anche io la penso così normalmente(e difatti mi godo questo bd senza problemi)...però questo è anche(sopratutto) un forum tecnico e se non si spacca il capello in 4 qui....:DCitazione:
Originariamente scritto da Dario65
Visualizzazione Stampabile
anche io la penso così normalmente(e difatti mi godo questo bd senza problemi)...però questo è anche(sopratutto) un forum tecnico e se non si spacca il capello in 4 qui....:DCitazione:
Originariamente scritto da Dario65
Si, si! :D Infatti, ho letto tutto con attenzione e poi ho tirato le mie conclusioni ;)
Ovviamente questo per me è un semplice hobby,Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
nella vita mi occupo di tutt'altra cosa, come la maggior parte degli appassionati su questo forum,
percui è molto più grave se tu ti occupassi di imaging nella vita reale,
visto che non riesci a scorgere il DNR (o chiamalo come preferisci, però poi il Talebano sei tu, perchè al di là della sigla il risultato è quello)
pensavo che dopo esser passato al vpr, avresti cominciato ad ampliare la visuale ed accorgerti di eventuali cattive abitudini,
invece niente, continui o a non vedere o ad accettare l'applicazione di filtri effettuata in malo modo.
riguardo il buono, il brutto, il cattivo,
sò apprezzare la bontà della nostra edizione,
indubbiamente la migliore, ma il restauro non è stato effettuato sul master (che come anche i bambini sanno è il risultato finale dell'intera produzione cinematografica), n'è tantomeno dalla MHE, o dallo studio di authoring Impronte Digitali, che ha si effettato una correzione colore rispetto la versione MGM americana, ma non si sono mai sognati di parlare di un loro restauro.
per quanto riguarda poi ancora Furyo, non mi serve di sapere in che condizioni erano i master,
solo da quei due captures postati quì di entrambe le versioni,
si capisce che i master sono ottimi,
e fà rabbia vedere (coi miei occhi) quell'appiattimento applicato coi filtri dalla Videa su tale master
per Salmon e Vincent:
siete due ottimi utenti e vi leggo sempre con piacere perchè vedo che siete preparati.
mi piacerebbe però che si parlasse un pò di piu del blu ray e del film...;)
in effetti......:rolleyes:
Tra tutto il polverone creato la cosa più importante è che il BD è ottimo e il film è bellissimo.:O
Credo che più o meno siamo rimasti in argomento,
vorrei solo non esser frainteso,
il mio non è un giudizio a stroncare l'edizione Videa,
anche io l'acquisterò, ma essendo in una sezione "tecnica",
credo sia giusto, parlarne e fare un confornto anche spaccando il capello in 4 proprio per cercar nella critica di essere costruttivi, e incentivare le aziende come Videa, ad offrirci sempre il meglio,
perchè il messaggio che deve passare è che l'alta definizione non deve essere un mezzo fine a se stesso, ma deve essere alta fedeltà al girato.
quindi il disco in questione è buono,
ma con un'otttica diversa, evitando certe scelte,
avremmo avuto un prodotto molto più vicino al 35mm.
come dimostra l'edizione Criterion
Se questo non è da talebani :asd:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Manco stessimo parlando di Spartacus...:rolleyes:
E avanti con questa storia...Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Parli di filtri senza sapere cosa sono o come funzionano, metti tutto dentro un calderone chiamato DNR e stronchi. Per quanto questo per te sia un semplice hobby, o ci studi sopra su come funzionano le cose, o eviti di parlare di cose di cui non sei a conoscenza.
Io il BD non l'ho visto, per questo sono cauto. Nemmeno tu l'hai visto però spari sentenze basandoti su SS.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
In secondo luogo in ogni trasferimento che visiono noto se c'è DNR o meno. Ma la stessa applicazione più essere ininfluente o disastrosa. DNR = trasferimento bocciato sono i classici assolutismi da neofita.
Comunque per me la questione si chiude quì. Spero tra non molto di visionarlo così potrò dare un giudizio reale.
