Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
L'edizione UK era una vecchi edizione encodata nel meno efficiente mpeg2.....
Chissà i 6 minuti mancanti nell'edizione Uk cosa contenevamo ma non ho il tempo per controllare.
-ribadisco che, in questa di Medusa, il video è - a tratti - da riferimento e quoto il tuo voto: 9.
è un film che so quasi a memoria ma non riesco a non rivederlo tutto.
-
i 6 minuti mancanti dovrebbero essere quelli relativi alle due overture orchestrali assenti nell'edizione UK.
-
...l'avevo sospettato. grazie. ;)
-
Appena finito di vederlo:
Veramente un abisso rispetto alla versione cinematografica..................
Video vermante ottimo
Audio buono
Un must, da avere ASSOLUTAMENTE.............
La mia edizione cinematografica prendera' parecchia polvere..........
(l' unica cosa che mi ha fatto inca@@are parecchio e' il doppiaggio diverso di Liam neeson e del crociato (prete) insieme a lui :mad: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
(l' unica cosa che mi ha fatto inca@@are parecchio e' il doppiaggio diverso di Liam neeson e del crociato (prete) insieme a lui :mad: )
Straquoto! Ma invece di ridoppiare completamente Liam Neeson e, sopratutto, Jeremy Irons (che ha una parte ben più pesante...) non era meglio limitarsi a richiamare i doppiatori originali per doppiare solo le sequenze aggiunte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
non era meglio limitarsi a richiamare i doppiatori originali per doppiare solo le sequenze aggiunte?
Se il montaggio video e audio delle scene è differente, non è facile far tornare sincronizzato il tutto
Oltre a Neeson ed Irons quali altre voci sono combiate nella director's cut ?
la voce di Sibilla è la stessa della cinematografica ?
La versione "cine" la vidi prima al cinema, poi in dvd a noleggio, diversi anni fà, quindi non posso fare paragoni tra le due versione.
Questo Bluray di Medusa è veramente un ottimo prodotto, sul profilo della qualità AV, per gli extra sono presenti i commenti ed una parte degli extra della precedente edzione in dvd, gradevole menu sullo stile fotografico del film, solo le finestrelle della selezione dei capitoli non rendono facile identificare il capitolo che si sta cercando, la cover non è male, semplce ma ben fatta e di buon gusto che mostra i personaggi chiave del film, col titolo anche in lingua originale in bella vista, visibile anche sulla costola.
Devo precisare che il mio giudizio è basato sulla prima parte del film, fino al punto dove Bloom dice a Sibilla di mettersi al riparo nella mura della fortezza, in vista dell'arrivo imminente, del primo attacco, dovrebbe essere circa un 1 ora mezza di film, delle oltre 3 ore complessive di durata:
Il video va dal molto buono al generalmente ottimo, con diverse sequenze da riferimento, tipo quella quando Bloom raggiunge Neeson nel bosco, e relativi pulviscoli bianchi svolazzanti, il film presenta una fotografia non sempre facilissima, in diverse occasioni della prima ora e maezza di film, resa sempre costantemente, pefettamente calibrata, dipende da scena a scena, avvolte qualche ombra con nero che cela un pò di dettaglio sui capelli bloom, o elemnti di una stanza, ecc.. in qualche scena/ambiente scuro pricipalmente, qualche filtro colore che attenua un pò la perczione del dettaglio in qualche scena, lo si può notare talvolta nella prima parte del film, più cupa e fredda, per un giudizio più completo devo vedere la seconda metà di del film, che dovrebbe presente però un maggior numero di scene diurne,e di massa.
l'audio DTS HD è varamente molto buono, usa tutti i canali, anche se i surrond più per gli efetti ambientali nella prima parte del film, la resa delle voci nella primissima scena non mi aveva convinto come resa timbrica (complice anche una voce non belissima, del ignobile personaggio), un pizzico più di volume nelle voci in qualche frfangente della prima parte del film non avrebbe guastato, la buona colonna sonora è ben incisa, (otimma la resa nel Overture iniziale), ma un pò più bassa e calma la musica durante il film rispetto all'Overture, perlomeno nella prima parte del film, la scena delle freccie nel bosco è valida, fà un buon uso dei canali, senza esagerazioni, l'audio ha un buon respiro, ed alcuni effeti dalla notevole dinamica, il primo che mi ha colpito, il suono del taglio con l'ascia proveniente dal diffusore destro, grande separazione e dettaglio ed elevata dinamica dell'effetto, purtroppo ho interrotto la visione propio in un punto dove l'azione comincia a muoversi, con cavalli e cavalierii, ma l'impressione è stata di un suono avvolgente, e di ottimo respiro, pecatto solo per le voci, che forse in alcuni prsonaggi non sono sempre propio il top (Neeson, Irons e anche qaulche personaggio secondario, anche se comunque abbastanza adatte al contesto, periodo storico.
Una curiosità: la visione si apre con una breve presentazione/introduzione di Ridley Scott, dove dice che questa è una delle sue versioni preferite del film, facendo intedere, che oltre a questa Drector's Cut, ce ne siano pure delle altre, più lunghe della cinematografica, con montaggi differenti tra di loro, e sottolinea che per alcuni (in primis i produttori), questa versione possa presentare delle lungaggini, ma il regista ci tiene a precisare che questa versione non è solo l'aggiunta di scene o sequenza della stess più allungata, ma di un vero e propio montaggio diverso, ovviamente che mantiene molti elemtni/scene che erano state tagliate per l'uscita nelle sale.
