Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ragazzi,
purtroppo per causa mia non posso tollerare tappeti in casa...
inoltre devo rifare l'arredamento in sala e con la moglie vogliamo fare una cosa "minimalista" pertanto tutto controcorrente al necessario...mi sto mettendo i bastoni fra le ruote...
Scusa "cattivik83" anche tu sei di Milano vedo, dove ti rivolgi se posso saperlo così mi faccio un giretto da qualche altra parte oltre al solito "spinelli"...
Per quanto riguarda le dimensioni della sala sono 5x3, e siccome sui due lati corti da una parte ce la porta di ingresso alla stanza e dalla parte opposta la porta-finestra sul balcone, la zona interessate si trova nel centro formando un triangolo col lato da 2,5m circa...
Grazie
-
-
Io la mia camera un po la insonirizzo. metto qualche fascia sul soffitto....dietro lo stereo (perchè dopo il muro c'è bagno e sala.) e sulla porta. la mia camera è piu grande della tua sala:D
è 4,5 x 4. però non è minimalista....due mobili (uno a ponte), letto matrimoniale, 3 scrivanie, divano 2 posti e armadio con tv, stereo.
pero cn lo stereo nuovo tolgo 3 scrivanie e dispongo tt diversamente...tranne i mobili che saranno perpendicolari alla parete dove posizionerò l'impianto.
cattivik sembra poter consigliare bene:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AF80
Grazie ragazzi,
purtroppo per causa mia non posso tollerare tappeti in casa...
inoltre devo rifare l'arredamento in sala e con la moglie vogliamo fare una cosa "minimalista" pertanto tutto controcorrente al necessario...mi sto mettendo i bastoni fra le ruote...
Bhe dovrai pur mettere tende, divano, tavolo e sedie o vi sedete sulle ginocchia come i jap?:D
Metti un mobile in legno, un libreria, piena naturalmente, già solo queste cose abiutali aiutano.......
Negozi a milano.......Donzelli Hifi, HifiClub, Buscemi Hifi, Spinelli, Hifi Games, SoundMachine, MU.
Direi che per iniziare a girare nel fine settimana bastano.....
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZakkMendy
Io la mia camera un po la insonirizzo. metto qualche fascia sul soffitto....dietro lo stereo (perchè dopo il muro c'è bagno e sala.) e sulla porta. la mia camera è piu grande della tua sala:D
è 4,5 x 4. però non è minimalista....due mobili (uno a ponte), letto matrimoniale, 3 scrivanie, divano 2 posti e armadio con tv, stereo.
pero cn lo stereo nuovo tolgo 3 scrivanie e dispongo tt diversamente...tranne i mobili che saranno perpendicolari alla parete dove posizionerò l'impianto.
cattivik sembra poter consigliare bene:D
...non e' giusto...:D...pensa che e' la più grande di tutto l'appartamento...
Grazie Luca!
-
Scusa AF80 ma ho visto che hai le Chario Silverette 200, io sto ascoltando le 200T con NAD 325BEE e le riterrei adatte al rock duro. Le hai provate?
-
Ciao, si le mie sono quelle da scaffale, però adesso volevo passare a qualcosa da pavimento.
Delle mie non mi lamento, vanno benissimo per quello e per come lo ascolto.
-
una domanda...anzi due.
con le B&W 685 tra rotel 06 e 05 quale va meglio (non nel suono)? nel senso...le casse sn tr risicate per lo 06? voglio sapere se magari è troppo il divario tra lo 06 con le 685.
E con le klipsch rf 52? lo stesso discordo però tenendo conto oltre ai rotel anche marantz 6003/7004 e cambridge 550/650.
cioè non vorrei comprare un ampli che è una ferrari confronto ai diffusori che magari sono una marcedes. Sono domande da completo ignorante nel settore. Illuminatemi please...:D
-
tranquillo se l'amplificatore fosse piu' musicale dei diffusori, non è un problema
Ma è meglio se cerchi il bilanciamento delle cose
Io direi lo 06
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZakkMendy
DE GUSTIBUS
Va' che scherzavo, io ero qui (era il 1990):
http://img687.imageshack.us/img687/1830/clasheurope.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Che fortuna!!!
