Visualizzazione Stampabile
-
sei fissato co sto firmware :D dovrebbe autoaggiornarsi!!! ad ogni modo prendi la tua versione e mettila online per verificare, o poi ti dico la mia.
Per quanto riguarda i test scientifici, lascio rodare un po' ancora e poi calibro (provvisoriamente). Io cmq break-in ne ho fatto fare, qualche decina di ore le ho fatte..non guarderei mai un plasma le prime 30 ore. Poi dopo, accorgimenti e ogni tanto break in.
Voto sicuramente tutto sopra la sufficienza, io direi che esprimere numericamente una sensazione non ha senso ed è limitante..
A mio avviso, ripeto, fatto salvo il nero e la ritenzione che sta scomparendo, la tv è di ottimo livello, direi eccelso se calcoli qualità prezzo.
E devo ancora calibrarlo..
-
Ciao a tutti,
in questi giorni ho girato un pò di centri commerciali alla ricerca del LG, così da poterlo vedere e mettere in confronto con l'altra scelta, il Panasonic TX-42G30.
Purtroppo non li avevano entrambi nello stesso posto, per cui non li ho potuti confrontare da vicino. L'unica cosa che ho potuto notare, visto le condizioni della valutazione, è che LG ha una superfice nettamente più riflettente del Panasonic. Come si comporta in casa? io ho una finestra perpendicolare alla parete tv a circa 3m e nessuna sorgente luminosa alle spalle, ma assolutamente non voglio dovermi barricare in casa per vedere la tv.
-
Intanto al seguente
http://www.hifi-forum.de/viewthread-141-2318-1.html
ho trovato delle foto della resa in hd (mi sembra).
Per l'utente che mi ha chiesto delle foto del tv con sorgenti SD e HD... per quanto possa valere una foto ;)
Lo schermo riflette... ma neanche tanto. Insomma la finestra la vedrai, ma non penso la situazione sia così drammatica, anche se la cosa è soggettiva.
Noi guardiamo la tv prevalentemente al buio. Anzi ho applicato da poco la lampada diode dell'ikea dietro il tv, parte alta e parti laterali, in maniera tale da avere un effetto spartano di ambilight e l'immagine in questo modo sembra anche più definita.
Il bello è che si può scegliere il colore dei led. Io ho provato il rosso per un film horror ;)
-
@luX0r.reload: ottima scelta, le ho montate anche io dietro al VT20 e sono ottime!
-
il pannello riflette, piu' degli altri che avevo anche perchè forse avevano filtri migliori..ma durante la visione non influisce il tutto.
Chiaro, dipende dall'ubicazione..ma se non ce l'hai di fronte,va bene anche questo modello.
Rimane il fatto che il G30 è superiore, ma ripeto 8 pollici in piu' valgono sicuramente l'acquisto.
Domani se mi va, visto che non fa più ritenzione e qualche decina di ora l'ho rodato, tento una prima calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShinAkuma
Complessivamente comunque ripeto nn è male la tv, anzi..mancano i "dettagli", cioe' un nero buono, meno riflessi, MENO RITENZIONE (nn un dettaglio)..e poco altro..la tv non è male, non scalda, non buzza..i colori sono buoni.
Dettaglio dici :wtf:
-
Intendo dire che non tutti riescono a vedere le differenze tra un VT30 e questo.. non che non siano visibili, ma non tutti hanno l'occhio allenato e non tutti badano alla qualità visiva..
una persona "normale", di fronte a questa tv con un blueray, direbbe che si vede benissimo..quello è il senso :D
-
Partendo dal presupposto che il plasma ha comunque un nero molto migliore degli LCD e che per quanto possa essere "buono" il plasma il nero non eguaglierà mai quello dei CRT... spendere 1000 euro in più (o quello che è) per avere un nero leggermente migliore ma che non è comunque il top (CRT) non la vedo una scelta sensata.
Certo se poi uno ha i soldi che gli escono dalle orecchie allora il discorso è differente... lo farei anche io :D
Ripeto, io provengo da un ottimo CRT 32", che ora ho spostato nella stanza degli ospiti, e pur essendo il nero del CRT oggettivamente migliore, in generale il pv350 ritengo abbia una qualità video superiore.
Senza considerare che per incrementare il livello del nero ci sono diversi "barbatrucchi", come ad esempio comprare dei led da installare nella parte posteriore del tv e che proiettano luce sulla parete.
