Visualizzazione Stampabile
-
-
Se fossi stato al tuo posto lo avrei già provato 50 post fa ;) anche con gli altoparlanti inscatolati :D :D :D :D
-
impossibile ! se non hai tutto montato non puoi capire come sistemare la maschera ;)
-
infatti, ha dovuto aspettare che gli arrivasse la maschera sagomata per allineare i planari. Che sbavo però! Come fai a resistere ad ascoltare sena fare qualche prova?
-
Io l'ho preso bello e pronto!:mad: ...:D
-
ehy ragà! non ho abbandonato il progetto è solo che dopo alcune misure io e il mio compagno d'avventure Picander abbiamo deciso di apportare alcune modifiche per limitare il più possibile le interazioni tra le induttanze del xover e così ho "spezzato" il xover in 3 parti, la parte riguardante i wf (solo un cond da 150uF + bobina da 4mH) è posizionati dietro al wf di sinistra.. la parte dei mid interni + esterni sta dietro al wf di destra e la parte dei tw sta nella camera separata dei planari.. il tutto disaccoppiato e ben ovattato ;) e la festa continua..
-
-
oh si oh si!!
ci siamo quasi ;) ma non voglio pubblicare "vie di mezzo".. i risultati definitivi li avremo presto :D
-
Ascoltare lo ha ascoltato, misurare no perchè c'era un errore negli script di misura (errore mio) che lo ha costretto a smontare e rimontare tutto milioni di volte :D :D
I tentativi di debug comunque lo hanno portato a prendere diversi accorgimenti sicuramente migliorativi:
1- separare i componenti del xover in modo da tenere lontani gli avvolgimenti
2- girare la fase del tweeter
3- allontanare il condensatore dal retro del tweeter per evitare effetti microfonici
Ora rimonterà tutto con xover diviso e si partirà con le misure definitive.
-
-
picandro!
io faccio il misterioso e tu mi sput***i così? ghghgh
a presto;)
-
Citazione:
c'era un errore negli script di misura (errore mio) che lo ha costretto a smontare e rimontare tutto milioni di volte
Allora, calcolando 5 minuti a misura per 5.000.000 di misure stimate fanno 25.000.000 di minuti a 20 euro/ora sono circa 8.000.000 di euro di danno :) :)
E' sempre un piacere leggervi ;)
Ciao.
-
x curiosità ma sulle medio-alte con tutti quei planari insieme che sensibilità hai? I woofer rimango + bassi in sensibilità?
Cmq ottimo lavoro.
-
@kabuby
misuriamo con un ecm8000 alimentato da audiofire8 (48v) uno sweep creato ad hoc: mplayer manda in onda lo sweep e jack_capture lo registra ;) il risultato verrà dato in pasto ad octave che disegnerà grafici di risp in freq, fase, brickwall, morlet e altri :P
@luckyaua
la sensibilità è di circa 93db 2.83v/1m (valore dichiarato da bg) considera che i planari non sono mai parallelati ma sempre in serie, la conf è un pò particolare: i due wf sono in parallelo (e si alza la sensibilità) - i mid interni sono in serie tra loro - i mid esterni anch'essi in serie tra loro ma caratterizzati da passabasso per rafforzare la parte bassa del loro esercizio di frequenze. Stesso schema anche sui tw, il tw di sopra fa il lavoro completo mentre quello di sotto ha un condensatore in parallelo che lo taglia..
e adesso attendete la misura :P :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
@kabuby
misuriamo con un ecm8000 alimentato da audiofire8 (48v) uno sweep creato ad hoc: mplayer manda in onda lo sweep e jack_capture lo registra ;) il risultato verrà dato in pasto ad octave che disegnerà grafici di risp in freq, fase, brickwall, morlet e altri :P
Ah quindi fate i matematici ;) :D :D :D
Non vi stanno simpatici i programmini free che fanno tutto?