Per altre impressioni, rimando alla visione della seconda metà film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Una curiosità: la visione si apre con una breve presentazione/introduzione di Ridley Scott, dove dice che questa è una delle sue versioni preferite del film, facendo intedere, che oltre a questa Drector's Cut, ce ne siano pure delle altre, più lunghe della cinematografica, con montaggi differenti tra di loro, e sottolinea che per alcuni (in primis i produttori), questa versione possa presentare delle lungaggini, ma il regista ci tiene a precisare che questa versione non è solo l'aggiunta di scene o sequenza della stess più allungata, ma di un vero e propio montaggio diverso, ovviamente che mantiene molti elemtni/scene che erano state tagliate per l'uscita nelle sale.
Se hai questo dubbio, deduco che non hai visionato i contenuti speciali. Scott lì chiarisce tutto: in sostanza il film è cambiato notevolmente perchè i produttori lo hanno obbligato a tagliare tutta la storyline
Spoiler: |
che riguarda il figlio di Sibilla |
senza la quale il film perde molta della sua profondità di base.
-
Ammetto di averlo in parte rivalutato, sicuramente grazie alla director's cut che ( stando alle parole dello Ridley Scott ) fu la versione scelta inizialmente come la definitiva ma che non fu poi distribuita a causa della sua eccessiva lunghezza ( ben 194 minuti ), vengono infatti approfonditi alcuni interessantisismi particolari sul passato di Baliano e sulla triste storia del figlio della principessa Sybilla
Il film in se non è affatto malvagio, rievocazione avvincente di reali episodi accaduti durante le crociate, ottima ricostruzione storica e battaglie ottimamente montate ma assoluta piattezza nelle interpretazioni soprattutto in quelle del sopravvalutato Orlando Bloom, inadeguato ed inespressivo in tutta la durata del titolo in questione ...
Ottimo disco davvero sotto l'aspetto tecnico, ottimo dettaglio anche se in un contesto di immagine morbida e abbastanza filtrata
Audio molto buono, dinamico nelle battaglie e nella colonna sonora, un pò meno nel doppiaggio assolutamente non eccezionale
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 8
-
finalmente l'altro giorno sono riuscito a vedermi anche io la director's cut. che dire.. davvero un gran bel lavoro e'stato fatto ,a partire da un video secondo me sontuoso e un audio molto incisivo sopratutto nell'assedio a gerusalemme.
film che in questa versione sicuramente acquista punti e si fa vedere molto volentieri.
sono in linea con i voti dati da chi mi ha preceduto: film 8 video 9 audio 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
Ammetto di averlo in parte rivalutato, sicuramente grazie alla director's cut che ( stando alle parole dello Ridley Scott ) fu la versione scelta inizialmente come la definitiva ma che non fu poi distribuita a causa della sua eccessiva lunghezza ( ben 194 minuti ), vengono infatti approfonditi alcuni interessantisismi particolari sul passato di Bal..........[CUT]
Se prendevano Russel Crowe veniva fuori un filmone come il Gladiatore!!! :rolleyes:
-
Citazione:
il film presenta una fotografia non sempre facilissima, in diverse occasioni della prima ora e maezza di film, resa sempre costantemente, pefettamente calibrata, dipende da scena a scena, avvolte qualche ombra con nero che cela un pò di dettaglio sui capelli bloom, o elemnti di una stanza, ecc.. in qualche scena/ambiente scuro pricipalmente, qualche filtro colore che attenua un pò la perczione del dettaglio in qualche scena, lo si può notare talvolta nella prima parte del film, più cupa e fredda, per un giudizio più completo devo vedere la seconda metà di del film, che dovrebbe presente però un maggior numero di scene diurne,e di massa.
A me il video di questo film piace molto, però come anche tu metti in evidenza, non dev'essere proprio esente da limiti, visto quello che si dice qui:
http://www.badtaste.it/forum/showthr...t-%28Medusa%29
R.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
Ho ancora gli occhi buoni a quanto pare.. :D
-
il video ha secondo me qualche problema. Perdita di dettaglio in alcune scene sui capelli, colori altalenanti, persino una bruciatura in corrispondenza di una fiamma nella prima parte. IN generale la resa è molto buona, considerata la fotografia estrema del film, ma l'uso di un master che riporta credits e didascalia italiane mi insospettisce e infastidisce non poco. Altre pecche: 1) sottotitoli solo per non udenti; 2) mancanza della versione cinematografica (ero proprio convinto che ci fosse).
Del film sono sempre stato un sostenitore, è un grande film incompreso, e la versione lunga è ancora migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
ma l'uso di un master che riporta credits e didascalia italiane mi insospettisce
Passino le didascalie in italiano che possono infastidire e lo capisco, ma per il resto di che c'è da lamentarsi in questo modo riguardo il Master, che per altro è lo stesso ovunque all'infuori delle scritte?
Secondo queste comparazioni e i commenti di chi le ha guardate sul sito stesso la versione Italiana è la migliore sul mercato, e infatti è stata acquistata anche all'estero:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=1#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...n=1&lossless=1
E se avessimo avuto la versione francese che avremmo fatto, dato fuoco a Medusa?
Il BD italiano è per altro l'unico encodato in AVC e non capisco proprio come possa Maddux avere scritto una recensione tanto pessimistica sulla nostra edizione, come se ve ne fossero di migliori... per me ha preso una cantonata esagerando così, una delle pochissime che gli abbia visto scrivere.
-
Per me è un grandissimo blu-ray, e il video mi ha soddisfatto in pieno. La versione estesa presente è anni luce avanti alla cinematografica, e gli extra sono tantissimi e soprattutto completi, trattano ogni aspetto della produzione.