Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Sempre riguardo al problema audio... Ma si sta parlando di quale traccia, inglese o italiana? Su richiesta di un altro utente ho ascoltato alcune parti della traccia italiana e anche qui non ho sentito clipping.
E' la traccia italiana ad avere il problema. Il clipping è una distorsione, ma sui dialoghi sinceramente non ricordo di averlo sentito. Sulle musiche invece è piuttosto evidente ma non si tratta di clipping. Tra l'altro quando comprai a suo tempo la versione ext del DVD della Compagnia me la feci cambiare perchè credevo fosse difettosa, invece sentendo anche in giro, tute le copie avevano quel problema, mai risolto negli anni e a quanto pare nemmeno con questa versione in Blu Ray...:cry: :muro: :ncomment:
-
Questo dimostra che Medusa ha raccontato una bufala quando diceva che hanno rifatto parte della traccia per motivi di dinamica... evidentemente hanno solo rifatto l'authoring partendo dalla stessa traccia della versione per il DTS-ES.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Modificare l'originale in certi frengenti/scene, non ha propio alcuna ragione di essere
A dir la verità una ragione ce l'avrebbe: rendere il look del film più vicino a quello che Jackson ha in mente per il suo Lo Hobbit.
Se è vero che ha personalmente approvato la correzione colore, scommetterei su questo tipo di motivazione (simile poi al motivo per cui i Wachowski hanno ricolorato il primo Matrix).
Bye, Chris
-
Appena finito di vedere Le Due Torri. La qualità video si mantiene eccellente, una vera gioia per gli occhi. Sono sempre più convinto che non ci sia nessun problema video, semplicemente per la prima volta possiamo apprezzare la varietà di scelte fotografiche fatte durante la lavorazione (e le varie soluzioni trovate, dalla cg ai modellini ai mascherini dipinti alla realtà).
A questo punto trovo assurde certe prese di posizione basate sugli ss verdognoli o sul sentito dire che ci siano problemi audio. Prendetevene una copia e giudicate, poi ne riparliamo.
Dopo la visione dei primi due film posso dire tranquillamente che ci troviamo davanti ad un prodotto praticamente perfetto :D
per me è un acquisto obbligato, c'è un abisso rispetto ai dvd ed un netto miglioramento nei confronti della versione cinematografica. Mi aspetto che il terzo film si mantenga su questi livelli. A domani ;)
-
ragazzi qualcuno mi sa asserire con sicurezza se il film è region locked?
lo vorrei portare in canada e quindi vederlo con un oppo93 ma che ancora non ha modifica!
-
Medusa risponde sui presunti difetti audio del Blu-Ray del Signore degli Anelli Extended
http://www.hobbitfilm.it/2011/06/29/...elli-extended/
-
Il suono lossless dei Blu-ray è stato elaborato al meglio delle possibilità tecniche attuali, per entrambe le lingue. Chiunque sia in possesso di un impianto multicanale, a 7.1 canali (dove sono 4 i diffusori rear), potrà rendersi conto della quantità e qualità delle informazioni.
A parte che i rear sono 2 e non 4, ma la colonna sonora è in 6.1, quindi non vedo perchè aggiungere quel diffusore in più (solo per far credere alla massa di aver prodotto un DTS-HD MA 7.1 ex-novo?) :rolleyes:
-
nella configurazione 7.1 i rear sono 4..3 davanti 4 dietro più sub.;)
-
Sbagliato. I rear sono 2 e gli altri 2 sono laterali. Cmq lasciamo perdere, sennò andiamo avanti a parlare di configurazioni degli speaker e non di LOTR.
-
l'unico problema che ho sentito io è il clipping, non ne ho mai riscontrati altri. Il fatto che alcuni l'abbiano sentito sul dvd Estesa e non sul dvd Cinematografica dimostra che non è un errore in fase di doppiaggio.
-
fosse davvero la legna che arde nel camino.....:D
-
Lo sò che in mezzo a discussioni di clipping, colometria e risoluzione può sembrare ridicolo... ma non avete idea del fastidio di avere le scritte sulla confezione sfasate!! :p
-
Pagherei il doppio se potessi avere un audio e un video da riferimento e una confezione con il rilevo per dietro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kilamdil
Lo sò che in mezzo a discussioni di clipping, colometria e risoluzione può sembrare ridicolo... ma non avete idea del fastidio di avere le scritte sulla confezione sfasate!! :p
Come sfasate, cosa intendi?
-
Le scritte dovrebbero essere in rilievo. Il rilievo e la stampa delle scritte vengono effettuati in due processi lavorativi differenti, prima vengono "estruse" le scritte sul cartone, poi viene stampata su di esso la grafica.
Nel mio caso la grafica (e quindi le scritte) sono allineate qualche cm a SX del rilievo, quindi ho un "fastidiosissimo" sfasamento