Visualizzazione Stampabile
-
Grandissima recensione Coach! :p Sono contento che tu sia riuscito a risolve il problema delle luci spurie sul tuo LEX8! Magari lo stesso stratagemma potrei usarlo sul B7000 del mio amico! :winner:
Citazione:
Originariamente scritto da coach
meno 7% per il motion
Come mai sei rimasto così "deluso" del motion? :confused:
-
HELP
Ho problemi tra cam HD di Lg con card mediaset premium. Dopo qualche minuto di visione, va via l'immagine con scritta "programma criptato".
La card è attiva e funziona .
Suggerimenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MrBear
Come mai sei rimasto così "deluso" del motion? :confused:
ho appena finito di vedere il GP
ho trovato il giusto setting per la mia personale visione in movimento
non ne ero poi così deluso, diciamo che è molto importante questo aspetto e, arrivando da un sony e un samsung ero abituato forse a un tipo di visione diverso, cmq impostando a jubber=0e blur=8, il motion diventa tranquillamente un "non difetto", ma una semplice limitazione degli lcd, cmq al pari del mio B650 precedente, portando ulteriore soddisfazione per l'acquisto
modifico cmq le 2 righe che ho scritto sul mio giudizio
altra cosa importante
il GP è forse una delle prove piu' difficili per un lcd e in particolare per questo full led, il bandig l'ho forse notato in un paio di situazioni, ma non ero neppure sicuro fosse il TV, se non si vede sulle immense masse grigie e azzurre di asfalto e cielo in movimento, bè direi che anche il banding che affligge i fratellino LE8800 e in alcune condizioni l' LX9800, non è presente
-
Per i settaggi avevo provato anch io quelli dichiarati sui siti, ma li ho trovati troppo smorti e Poco definiti, so che i gusti sono gusti ma il mio isf1 lo trovo di gran lunga migliore, più definito e un Po più colorato senza perdere naturalezza.. Oggi invece mi e' successa una cosa strana, mi ha perso il segnale dal hdmi 2 dove e' collegato SKY e dalle casse usciva un rumore quasi come scoppiettasse.. Anche mia moglie mi ha riferito una cosa simile accaduta qualche giorno addietro... Ho già letto sul forum del fratellino lx9800 ma non ho trovato nulla, ho trovato da un altra parte di un utente che lo ha portato in assistenza per questo motivo ma poi nulla... Mi lascia perplesso l effetto ramdom del problema, niente per giorni e ore d'uso e poi di colpo sto sgancio segnale... Inutile dire che non vorrei portarlo in assistenza ma il dubbio mi rimane!
-
per orna nessun problema di sorta
ma quali sono i tuoi settings?
li puoi postare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucablu75
Oggi invece mi e' successa una cosa strana, mi ha perso il segnale dal hdmi 2 dove e' collegato SKY e dalle casse usciva un rumore quasi come scoppiettasse.. Anche mia moglie mi ha riferito una cosa simile accaduta qualche giorno addietro...
attento, potrebbe essere dovuto alla non completa compatibilità con la protezione anticopia che SKY ha introdotto nell' HDMI.
C'e' gente che ha addirittura rotto la sk ingressi.
A me il problema lo dava con un vecchio philips, ho risolto facendomi cambiare il decoder con uno piu' vecchio samsung.
Di solito esce una scritta "Autenticazione HDCP fallita".
mi avevano risposto cosi'.
la informiamo che il messaggio “Autenticazione HDCP Fallita” appare quando il televisore non decodifica correttamente il formato di protezione HDCP adottato su tutti i canali Sky.
Per una possibile risoluzione le consigliamo di spegnere e riaccendere il televisore e, se il messaggio di errore dovesse essere ancora presente, di scollegare e successivamente ricollegare il cavo HDMI (cavetto nero collegato all’uscita HDMI del decoder) sia sul decoder che sul televisore.
In caso il disguido non si risolva le consigliamo di staccare e riattaccare il cavo di alimentazione del decoder.
Le ricordiamo inoltre che il decoder Sky HD o My Sky HD, per il suo corretto funzionamento, deve essere posizionato in luogo areato lasciando almeno 10 cm di spazio libero per ogni lato.
Informati bene in un centro assistenza SKY.
-
A pagina 1 di questo tread! provali e dimmi... uso isf un po per tutto, poi cinema se voglio avere la massima naturalezza, vivace è per qualche film di animazione..
-
cambiata la cam, sostituita con cam mediaset premium HD, ma il problema rimane.
Con altre tv le cam funzionano.
A voi come va?
PS: con 2 cam SD samsung di amici nessun problema...provate per oltre due ore.
Acquistata la cam Samsung SD , problema risolto con mediaset premium.
Il problema è tra il mio 47lex8 e cam HD, ma ormai ho la CAM SD e quindi...tutto OK.
-
Hai provato a sentire l assistenza lg? Mi sembra un problema risolvibile con un aggiornamento software..
-
Ho avuto problemi tra 47LEX8 e CAM HD per la visione di programmi criptati .
Dopo aver contattato il servizio assistenza LG , ho ricevuto la seguente email:
In risposta alla Sua richiesta La informo che il prodotto in Suo possesso è abilitato per la visione dei programmi criptati (a pagamento) attraverso l'utilizzo di una CAM a definizione standard (SD).
Ciò significa che i moduli CAM ad alta definizione (HD) non sono supportati dal prodotto.
-
Sapete se in rete circola già qualche preview del LW980??
-
PROBLEMA AUDIO TV-AMPLI
avete provato a collegare il TV all'ampli tramite i classici RCA bianco/rosso?
a me non va
pensavo ci fosse qualcosa nelle impostazioni ma non ho trovato nulla
help!
-
Non e' che devi disabilitare l audio del tv? speriamo non funzioni solo così altrimenti e' una cavolata
-
ho provato a disabilitare ma nulla
non è che qualcuno riesce a farmi il favore di controllare se a lui va?
-
47LEX8
Per quelli che hanno acquistato il 47LEX8 in offerta:
avete nella parte posteriore il numero di serie (SERIAL NO).
Sul mio non c'è...:confused: