ZED ho il sub che fà per te:
JAMO SUB 210 laccato nero o bianco a circa 270 euro nuovo.
Esteticamente è la copia del REL T5 ma costa circa la metà eheheheh.
Visualizzazione Stampabile
ZED ho il sub che fà per te:
JAMO SUB 210 laccato nero o bianco a circa 270 euro nuovo.
Esteticamente è la copia del REL T5 ma costa circa la metà eheheheh.
Mi autoquoto....:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
C'è anche legno :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
non ho capito se è ironico o no :confused: anche perchè non conosco i sub Jamo.....ma i 20 Hz dichiarati di risp in freq mi fanno quantomeno sorridere :)
E' un discreto sub e non costa tanto.
Scusate, ma discreto sub ... stà per?
Ho il peso ed è di circa 7,5Kg. Sembra leggero.
Doraimon hai avuto modo di provarlo?
Scusate l'intervento, sono interessato all'argomento e all'acquisto.
Discreto significa che non ti puoi aspettare grandi pressioni con qualità eccelsa. E' un sub di fascia bassa che fà il suo dovere e non costa una cifra esorbitante.
E' più orientato all'HT rispetto al REL T5 ma ha meno qualità nella risposta e nel suono.
Nessuno sa a cosa serve il radioatore passivo nel REL?
In che senso?
Ciao.
E' un secondo woofer, secondo una tecnica che prevede di caricare il woofer attivo con un cono passivo anziché con canali reflex.
In parole povere sostituisce il condotto del reflex. Ha il vantaggio per il progettista di permettere accordi bassi anche quando questi richiedono "tubi" troppo lunghi per inseriti in box compatti, oltre a eliminare completamente la possibilità che il reflex soffi o risuoni, ma questa sono un'eventualità che non dovrebbe essere mai presente in un buon progetto di sub reflex.
Si perde un pò nel group delay rispetto allo stesso driver caricato in reflex e la risposta di solito è più simile a quella del reflex anche se con un roll off più deciso rispetto allo stesso driver caricato in cassa chiusa.
Senza però un confronto diretto fatto bene o al minimo qualche misura con altri sub è come al solito impossibile dire se questi dettagli progettuali si traducano in un qualità o difetti effettivamente percepibili per l'utente
Grazie per il chiarimento.
Tra i due REL(T3/T5), se li avete confrontati, quale "dovrebbe"essere il migliore in 2 canali(con o senza radiatore)?
Per me in 2ch ci vuole il cassa chiusa quindi il T5.
Max, hai mai confrontato i due REL?
cosa ti ha convinto(o non)di più dell'uno rispetto all'altro?
Qualcuno conosce i Boston Acoustic HPS-10SE?
A confronto no, ma preferisco il cassa chiusa in 2ch (e non solo) per via del colpo secco, dinamico e preciso.