Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
Citazione:
gasugasu ha scritto:
Parli delle maggies?
... ribadisco quanto espresso altre volte: o si odiano o si amano. Franco
Ciao Franco,
effettivamente è come dici, o si amano o si odiano.
Ma dire che i planari o gli elettrostatici non hanno scena
è solo essere ignoranti (nel senso di ignorare). Come dire che non hanno bassi... ne hanno anche più del necessario, solo che
non si avverte (o solo la si avverte meno) quella sensazione fisica del basso tipica dei diffusori dinamici.
Riguardo al resto, direi che si conferma la regola...
il mondo è bello perchè è vario !!!
Gli impianti "premiati" da LucaV e Stedel sono... i peggiori nella mia personalissima classifica (sempre considerando che il Tav non è il luogo degno di fare classifiche...).
Ciao!
Matteo
Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
Citazione:
matt996sps ha scritto:
Ciao Franco,
effettivamente è come dici, o si amano o si odiano.
Ma dire che i planari o gli elettrostatici non hanno scena
è solo essere ignoranti (nel senso di ignorare). Come dire che non hanno bassi... ne hanno anche più del necessario, solo che
non si avverte (o solo la si avverte meno) quella sensazione fisica del basso tipica dei diffusori dinamici
Pur condividendo la tua critica a chi sostiene che i planari non hanno scena (forse è la dote che hanno di più), la considerazione sulla "sensazione fisica" mi sembra simpatica.;)
Puoi spiegarti meglio?
Parli di percezione o di che altro?
A parità di frequenza riprodotta qual è la sensazione fisica che danno i bassi dei diffusori dinamici e quella che danno i magnetoplanari?
Citazione:
Gli impianti "premiati" da LucaV e Stedel sono... i peggiori nella mia personalissima classifica
Confermo, il mondo è bello perchè è vario.
Luca
Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
Citazione:
matt996sps ha scritto:
Ciao Franco,
effettivamente è come dici, o si amano o si odiano.
Ma dire che i planari o gli elettrostatici non hanno scena
è solo essere ignoranti (nel senso di ignorare). Come dire che non hanno bassi... ne hanno anche più del necessario, solo che
non si avverte (o solo la si avverte meno) quella sensazione fisica del basso tipica dei diffusori dinamici.
Matteo
Permettimi matteo,
Se secondo te le MG che erano presenti al TAV avevano immagine....
:rolleyes: io e te abbiamo 2 concetti molto ma molto diversi del concetto di immagine.
Per quanto riguarda il basso, per fortuna è una delle poche cose misurabili in campo di acustica in modo univoco, visto che quella che chiami " sensazione fisica " si traduce in termini fisici come energia, grandezza quest'ultima facilmente misurabile :D
Ilario.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
Citazione:
LucaV ha scritto:
Me lo sono chiesto anche io; tu pensa che alla richiesta di poter cambiare il CD (la musica che mandavano era .....non trovo un termine adatto) ci è stato detto che non era possibile.:mad: :mad:
Saluti
Luca
Direi che e' comprensibile, dopo quello che era successo il giorno prima :D
Diciamo per chi ha avuto la fortuna di non essere presente, che era tra il comico ed il patetico ..........
Considerando che le salette erano inadeguate per tutti, va detto che comunque c'e' chi e' riuscito a porvi rimedio, almeno parzialmente e ad ottenere un setup decente.
Anche da questo si puo' trarre delle considerazioni sulla professionalita' :)
Saluti
Marco
Ps. purtroppo per me venerdi' era l'unico giorno disponibile .....
Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
Citazione:
LucaV ha scritto:
A parità di frequenza riprodotta qual è la sensazione fisica che danno i bassi dei diffusori dinamici e quella che danno i magnetoplanari?
Luca
Con un dinamico senti il suono dei bassi con lo stomaco, ti arriva in pancia. E' una bella sensazione, almeno per me, perchè + coinvolgente. Con un elettrostatico questa sensazione non l'hai, o molto meno, ma poi misuri e ti trovi gli stessi hz agli stessi db. C'è comunque la sensazione di un attacco e uno ritorno al silenzio molto netto (meglio di un dinamico), ma in mezzo non ti arriva la bordata allo stomaco, per cui all'inizio ci rimani un po' male.
Matteo
PS per Ilario: le 3.6 al Top Audio non avevano alcuna scena. Le Grande Utopia BE (miglior suono sentito al Tav) neanche.
I bassi di molti diffusori viaggiavano anche nei corridoi. E' evedente che al Tav non si possono giudicare molti parametri.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
Citazione:
LucaV ha scritto:
Pur condividendo la tua critica a chi sostiene che i planari non hanno scena (forse è la dote che hanno di più), la considerazione sulla "sensazione fisica" mi sembra simpatica.;)
Puoi spiegarti meglio?
Parli di percezione o di che altro?
A parità di frequenza riprodotta qual è la sensazione fisica che danno i bassi dei diffusori dinamici e quella che danno i magnetoplanari?
Confermo, il mondo è bello perchè è vario.
Luca
Luca, e chiedi questo dopo che hai in casa un DD18 ?
Saluti
Marco
Ps. L'hai poi acceso dopo l'"adattamento" ?
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
Citazione:
matt996sps ha scritto:
PS per Ilario: le 3.6 al Top Audio non avevano alcuna scena. Le Grande Utopia BE (miglior suono sentito al Tav) neanche.
I bassi di molti diffusori viaggiavano anche nei corridoi. E' evedente che al Tav non si possono giudicare molti parametri.
Io le ho sempre sentite così le elettrostatiche :(
Mi piacerebbe sentirle " funzionare " certo che sentirle lì ...... :mad: ti svaniscono le illusioni generate da tanti racconti.
Ilario.