Oggi se riesco a trovare un po di tempo vado ad ascoltare un Nad 325 cn le B&W 685. L'ho gia ascoltato cn muse e tesi ma non mi ha fatto gridare al miracolo. poi vi faro sapere.
ciaaaaaaaa...buona giornata
-
Citazione:
Originariamente scritto da bardamu71
Certo che l'esperienza degli ascolti è davvero una cosa del tutto soggettiva.
Io (e premetto che sono un povero dilettante...:D), tra cambrige e marantz ho avuto impressioni del tutto opposte.
molto più morbido il suono del marantz e assai più secco e asciutto il cambridge.
I diffusori però erano differenti.
Boh, io (e anche il venditore con cui ho fatto la prova d'ascolto) con le canton ho avuto impressioni opposte alle vostre (Penso sia dovuto proprio alle canton)
x zakkmendy
Come cattivk83 anche io ti consiglio il rotel ra 06 (oppure il 550a che ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo)
Ciao
-
ZakMendy, correggi la citazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
io sinceramente non ho mai capito l'esigenza di associare elettroniche e diffusori al tipo di musica ascoltato.
Perchè nel caso del tipo di musica oggetto di questo 3d abbiamo a che fare con suoni gia all'origine amplificati e "pompati" quindi imho il concetto di "alta fedeltà" (per il quale la riproduzione tramite sistema dev'essere il piu possibile fedele all'originale) va un pò a farsi benedire, senza contare poi la pessima qualità della maggior parte di queste incisioni iper compresse, con una scena ridotta pressochè allo 0. Normale quindi che con il rock siano altri i parametri che vengono presi in considerazione.
Il tutto naturlmente imho come sempre;)
Detto ciò la serie 6 di B&W la vedrei come un buon compromesso per un unico impianto da dedicare all'ascolto di tutti i generi, a quel punto però sarebbero molte le alternative da valutare, ad esempio Focal (magari reperire una bella coppia di 836 usate), però poi torniamo sempre sui soliti sistemi e i soliti consigli privando magari l'amico di quella dose di adrenalina pura della quale ha bisogno....:rolleyes:
Io stesso ho diversi CD rock metal hard rock acquistati in gioventù, e mi sta salendo la scimmia per allestire un secondo impianto per giocare un pò con questo genere..... Sapete dove avevo intenzione di andare a parare???
Cerwin Vega!!! :D :D
-
allora....dopo un'ora di ascolto di nad C325BEE e B&W 685 sono finalmente soddisfatto di un ascolto. avevo sentito il nad cn musa e tesi ma non mi avevano detto niente. Qua invece è tutta un'altra storia.
Ho ascolta un cd acustico di Zakk Wylde, Hardcore superstar, devildriver e Black Label society. Suono pulito, tra il secco e il caldo (si dice cosi?), con una definizione degli strumenti precisa e con basso presente, non roboante ma molto diretto.
Se il rotel è ancora piu secco allora forse non è il mio tipo. pero devo ascoltarlo....
come prezzi ci sto dentro PERCHè questa accoppiata viene 950 euro (400+500).
gli ho kiesto con il rotel 06 e viene 1100 e con il nad C355BEE 1150.
ci sto dentro alla grande. però non mi soffermo qui. devo sentore klipsch e il rotel. e anche qualcosa d'altro.
Comunque una buonissima impressione.
3 DOMANDE
Sn io che sn ancora acerbo oppure queste "macchine" vanno bene assieme?
ma se decidessi di optare per nad +b&w...sarebbe meglio il 325 o il 355? a parte i watt penso ci siano altre differenze piu importanti...no???
ps: l'impianto con il rock andava da dio...con il metal avrei preferito un doppio pedale un pokino piu sostenuto. si dice piu punch??? magari con il 355 si ottiene...