Visualizzazione Stampabile
-
Sara' pure come dite voi ma io al momento se avessi spazio e con 800€ andrei diretto sull'epik empire che sicuramente spazza via quanto a potenza pura i vari HRS e SPL!
Il titolo infatti recita di sub per puro HT e non anche musicale!
Se potesse aumentare il budget gli direi di valutare gli SVS PB, PC o SB a seconda dei gusti o esigenze.
-
Esatto grezzo ovvio l'epik empire é grosso il doppio se non il triplo dei vari hrs o vel spl!
Ma come potenza nessun paragone!
Ho proprio ascoltato un hrs recentemente da 8" e sembravano i bassi prodotti dalle rf83!
-
Luca mi stai sempre più convincendo su questo sub; fatalità ho trovato uno nella zona di parma che lo ha spero di mercoledi di andarlo a senitre.
Poi il prezzo di listino in rapporto alle specifiche è super!!
A proposito hai pm!
-
Citazione:
quindi affermi che a potenza bruta un hrs12 e' superiore ad un spl1200ultra?!?
Si !! Spiegami perchè non potrebbe esserlo, forse per via dei Watt....:D ? l'HRS è più brutale nell'erogazione di certe frequenze, forse meno controllato e musicale del SPL.
Un EQ restituirebbe quel controllo in più che li manca rendendolo una vera macchina da HT/HI-FI puro come il Velo SPL niente di meno niente di più ;)
Poi ognuno dica il suo, siamo in un paese libero :D
Citazione:
Ho proprio ascoltato un hrs recentemente da 8" e sembravano i bassi prodotti dalle rf83!
Non mi stupisce dato che le torri hanno 6 AP da 8" contro uno del Sunfire...Però siccome sono curioso mi spieghi come hai eseguito la prova ? Il sunfire come era tarato ? Il segnale LFE usciva dalle RF 83 ?
-
Ragazzi secondo me è inutile aprire una nuova diatriba tra possessori dell'HRS e possessori dell'SPL tanto Bonny è indirizzato su tutt'altro :D.
Ad ognuno il suo sub.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Luca mi stai sempre più convincendo su questo sub; fatalità ho trovato uno nella zona di parma che lo ha spero di mercoledi di andarlo a senitre.
io sono di parma, mi piacerebbe sentirlo anche a me se si puo' organizzare...
ahh dimenticavo se vi va di sentire anche come spinge forte l'spl1200ultra vi invito volentieri da me....;)
-
Valutare i sub è molto difficile specie se ad alte prestazioni o di buona qualità. Per le fetecchie invece il discorso è più semplice :)
Pesa molto il posizionamento (un 12" in angolo potrebbe suonare come o anche più forte due 12" a metà parete). Ma anche il volume, la fase, la grandezza dell'ambiente, la distanza dal sub, le risonanze...insomma tutto questo fa brodo.
Essendo molto piccoli i sunfire e gli spl hanno la possibilità di essere messi dovunque...quindi anche questo deve essere messo nel calcolo.
Occhio al discorso potenze, abbiamo avuto un certo numero di discussioni "vivaci" a proprosito.
Prendere un valore di potenza ed estrarlo dal contesto per definire un sub rispetto all'altro un "mostro di potenza" non ha senso!
Non sto qua a ritirare fuori la legge di Hoffmann...ma vi faccio una domanda perchè se motrice di un tir ha molti più cavalli di una A3...questa l'A3 batte il tir in velocità?
L'spl e la discesa in frequenza sono una questioni che poggia anche su altre variabili e non solo sullla potenza.
Il discorso qualità di riproduzione IMHO ha senso se applicato agli diciamo upper bass 40/50 hz in su sotto c'è la forza bruta e per l'orecchio è molto difficile distinguere la distorsione anche perchè pochi strumenti arrivano così in basso con materiale discernibile.
Riguardo alle dimensioni o al numero suggerisco una letta a quest'articolo a chi non lo ha fatto:
http://www.soundandvisionmag.com/art...r-1-0?page=0,3
Riassume alcune punti interessanti che sono stati discussi nei mesi passati
-
Avete mai provato un paradigm ???
Vi assicuro che il mio, in ambito home theater, e' strepitoso :D ................con la musica molto meno.
