Visualizzazione Stampabile
-
Ho un'altro dubbio/dilemma al qualce ho pensato oggi...
Le MS mezzo che ho ascoltato erano collegate ad un Accuphase 250 :eek: :eek:
Il pm7004 gli fa una pippa ....:cry: :cry:
Come lo vedreste il PM Ki Lite per le mezzo 2?:confused: E' un'acquisto spropositato?:confused:
Non vorrei prendere un ampli da 680 € per non esserne soddisfatto e dopo un'anno spendere di nuovo 1200 € ... piuttosto preferisco aspettare tempi migliori:D :D
-
-
Si... ma è spropositato? Sarebbe più bilanciato con un pm7004? La stanza è di 16 mq...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Peppe, Rotel & B&W non è che sia proprio il massimo :D
dipende a chi le accoppi, certo non con le cm, l'ho sentito meglio con le 683 che con le cm7, poi l'ho detto per chi dice che sono chiuse(per chi le descrive cosi)
-
Io ho le Mezzo2 e sono molto sensibili e si lasciano comandare bene (per rendere l'idea hanno una sensibilità relae ancora superiore alle indiana line).
Le ho sentite suonare bene già con un onkyo 608 che non è un mostro di potenza.
Chiaramente sono diffusori ottimi che esaltano la qualità della catena, quindi migliore l'ampli, migliore il suono...ma il 7004 è un buon ampli secondo me le comandi bene!
-
quali diffusori suonano meglio pilotati dal marantz ???:confused:
-
diciamo che ci sono abbinamenti ampli/diffusori da evitare perchè esaltono gli eccessi.
Yamaha (vecchia gen),onkyo ,denon hanno un suono più squillante quindi si abbinano bene a diffusori morbidi esempio (Indiana Line, wharf., b&w ...)
Marantz e Harman K. invece hanno un suono più morbido e si abbinano a diffusori squillanti (Klipsch, focal, Canton).
Questo in linea di massima poi dipende dall'orecchio di ciascuno.
per Esempio le Mordaunt short serie Mezzo in oggetto hanno un suono aperto ma non squillante, abbastanza neutro e buoni bassi quindi le ho sentite suonare bene sia con Marantz che denon che onkyo mentre non mi piaccioni con Yamaha (vecchia gen. bene invece con 2067) o con HK (bassi troppo gonfi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Ho un'altro dubbio/dilemma al qualce ho pensato oggi...
Le MS mezzo che ho ascoltato erano collegate ad un Accuphase 250D
ahahahah.....hai ascoltato un 250 a un terzo e le MS al 200%;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
hai ascoltato un 250 a un terzo e le MS al 200%
Ih ih ih immaginavo una cosa del genere....
Eppure nonostante tutto le B&W 685 suonavano come se fossero attaccate ad un sr5005:(
COme dire evviva le MS
-
addirittura :D :D allora dato che hanno vinto vari premi come miglior diffusore per la loro categoria allora mi sa che la B&W abbia pagato a tutti? ;)
-
Si ma nel 2006/2007 , mentre le mezzo sono uscite nel 2009 .....
Ho sentito poche persone che hanno ascoltato la serie 6 della b&w e le Ms Mezzo e che abbiano preferito le b&w :p
purtroppo però non è facile ascoltarle come le b&w.
Poi le b&w sono comunque ottimi diffusori ma per esempio trovo le CM decisamente superiori alle 6xx.
Ma in fondo e anche questione di gusti no? ;)
-
in effetti la grandezza di un progetto nonostante sia una fascia entry sta anche nel fatto che resti a catalogo e presa sempre come riferimento per tanto tempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
allora dato che hanno vinto vari premi come miglior diffusore per la loro categoria allora mi sa che la B&W abbia pagato a tutti? ;)
Diciamo solo che mi sono sembrate molto ma molto chiuse e poco precise nella definizione degli alti..
-
non si tratta che sono chiuse, e a te che piace una gamma alta piu frizzante, questi sono gusti che con il tempo cambiano perche capirai che si aggiunge un qualcosa in piu alla registrazione.
tempo fa avevo dei diffusori yamaha la serie NS di cui montava un tweeter da 3cm in cupola di seta morbida, e grazie alla loro brillantezza colpiva sampre a chi le ascoltava ma non potevo dire che era un suono corretto, poi quando presi le 683 confrontandole sembrava che le 683 erano collegate solo alla gamma bassa :D ma dopo un po di ascolti emergeva subito la correttezza del suono, e la differenza sta proprio che se la registrazione e fatta male ovviamente suona male e se e fatta bene allora tutto ok, mentre con yamaha suonava tutto bene, questa e la differenza
-
Difficile però spiegarsi come mai le CM siano più aperte anzi più..."frizzanti" .... ;)