come sorround poi esiston anche le serie rb che costan meno..io ho le 81 e son spettacolo.:D
Visualizzazione Stampabile
come sorround poi esiston anche le serie rb che costan meno..io ho le 81 e son spettacolo.:D
Canale centrale Klipsch RC62 MK2
Diffusori frontali Klipsch RF82 MK2
Diffusori Surround Klipsch RS52 MK2
Per il sub lascerei perdere Klipsch, il velodyne e nettamente superiore.
Per i surround potresti valutare di prendere altre due rf-82
Sono d'accordo pure io RC 62, rf 82 e rs52.
Ovviamente la serie uno si trova ancora e si porta a casa con pochi soldi ;)
Ok grazie a tutti per i consigli è deciso e procedo per:
KLIPSCH RF 82 mkII
KLIPSCH Rs 52 mkII
KLIPSCH Rc 62 mkII
VELODYNE CHT12q
:D
.....ora devo pensare al sinto-ampli, sto valutando i Pioneer. Ma non esiste un Onkyo con Airplay?!
Non credo, ma io uso con molta soddisfazione l'apple tv :D
Se ti piace il suono onkyo magari potresti pensare all'acquisto di questo gioiellino :)
Posso solo confermare quanto detto in modo quasi corale in questa discussione. Denon/Klipsch accoppiata decisamente infelice. L'ho avuta in passato ed era stancante. Poi sono passato ad Onkyo, cui si è aggiunto un rotel per pilotare i due frontali ed avere una marcia in più sull'ascolto 2 Ch, e la situazione è nettamente migliorata. Considera poi che le Klipsch le muovi con un soffio. Concordo anche sul Sub Velodyne, grande rapporto qualità prezzo. Poi considera che già le mie RF62 hanno un bel basso, figuriamoci le RF82.
Dovete però riconoscere che Denon è più trasparente almeno i valori di potenza sono su 8 Ohm e non su 6 :rolleyes:
GDM hai un messaggio privato..per RC62MKII
Penso che a volte prima di scrivere sarebbe meglio guardarsi i profili dei vecchi iscritti, studiarsi i vecchi post etc.Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Sai, magari qualcuno dopo 15-20 anni di HT, qualche abbinamento delle componenti lo hanno provato, ascoltato e ha fatto delle scelte diverse dalle tue ;) .... o molto simili (visto che la componentistica MArantz e Deenon nella fascia medio bassa è esattamente la stessa)....
F
Mandrake, il tuo impianto è semplicemente magico :D
Strepitoso !!! :eek: :eek:
vabbeh ma non vedo molto alternative diverse dalle tue, che a differenza del 90% delle persone hai un impianto che non condivide niente con i "poveri" impianti che ci sono normalmente su questo forum.
Diciamo che sei una voce fuori dal coro per caratteristiche del tuo impianto, e a quei livelli sono certo che l'accoppiata funzioni, ma ripeto non nella fascia più consumer
cosa centra il tuo impianto palladium (stupendo certo) con un impianto serie reference?!cosa centra il tuo sintoampli da 40 o 50 chili e tuoi mc con un sinto da 1000 euro!?io ho detto semplicemente che di solito accoppiata denon con ste klipsch non è amata..non vado a pensare a impianti che costa 10 volte di piu!e in cui l'abbinata puo essere ok..sempre parlando di sinto non proprio da 1000 euro il tuo cavolo!parlo per l'impianto di sto ragazzo visto che il post è suo..non è che cè da fare tanta storia dietro..e andare a cercar vecchi iscritti o menate simili..!
mi fai morire Pegarx: tu misuri l'HT e l'HI-FI a KG e a €€€€€€!:D
vi siete tutti prodigati a consigliare la "miglior" configurazione ma praticamente nessuno gli ha chiesto se avesse mai ascoltato le klipsch serie reference e con quale amplificazione?:rolleyes:
che ne sapete vuoi dei gusti del forumer in questione? magari lui ascolta klipsch e denon e rimane folgorato!:D
E' vero che Mandrake ha un impianto fuori dal comune (d'altronde il suo Nick parla chiaro!:asd:), ma Heat ad esempio vi ha detto che con fascie molto + economiche si trova molto bene con l'accoppiata.
Max12968/Roberto poi accoppia con molta sua soddisfazione la serie reference al pioneer in classe D.:eek:
Pertanto ognuno ha i suoi gusti!:cool:
@pegarx, @Bonny84, carissimi, io prima di arrivare a l'impianto in firma ho avuto un impianto Klipsch reference per 10 anni!!!! (ancora posseggo 2 RS25:rolleyes: che mi sispiace dar via). Ho Avuto delle splendide torri RF 15, poi Le Bookshelf più grandi e solo un anno fa ho avuto la possibilità di prendere le Palladium. Le stesse, mantengono la stessa timbrica delle reference, ma con un altra corposità della gamma medio alta e alta.
Ho fatto un percorso che mi ha portato per circa 12 anni sempre all'accoppiata con i Denon con passaggi dall'ottimo 3805 5 anni (acquistato in cobuy qui sul forum con altri forumer), per non parlare del AVCA11XV (4 anni che ho tenuto sino all'arrivo del pre (notare sempre Denon).
Purtroppo oggi pochi si soffermano sulle accoppiate musicali ascoltando e cambiando i componenti in base alle reali esigenze e a prove fatte presso i negozianto o alri forumer... E molti si soffermano su affermazione prese qui o li....
F
@Grezzo72
Si vede che il 72 è stata una ottima annata. Grazie dei complimenti.
F