Ciaooooooooooooooo
-
Allori visto che sono state tirate in ballo le dimensioni, prima dell'SPL avevo un sub da 38cm passivo (era quasi 3 volte il volume dell'SPL:rolleyes: ) amplificato da un finale toroidale da 500watt, ebbene la resa era molto buona(diciamo sembrava un CHT 15 per intenderci) ma una volta fulminato il finale mi sono deciso a prendere il Velo perche' ascoltandone svariati e' stato quello che mi ha veramente impressionato per la sua fascia di prezzo.
Per citarne uno molto piccolo ho sentito appena prima del 1200ultra , un paradigm ultracube 12 ,woofer da 12 e 2 sub passivi da 10, da 1500watt di picco e 650 rms e un costo di 1500euro , ebbene non scherzo nelle stesse condizioni di ascolto sembrava rotto, neanche lontanamente paragonabile al Velo.
Diciamo che con il 15 che avevo prima avevo un ottima resa della gamma bassa come esplosioni profonde,molti rimbombi classici del bass reflex ,ma mi sembrava ottimo, una volta installato il 1200 ultra ho sentito sempre un ottimo basso profondo(non avrei creduto essendo un cassa chiusa) , un ottima musicalita' che prima non c'era assolutamente, ma soprattutto un colpo secco quello allo stomaco che con l'altro a dispetto delle maggiori dimensioni mi sognavo, adesso sento veramente la potenza , la fisicita' , prima sentivo solo un gran rimbomo.
-
Così come tutti i 12" pollici non sono uguali non lo sono neanche i 15"
Tra questo:
http://www.parts-express.com/images/.../293-662_s.jpg
E questo
http://eu.jbl.com/system/html/Image%...)-081ebc3b.jpg
C'è una bella differenza...:D
Poi adesso hai l'eq che pesa...e se non ricordo male il tuo era un sub autocostruito e anche il progetto pesa alla resa finale.
Ripeto un elemento da solo (la dimensione della cassa, dell'amplificatore, l'ap,l' eq, ambiente, risonanze, volume max etc) non garantisce un risultato. Il sub è un sistema e andrebbe visto nella sua complessità.
-
Senza stare a fare valutazioni su quanto scritto mi chiedo solamente: serve a chi ha aperto il post stare a pontificare sulla resa di sub fuori del suo budget o valutare un sub meglio di un altro con le solite affermazioni soggettive?
Vediamo di aiutarlo (se e' possibile), non credo che interessi molto se l'HRS12 brucia il SPL1200 o viceversa.
Consiglio anche di lasciare perdere le valutazioni sui Watt veri o finti, Sunfire "pompa" ma Velodyne gli va dietro e cosi' tutti gli altri costruttori dato che a differenza delle auto o delle moto non si provano al banco e ognuno racconta cio' che vuole.
Alla fine penso che forse l'unico consiglio realistico sia l'Epik Empire davvero (benche' ne abbia solo sentito parlare) oltre a valutare qualche configurazione multisub con magari due BK o SVS reflex (ma il budget sale) dato che si parla di HT PURO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Ma come potenza nessun paragone!
Ho proprio ascoltato un hrs recentemente da 8" e sembravano i bassi prodotti dalle rf83!
sei rimasto sempre il ""Tamarro"" del car audio:D ;)
-
ok torniam all'epik visto che mi interessa!a parte lucach che purtroppo è il suo primo sub..qualcun di voi lo ha sentito e magari sa confrontarlo con altri?io ho il cht12q e vorrei provare a cambiarlo per qualcosa di piu controllato,quindi meno sbrodolone ma allo stesso tempo devastante e che sappia dare dei bei colpi!l'epik empire mi sembra davvero buono in relazione al prezzo..poi è un 15 quindi a logica dovrebbe avere una buona discesa contro il 12 anche se dovrebbe essere meno veloce..non so..!diteci voi la vostra!in 40 metri quadri il 15 secondo sarebbe ottimo!io i 40 metri quadri meli sogno..ma l'epik lo vorrei provare ugualmente!:D
-
Una precisazione: se non ho letto male sul sito l'Epik Empire non lo vendono a 749 euro ma quasi a mille con il cambio corrente sulla moneta norvegese. ci sarebbe anche l'Epik Legend a poco meno di 600 con due 12"...
Che poi scenda meglio di un CHT12 (che non scende molto, meno anche di altri 12") e' quindi probabile (direi certo).
-
Hanno rialzato i prezzi...era 749 euro
http://www.lsound.eu/