Mi riferivo al Marantz di alex
Visualizzazione Stampabile
Mi riferivo al Marantz di alex
...eh io rispondevo ad Alex... :)
Grazie a entrambe per le risposte, spero proprio che sia cosi, mi dispiacerebbe trovarmi con un altro ampli che non mi soddisfa, visto che il marantz sr7005 non ha nemmeno un anno.Non mi interessano tanto le connessioni e il video, che passerebbe inalterato per l' ampli, ma solo la qualita del suono multicanale e in stereo,che sul marantz doveva essere secondo molti al top e invece è appena decente, morbido e carente di forza sui bassi e medi nonostante i 125w x canale.
Passa a pre + finale....e risolvi i tuoi problemi.
Ciao Luca, sicuramente con pre + fiale avrei un incremento di prestazioni ma, a partire da che prezzo? e lo spazio ? io uso il mio salotto per l' home teatre e non ho molto spazio e voglia di "sporcare" l'estetica.
Ho provato diversi finali di potenza sia stereo per la musica, che multicanale per i film, usando il Marantz come pre , ma risulati tangibili che facciano dire con certezza che ci sono stati dei vantaggi, non ne ho avuti.Penso che la cosa fondamentale sia una buona calibrazione nel proprio ambiente di ascolto( anthem ce l' ha e anche pioneer,testata personalmente la differenza con audyssey che puntualmente sbaglia qualcosa) e una buona componentistica presa da classi "superiori" e non fatte per essere montate su apparecchi a/v considerati dalle stesse case produttrici, compromessi.Da quello che ho letto ovunque non si puo dire che l' mrx700 non abbia una qualitaà audio superiore e un sistema di calibrazione(arc) sicuramente semi professionale.Ripeto che a me della doppia uscita hdmi e altri fronzoli non me ne importa nulla, l'ampli deve solo suonare.Ciao
l'SR7005 non suona affatto male nella sua fascia di prezzo.....
Senza spendere troppo potresti provare il CambridgeAudio Azur 651r oppure passare a Arcam ma devi salire come costo
Ciao Avs max,
scusami ma il cambridge che tu citi è nettamente inferiore anche al Marantz 7005, eventualmente l' arcam potrebbe essere una soluzione ma a quelle cifre allora andrei su pre+finale, sinceramente penso che i soldi spesi per l' anthem siano al 80% per la sua qualità audio, non come altre famose marche che offrono alo stesso prezzo connessioni, funzionalita e finti watt con 9.2/11.2 canali.Detto questo, ripeto, ho scelto anthem perchè su ogni recensione letta (10/12) parlano di una qualità audio ben superiore alla sua fascia di prezzo seppur dichiarando meno come spcifiche, anche se non aggiornato a lieallo connessioni e funzionalità.
Sabato finalmente è arrivato l' anthem mrx 700. Installato domenica e senza arc ho notato subito in stereo un dettaglio, una pienezza di bassi e medi ben dosati che sul marantz non c'era, unica differenza soggettivamente a favore del marantz, un pelo di calore in più.Oggi sono riuscito finalmente (causa bimba nata da 10 gg) a eseguire l'anthem room correction e devo dire che finalmente ho trovato l' ampli che cercavo, testato con x box 360 lampante è stata la limpidità e incisività del centrale che sul marantz era sempre un pò confuso e suoni molto più "maturi" e dettagliati. Con i film la stessa sensazione, anche nei momenti di pienezza di effetti, dialoghi sempre chiari e suoni spettacolari.Ma è nella musica che l' arc mi ha maggiormente impressionato, abituato ai "sacri" pure direct dei precedenti ampli e ad alcuni finali abbinati al marantz molto costosi, ho trovato un bilanciamento, dinamica,dettaglio incredibili per un ampli a/v ( di ascolti ,nella sala del mio negoziante con prodotti audiofili ben più costosi ,ne ho fatti) musica finalmente delicata, divertente e cattiva quando serve.Sono estremamente soddisfatto, lo consiglio vivamente a tutti. Ciao
Ciao Alex!
Vedo che è piaciuto molto anche a te!!! :D
Ottima recensione. ;)
Ah finalmente sono riuscito a parlare con XFAudio e ho risolto il problema della riproduzione tramite chiavetta USB: bisogna accendere il Tv per forza!
Saluti.
Matteo
Non avevo dubbi!!Citazione:
Originariamente scritto da alexbg
Domanda: Hai aggiornato all'ultimo firmware??
Ciao ragazzi, si sono proprio contento e si ho aggiornato il firmware sia della macchina(mi pare 50,19) sia del multimedia, però sinceramente ho dovuto fare la procedura arc con il software 3.0 perchè scaricando e installanto il 3.2 non riuscivo ad inserire il codice del microfono arc e del processore nel nuovo software.Comunque ho letto che il software 3.2 non aggiungeva novità interessanti per me(canale back centrale) e risolvev a alcuni possibili crash che comunque non si sono verificati.
Scusate, ma i 120W dichiarati per questo MRX 700, sono intesi RMS per 8 ohm?
Recuperato da questa prova:la audiofile Anthem mrx700Citazione:
Il 700 è in grado di MRX 120 watt RMS (8 ohm) per canale a 2 canali e modalità 90 watt RMS (8 ohm) per canale durante la guida a 5 canali.
Saluti Frasca.
Grazie Frasca!!! :) Sembrerebbe al massimo una ventina di watt in più su 2ch e 10 su 5ch; sempre che i dati che consco riguardanti il mio Onkyo siano giusti. In ogni caso credo che avendo già un sintoamplificatore discreto, il primo passo è un finale dedicato.
Ciao Cappella, secondo la mia esperienza un finale dedicato con un ampli a/v che non è eccellente come sezione pre sono soldi sprecati.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ho provato circa un mese fa, visto che non ero contento del mio Marantz sr7005, alcuni finali stereo di un certo livello (exposure 3010, rotel 1090b,brynston luxman e parasound di cui non ricordo il modello, e marantz 7025) e ti posso dire che cambiava qualcosa solo con finali (tipo rotel 200w) con più potenza del Marantz (125w) solo a livello di punch sui bassi e forse un pelo di dinamica, ma come timbrica, dettaglio equalitò del suono non cambiava nulla.Posso invece dirti che rispetto a tutti gli accoppiamenti fatti, con l' Anthem ho riscontrato, finalmente, un cambiamenteo radicale su tutti i fronti , penso sopratutto anche per merito dell' arc.