferivo SOLO alle amplificazioni, e in particolare solo alle 2 che ho ascoltato, CRESCENDO, e per l'appunto FORTISSIMO, che e' il soggetto di questa discussione
Edito per come la vedo io circa la faccenda del "suonare corretto"
Per me il "suonare corretto" vuol dire fondamentalmente 2 cose.
1) riuscire a produrre tutto lo spettro udibile (e magari anche un pezzo dell'non-udibile, che e' quello che "senti" col corpo, quando sei ad un concerto)
2) riprodurre con la massima fedelta' cio' che e' stato INCISO
Ora, il problema e' : "siam sicuri che cio' che e' stato INCISO e' fedele a cio' che e' stato REGISTRATO?"
Ma anche no....
...ed estendendo il discorso all'AV
Siete mai stati sul rettilineo di partenza di una gara di Formula 1 ?
Vi e' mai passato un aereo a reazione militare anche a duecento metri sopra la testa?
Ora, come potete pensare che un sistema AV possa rendere una cosa del genere???
Semplice, non la rende....
Quindi no, sia il compattone che il citofono non suonano bene, ma stando cosi' le cose, NULLA suona davvero bene.
Quindi, bisogna accontentarsi, e in questo accontentarsi, trovare cio' che ci piace di piu'.
@ Max, a dire il vero non andava manco con le mie(e sono 2)....solo che nei vari forum(anche qui), si tende a far passare il tale prodotto(uno qualsiasi) come "ben suonante" e con qualsiasi diffusore...il che non è vero.
@ Antonio: mi pare che dico sempre la stessa cosa...basta leggere i miei posts; mi fa piacere che si cominci a dare il giusto peso alle cose.
@Karletto: mi limitavo solo a sottolineare che, di alcuni prodotti(marchi), si riconosce la loro universale bontà.
I "flop" li fanno anche i "big"....nulla di strano.
In sintesi...quello che volgio dire è che, quando qualcuno chiede un consiglio su un interfacciamento, bisognerebbe selezionare per bene i prodotti per ogni singolo marchio papabile.
Esempio: se qualcuno chiede quale ampli per le CM9, sono sicuro di non consigliare un Verdi100(e ne ho letti di consigli nella direzione opposta...Verdi100+CM9 e campi felice);)
@scubi, son completamente d'accordo su questo, da quando ho iniziato ad addentrarmi nel campo hi-fi, ho subito capito che per molti il nome fa la differenza, realizzando poi che il nome PUO' fare la differenza
Andando per ascolti, ero da un "prestigioso" negozio di Milano (del quale non faro' il nome, nemmeno per PM, quindi non chiedetemelo), e ad un certo punto il tipo mi fa: "lo sente come suona?" e io "infatti, a mio modesto parere non e' male, anzi... a dire il vero non pensavo, sa?" e lui "infatti infatti, il problema e' che qua da noi tutti vogliono riempirsi la bocca... (e inizia a citare marche famose), la gente qua entra e mi chiede la marca, perche' gliel'ha consigliata l'amico, o perche' gli piace il design, ma mica ascoltano, sa?" Penso che questa discussione fosse una specie di "captatio benevolentiae", perche' non mi piace pensare COSI' male....
...sarebbe da fare una specia di classifica...
AF80 Fortissimo + Triangle Altea EX no buono
...
Concordo con AF80 sulla "clasifica", o meglio sulgi interfacciamenti piu' o meno riusciti e non(anche dal punto di vista economico).
Non ve ne uscite con...Indiana Line e Mc 7000...:D
Aldilà degli interfacciamenti molti dei parametri audiofili si "affogano" nell'ambiente per cui anche le coppie che vi piacciono di più o di cui avete un buon ricordo per averle ascoltate in ambienti idonei per altri magari sono ciofeche perchè magari ascoltate in condizioni inadeguate.
Io per quel poco di esperienze che mi sono fatto sul campo ho capito che un impianto da 1000 euro in una sala adeguata può risultare molto più hi-fi di un impianto da 50.000 euro posto in uno sgabuzzino o una camera da letto di 14 mq.
Questo e' certo, se ne e' discusso ampiamente, ma e' il passo dopo.
Vado, ascolto, mi faccio un'idea; Compro, porto a casa, rendo l'ambiente adatto.
Qua mi pare che siamo solo al "ascolto"... e se l'ascolto non rende dal negozio... chissa' a casa!
bisogna capire cosa si intende per meno famoso.......io di cantinari che suonano meglio e che soprattutto diano affidabilità nel tempo su tutto non ne ho trovati e ormai manco li calcolo più vista anche la presunzione di vendere a prezzi spesso ben più elevati dei cosiddetti prodotti blasonati
Non è detto che in negozio suoni meglio....dipende dal negozio e da come è strutturato per gli ascolti.
@Antonio
Per il mio metro di paragone, se son meno di 20 persone, allora son cantinari.
Tu cosa intendi per cantinari?
@Doraimon
Non ci penso nemmeno a "criticare" il negozio, sara' cura del negozio, e di chi gli affida i prodotti, fare in modo che bensuonino la'.
Altrimenti, facciamo prima che compriamo tutti online basandoci sulle "referenze" che leggiamo in giro....
@ antonio: da uno a dieci quanto famosa è denon/marantz nei confronti di moon/primare?
Secondo te, i secondi possono suonare meglio dei primi?
Mi associo alla domanda di karletto...definire cantinaro.
Per tutto il resto, Pas esprime una opinione molto saggia su altro forum e argomento analogo.
Il punto non è se la Callas sà cantare ma se in casa si hanno le condizioni ideali per ricreare un palcoscenico credibile.
Per me è tutto lì: ricreare le 3 dimensioni e purtroppo me ne manca 1 (o meglio c'è ma è molto limitata).... la profondità.
La colpa è dell'ambiente e non dei componenti.