Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=znick]il philips di listino è a 500 euro, si trova online a 420 circa... il pio di listino uscirà a 200 euro in meno, non è paragonabile
Cosa ne pensate dell'Onkyo BD SP 809? costa circa 450 euro ed ha le stesse caratteristiche tecniche...
Ho letto che a fine anno uscira' anche il lettore blu ray 3d dell'ASUS
-
Nessuna novità?
Nessuno ne parla piu?
Non lasciamolo nel dimenticatoio :cry: :cry:
-
anche io sono interessato!!!:D
da possessore del BDP-320 e già molto contento vorrei fare un ulteriore
miglioramento:)
-
non rec
peccato che non registra :cry: :cry: :cry:
-
Per quanto mi riguarda: per fortuna che non registra:D. Ormai per registrare ci sono mezzi e sistemi pù specifici e comodi, invece un lettore deve semplicemente "saper fare il lettore" e leggere bene ciò che gli si da in pasto...
-
vero..!!!
giusto hai ragione ...so per certo che arrivera per dicembre , me l ho detto il mio rivenditore di fiducia:D
-
avanti cosi' mi sa che a Dicembre servono 3 stipendi :eek: ... :D
-
Molto interessante questo nuovo Pioneer :)
Questa è la pagina dell'LX55 presente sul sito europeo di Pio: http://www.pioneer.eu/eur/products/4...X55/index.html
-
-
hanno avuto un filo il braccino corto in Pioneer... tutto sto ben di Dio e poi mettono solo l'uscita digitale ottica e non quella digitale coassiale...
peccato... per me è piccolo neo evitabilissimo...
Rob
-
buongiorno sono nuovo e porgo i miei saluti a tutti.
novità sul pioneer lx 55???
cerco un lettore universale blu ray che abbia un uscita audio analogica dedicata e di qualità elevata per collegamento a ampli.
grazie
-
pioneer lx 55
buongiorno, sono nuovo e porgo i miei saluti a tutti.
cerco un lettore blu rauy universale, che egge tutto ma che soprattutto abbia un ottima uscita audio analogica per collegamento ad ampli hi end
che ne dite del possimo pioneer lx 55 ?
può andar bene?
-
Inserimento sul sito italiano di Pioneer : http://www.pioneer.eu/it/products/42...X55/index.html
Speriamo anche in un imminente entrata sul mercato italiano ....
-
Altre 2 differenze a favore dell' LX-55 rispetto al cugino minore sono il DAC a 32 bit e la possibilità di leggere FLAC, stando alle specifiche indicate sul sito Pioneer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nigel5
ma che soprattutto abbia un ottima uscita audio analogica per collegamento ad ampli hi end
che ne dite del possimo pioneer lx 55 ?
può andar bene?
Il pioneer lx 55 non ha uscite audio analogiche, ergo non fa per te.
Se vuoi uscite audio analogiche devi orientarti su altri modelli.