Visualizzazione Stampabile
-
Sarei interessato all'acquisto di questo lettore per visualizzare i miei MKV a 720/1080 su una tv non "smart", tramite hd esterno con alimentazione separate.
Vorrei avere conferma, oltre che della fluidità di visualizzazione, della possibilità di disattivare i sottotitoli presenti.
Inoltre su internet trovo due versioni. O!Play mini e O!Play mini v2.
In cosa differenziano e quale è migliore? Non trovo il v2 sulle pagine Italiane di Asus.
Grazie.
-
Confermo la fluidità di visualizzazione (se gli mkv sono a 24p il lettore li passa a 24p...quindi i cosiddetti "microscatti" tipici dei 24Hz ci sono, ma li vedo come un pregio, non certo come un difetto).
Confermo che puoi disattivare i sottotitoli (a meno che non siano "impressi" nel video come capita in certi film con le traduzioni dei dialoghi in altra lingua...ma in questo caso nessuno puo farci nulla).
Non conosco le due versioni (v1 e v2), ma so che esiste una versione "standard" senza rete e una versione "plus" con in più il collegamento LAN.
Io l'ho acquistato 3 anni fa e mi sento ancora di consigliarlo in quanto è ancora decisamente migliore di tutti i "media player" integrati che ho provato (su lettori blu-ray sony e philips, su TV e lettori BD panasonic) sia come qualità di visione che come compatibilità, forse però tra i media player dedicati è uscito nel frattempo qualcosa di meglio....
-
Guarda, a me basta che mi legga gli mkv di serie tv ed i webdl.
Fondamentale la possibilità di disattivare i sottotitoli perchè quello che ho ora non ha tale possibilità e me li devo guardare sempre anche se sono gli str presenti nel mkv, per ovviare a questo dovrei sempre provvedere all'eliminazione degli stessi.
Non so cosa intendi per media player dedicati, ma calcola che è per una persona 70enne quindi non mi servono DLNA & c.
Un buon telecomando ed interfaccia semplice... e che funzioni!!
Tutto qua.
Visto il prezzo che ho trovato sulla rete mi sembrava il migliore a recensioni e caratteristiche.
-
allora direi che puoi precedere tranquillo...unica "pecca" per un 7oenne il telecomando...un po' piccolo però comunque semplice. il menu è molto bello e intuitivo (se metti un jpg con lo stesso identico nome del file ti visualizza la foto cosi riconosci subito di che film si tratta...)
-
Grazie mille per le risposte esaurienti.