La spesa? 30-40€;)
p.s. La resa del nero la potete vedere nelle foto presenti nel link che ho postato. Non mi sembra proprio adatto il termine "non buono" come dice ShinAkuma
-
Purtroppo oggettivamente parlando il nero non è buono, se confrontato con i top disponibili.
Chiaro che uno deve poter fare dei paragoni..se non hai mai avuto un kuro, se non hai un vt30, etc..il nero dell'LG ti sembra già buonissimo. (parlo in generale, non di te direttamente).
Infatti ho detto che la tv è ottima, ma parlando "scientificamente" non è buono il nero per essere nel 2011, secondo me.
-
E' vero che non ho posseduto un kuro, è per questo che ti ho detto che provengo da uno degli ultimi CRT usciti sul mercato (all'epoca lo pagai uno sproposito)... non penso che il kuro, pur costando parecchio, equivalga la profondità del nero del mio vecchio crt.
E' un "limite" della tecnologia al plasma.
Sarebbe comunque interessante (almeno per per, che sono curioso) un confronto fotografico della prodondità del nero del kuro a confronto con altri plasma del 2010-2011.
C'è qualcosa del genere in giro per la rete?
-
@ luX0r.reload
Vedo che nonostante l'avvertimento continui a quotare in quel modo.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=28
Una settimana di sospensione.
@ savana88
Una settimana anche a te.
-
Ciao a tutti...avrei qualche domanda sulla fluidità...è paragonabile ad un LCD 50hz o 100hz? Come si comporta nei panning laterali? Anche se ai puristi questa cosa fa storcere il naso, a me piacciono molto le immagini fluide...ma da un primo confronto in un centro commerciale (purtroppo non le ho potute visionare in un altro ambiente) questo plasma ne usciva con le ossa rotte rispetto ai vari LCD 100hz...è solo una questione di setting o sono proprio più scattosi?
Dovrei utilizzarlo principalmente per l'home cinema e PS3...
Per quanto riguarda i consumi invece? Da qualche parte sul libretto c'è scritto qualcosa?
-
Ciao, ti dirò..ho cambiato tanti LED, anche top gamma, e gli effetti della tv li ho sempre spenti..creavano artefatti e immagini totalmente innaturali. Solo col sony nx810 tenevo l'effetto ma non al massimo e cmq era un "palliativo".
Con i plasma, il mio occhio è molto più felice..e anche con i giochi, per me non c'è alcun paragone, plasma vince a mani basse.
A proposito..avevo i settaggi di viperotto(credo ottenuti su altra tv lg), forse non avevo cambiato i parametri del colore..pero' l'effetto sonda alla mano era di valori totalmente sballati. a dopo per eventuali foto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShinAkuma
Con i plasma, il mio occhio è molto più felice..e anche con i giochi, per me non c'è alcun paragone, plasma vince a mani basse.
Però non ho ben capito se ti piace più il plasma perchè e fluido ma senza artefatti...o non è fluido e quindi non c'è problema! :D
PS: Sapete dove testarli per bene in zona Napoli, Salerno o Milano!?
-
I Led-lcd non mi infastidiscono per gli artefatti, poco percettibili, quanto per la "scattosita'" dell'immagine col filtro attivo. Mi pare innaturale.
Sul plasma mi sembra fluido e molto piu naturale.
ps: per i settaggi vi diro'..
Ho toccato un po i parametri, senza toccare tinta e luminosità dei colori..
il livello RGB è perfetto quasi, mi viene tutto allineato al 100% circa. La temperatura del colore riesco a farla stare praticamente a 6500K.
La curva invece non è molto lineare così come il gamma..la curva sta spesso dentro il range ma a volte scende leggermente per fortuna, mentre il gamma sta a 2.2 solo a 30 e 60 ire e, tranne a 10 ire, sta a 2.3-2.4.
Il contrasto, con l'immagine "flashante" che ho io, mi viene da settarlo a 100, ma anche a 80 andrebbe bene stando al "white flashing".
Per il nero, pare diciamo "obbligatorio" quasi il 54 come valore, stando al "black flashing".
Non ho molta esperienza quindi se qualcuno mi sa come agire sul gamma e sulla curva ben venga..su altre tv pero' agendo sui colori rgb andava a posto da solo anche il resto..