Visualizzazione Stampabile
-
Allora: mi e' appena arrivato il 300i e devo dire che ergonomicamente non e' proprio il massimo.
Comunque, veniamo a noi.
Dico, nessuno si e' mai accorto che se il sw di configurazione del telecomando trova un amplificatore e un tv chiede lui stesso se si vogliono usare i tasti vol+vol- della sezione TV per comandare l'ampli?
Insomma, e' una cosa prevista dal telecomando ma a quanto pare qui non lo sapeva nessuno.
E questo senza scomodare acquisizioni di segnale, senza parlare di chi mi ha detto che era addirittura "impossibile".
Boh. Ad ogni modo, e' finita bene.
Grazie mille a tutti quanti per il tempo che mi avete dedicato.
-
Ti è mai venuto in mente che potrebbe essere stato aggiornato il software?
A me non ha chiesto nulla del genere quando ho configurato il telecomando con il mio Yamaha e nemmeno quando l'ho cambiato per il Denon. Secondo te non te l'avremmo detto? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Secondo te non te l'avremmo detto? :rolleyes:
Massi', dai... l'importante e' che sia finito tutto bene.
-
quante attività si possono configurare con il 300i e come si procede alla configurazione di un attività ?
asempio: TV - HDMI 1 - SAt
ps HDMI 1 è l'input tv
grazie
-
Attività ce n'è soltanto una, preimpostata sull'accensione di TV e SAT, ma configurabile a piacimento.
Ad esempio puoi decidere quali apparecchi accendere e su quale ingresso selezionare: TV+Lettore BD+Sintoamplificatore+ selezione ingresso sul TV e sul sintoamplificatore.
-
come imposto l'accenzione del tv su HDMI 1 dove si trova il sat
grazie
-
Con il software online dell'Harmony, che ti permette la configurazione completa tramite una semplice interfaccia. Selezioni il device e clicchi sul "modifica tasti". Poi clicchi sul tasto nell'immagine del telecomando, e quindi in questo caso il tasto giallo "Watch TV" in alto a sinistra, e ti apre la schermata di configurazione dell'attività. Scegli cosa si deve accendere e, se è possibile, indichi quale ingresso vuoi selezionare sul quell'apparecchio. Anche se è più di una, ti permette di scegliere quale sorgente vuoi che si accenda, oltre al TV, e quale ingresso selezionare..
Poi salvi, colleghi il telecomando al PC e sincronizzi. Il gioco è fatto.
Ma tu il 300i ce l'hai o devi acquistarlo?
-
grazie sei stato molto chiaro . io il 300i l'ho preso ieri, tongo pure un one , ma è troppo impegniativo
-
-
il tv si accente , ma il comando di commutazione su HDMI 1 gli arriva prima dalla sua accenzione completa, quindi il tv non commuta su HDMI1 , non si può impostare il ritardo nell'invio del comando ?
grazie
-
Temo che questa sia una prerogativa di telecomandi ben più costosi... Io tempo fa ci ho provato senza successo con il Mysky che non rispondeva bene, ma dalle informazioni che ho trovato questo telecomando non ha regolazioni avanzate di questo genere... Penso proprio che non si possa fare.
-
purtroppo non è possibile impostare ritardi nei comandi, puoi provare (ma non è detto che sia sufficiente) ad aggiungere dei comandi inutili tra i due che dovresti impartire, per vedere se passa tempo quanto basta
-
come si aggiungono i comanti ?
-
Non si possono aggiungere comandi, ma solo decidere quali periferiche accendere e che sorgente selezionare per ciascuno di essi. Senza ritardi e senza altri comandi da aggiungere.
Credo che nel tuo caso serva un telecomando più avanzato e se non ho capito male ce l'hai già... Forse l'Harmony One sarà più complicato, ma ha certe funzioni...
-
Salve mi accodo a questa discussione...vorrei comprare il mio primo harmony e, dato il trattamento ingiurioso che la mia compagna riserva ai telecomandi, coadiuvata dalla nostra "bambina" canina avevo deciso per il 300 (meglio del 300i dato che odio le finiture glossy e poi... non dissimulano le ditate di patatine fritte :cry:) tuttavia, nel monitorarne il mercato da una settimana a questa parte, non lo trovo a meno di 25euro... allora vi chiedo se secondo voi può convenirmi prendere dall'amazzone crucca il 600 a 37euro... se non ho capito male dovrebbe avere in più il giroscopio con i tasti illuminati, controllo di 5 dispositivi anziché 4, 4 attività programmabili anziché 1, ed inoltre la configurazione software (non solo on web) leggermente più elastica... certo immagino si divorerà le povere alcaline ma il one plus per ora non lo prendo, mi piangerebbe il cuore vederlo maltrattato :mad: ... cosa mi consigliate?