Non devo studiare nulla,Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
casomai deve studiare chi affettua i trasferimenti, ad utilizzare qualsiasi tipo di filtro di riduzione del rumore, pulizia o aumento del dettaglio,
poi puoi chiamarli come preferisci, ogni azienda inventa un nome,
ma il fine è per tutti lo stesso, dopodichè stà nell'abilità e nell'onestà intellettuale di chi lavora al trasferimento e restauro, creare un master all'altezza e chiamare le cose col loro nome.
lo stesso Robert Harris, parlando del restauro de Il Padrino,
ha tranquillamente affermato della necessità nel dover applicare filtri di riduzione rumore e sharpening, e visti i risultati avrebbe potuto chiamarli anche col nome più figo che si vuole, ma ha usato semplicemente l'aggettivo Noise reduction e sharpening.
probabilmente il mio occhio allenato mi permette di dare già dei giudizi da 2soli SS ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
riguardo l'assolutismo da neofita "DNR = trasferimento bocciato"
proprio qualche post dietro ti avevo segnalato due titoli trattati col DNR,
e che per me sono i migliori trasferimenti in assoluto
Quanta modestia...tutti quelli che lavorano nel settore devo aggiornarsi ma tu sai già tutto. Complimenti veramente. Sei sprecato nel tuo lavoro. Buttati in questo così ci risolvi molti problemi.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
E ti pare che si metta a parlare sullo specifico di cosa hanno usato? Ovviamente le sue interviste/post devono essere alla portata di un pubblico più vasto rispetto ai soli addetti ai lavori.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Nemmeno lo stasso Harris è così sicuro di se. Ti rimando alla risposta del primo quote :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Inutile dire che non sono un moderatore e che potete benissimo dirmi "tu fatti i c...i tuoi" ma vi vorrei invitare a chiuderla qui questa diatriba personale che non fa bene a voi, a noi lettori del thread, e al forum in generale.
Grazie
Ovviamente a me non pare che si debba mettere a specificare cosa ha usato, dato che il fine è quelloCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
ma sei tu che continui a menarmela da diversi post
con questi fantomatici filtri che "filtri non sono",
e pretendi che debba star quì a specificare ogni nome usato dalle diverse aziende
edit....
...E dai su, adesso non vi bisticciate e fate la pace!!!!:D :D ...Prendetelo questo BD e guardatelo perché Criterion o non Criterion , filtri o non filtri , l'opera é stata trattata in maniera splendida ed il trasferimento in tutte e due le versioni (anche se differiscano di poco l'una dall'altra ) ne é la prova!!. Ed ovviamente per un capolavorone del genere i nostri sensi non possono fare altro che esprimere gratitudine ;) ...Per quanto riguarda i giudizi tecnici personali, scusatemi se mi permetto, ma come ha detto piú indietro Estgio, siete due validissime persone e credo che chiunque quí sul forum, in questa sezione vi segua e vi legga sempre con molta attenzione , (Compreso ovviamente il sottoscritto!;) )... e quindi mi dispiace vedere che al di lá di un'opinione, vi punzecchiate a vicenda, per vedere chi é che la spunta meglio...semplicemente avete due punti di vista differenti, che per quanto mi riguarda ritengo entrambi molto validi , se presi ed analizzati in contesti e valutazioni differnti, l'una dall'altra , anche se ci sono determinati parametri , che molto spesso dovrebbereo rappresentare la base standard per un trasferimento ottimale.
Naturalmente tutto questo, in assoluta amicizia e non per creare ulteriori battibecchi !!:D :)
@ Vincent89
Devo constatare amaramente che non sei nuovo alle polemiche o ad usare modi censurabili nel confrontarti con altri iscritti.
Sei già stato sospeso più volte sempre per questo motivo.
Una frase di questo tipo:non è accettabile, così come l'appellativo "talebano" rivolto a Salmon.Citazione:
o ci studi sopra su come funzionano le cose, o eviti di parlare di cose di cui non sei a conoscenza.
Se ci dovesse essere ancora motivo di un richiamo in questa o in qualsiasi altra discussione futura per questo tuo modo di intervenire nei confronti degli altri iscritti ti assicuro che la sospensione sarà veramente lunga.
@ Salmon
Se si ritiene di essere stati offesi da un iscritto si deve segnalare il fatto ad un Moderatore e non ribattere.
Sono anche stufo di leggere sempre queste polemiche.
Chiuso l'argomento.
Grazie.
Ciao
Scusate, ma pensavo di non intervenire più ma vedo che salmon dice poco sopra che comprerà lo stesso la versione italiana... quindi hai controbattuto a chi difendeva il disco italiano senza averlo? ... :rolleyes: Guardando solo un confronto di pochi frame? :rolleyes:
Detto per chiarezza: molti, ME COMPRESO, fanno teorie, supposizioni e idee sugli screenshots, ma una presa totalizzante di posizione come la tua è un pochetto oltre, su così pochi frame poi...
Secondo me dopo che lo avrai comprato e visto cambierai approccio, non dico che ribalterai la tua posizione ma che la rivedrai come eccessiva perché oltre il reale stato delle cose