Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Sono stato dal medesimo rivenditore di Milano visitato da Superslide.
Sai cosa ricordo maggiormente di quella demo?
Forse dovreste cercare demo anche altrove ... boh ! Non so cosa dire
Citazione:
Al tav 2009 vidi nuovamente gli Avielo.....aberrazioni cromatiche visibili da 2m di distanza sul viola e quest'anno il vpr con ottica nativa 21/9.....non mi ha detto nulla, sempre quell'insistente rumore video ed un nero assolutamente non convincente.
L'Optix 2.35 del TAV era l'unico prototipo in grado di far "vedere qualcosa" che girava fuori dall'R&D della PD, per cui sono convinto che non fosse al massimo delle sue possibilità. Per il discorso del rumore video, del nero e delle abberrazioni cromatiche, a questo punto, mi è spiaciuto non essere con te a vedere di persona.
Se fossero questa merda non credo che a buon senso se ne venderebbero, almeno che non li comperi gente che non ci vede o che li usa spenti come oggetti di design. O secondo te sono tutti "ricchi e scemi" ? Perchè il messaggio che passa è questo qui .... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
...Nulla saccio e nulla posso dire ....
Il Siculo sarei io?!?!?!? :p
Speriamo quindi che al prossimo TAV si vedano finalmente DLP con engine specifico per i DMD da 0,65" abbinato ai LED e 3D ready , a prezzi magari non Nazional popolari ma quanto meno umani.
Io di PD ho visto solo l'M25 e quindi non saprei pronunziarmi , ma le testimonianze di Melvin e SuperSlide fanno riflettere.
Quel rivenditore Milanese aveva prodotti difettosi? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
...Solo da ultimo ricordo i colori degli Avielo che mi ricordavano tantissimo quelli del Sony vw 200...
E questa almeno ( :D ) è una cosa positiva visto che quel SONY usa una lampada allo Xenon che permette un'ottima riproduzione dei colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Quel rivenditore Milanese aveva prodotti difettosi? :D
Non è deontologico parlare dei colleghi, soprattutto se non devi lodarli :D :D per cui non farmi questa domanda e passiamo alla prossima :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
quel SONY usa una lampada allo Xenon che permette un'ottima riproduzione dei colori.
Usare una lampada allo Xenon ti permette di avere una linearità di spettro nella sorgente luminosa, non che i colori siano buoni o meno, a quello concorrono anche altri fattori.
Insomma, bisogna proprio dirti tutto ! :D :D :D
Si scherza, dai !
ciao
Alberto :cool:
-
hehe... :D
Mi è capitato di parlare con un Giapponese della SONY che come fonte luminosa alternativa confida molto di più nel Laser proprio per questa linearità dello spettro lumonoso ( :p ) e scartando invece i LED.
Pensavo che i LED fossero più vicini all'emissione dello Xenon di quanto invece non siano secondo il nipponico...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Pensavo che i LED fossero più vicini all'emissione dello Xenon di quanto invece non siano secondo il nipponico...
C'è un problema di fondo ....
lo Xenon ha un'emissione relativamente lineare, ma comunque assoggettabile a quella del sole, per quanto riguarda la luce ed il punto del bianco (temperatura colore).
Una volta che parti da li, poi, filtri opportunamente la luce ed ottieni i tuoi primari, secondari, etc
I LED hanno emissione RGB, per cui sono "già colorati", tendenzialmente con coordinate colore uguali a quelle dello spazio che intendi utilizzare (tipicamente Rec709 per l'HDTV) e via.
La TI li sfrutta "al massimo" con il suo brevetto Briliant Color in cui riesce davvero a raggiungere una saturazione ed una perfetta posizione dei primari, con monocromatici praticamente sul riferimento dello standard.
Oltretutto i proiettori a LED sfruttano diversi plus rispetto all'illuminazione tradizionale, te li elenco in inglese da una presentazione tecnica:
http://img573.imageshack.us/img573/2460/immagine2ao.png
LED illumination
• due to the use of three independent LED sources, primary colors are extremely precise:
– 50% more colors than DCI
– 65-70% more colors than REC709
• LED provides a much larger colour gamut than that of traditional lamps
• LED delivers rich, saturated colors, resulting in images appearing much brighter
• based on current studies, due to the Helmholtz- Kohlrausch (HKE) effect, LED projectors appear to be about 25% brighter than a similar lamp-based projector with the same CIE lumen output
Per riferimento,
Citazione:
– Helmholtz-Kohlrausch effect: “A saturated color stimulus appears brighter to the human eye than a stimulus of equal luminance and lower saturation.”
Chissà perchè non piacciono al "tuo amico" Jappo :D
Mandi !
Alberto :cool:
-
Secondo me sono pochissimi i ricconi ( tale devi essere se ne valuti l'acquisto o un pazzo furioso se contrai un mutuo per un vpr ) che hanno anche la metà delle competenze di un utente medio di questo forum.
Alla demo dell'Avielo al tav 2009 c'era anche Marco75 con me ed anche lui ha visto chiaramente le aberrazioni tanto che ci siamo davvero guardati stupiti.
Poi certo l'immagine aveva anche dei notevoli pregi ma come puoi capire, a quel prezzo, ci si aspetta che tutto sia di livello assoluto.
Il Sim2 domino 80E che ho visto da un'altro rivenditore di Milano aveva la metà destra dell'ottica fuori fuoco ed aberrazioni decisamente evidenti.
La cosa che accomunava i due rivenditori era una assoluta ignoranza di qualsiasi prodotto che non fosse il loro ed una suprema arroganza nel non prenderli nemmeno in considerazione....Marco disse '' io ho uno Sharp 21k ''.....avresti dovuto vedere che espressione disgustata....'' noi non trattiamo quei prodotti li ''.......beh, peccato per voi.
Per inciso e sotto ogni aspetto, lo Sharp 21k si mangia il Sim2 Domino 80E.
Ogni volta che sono andato in show room o demo, anche al TAV sia nel 2009 sia quest'anno, l'unica cosa che davvero ho percepito è la insopportabile spocchia di chi tratta questi vpr.
Sono prodotti d'elite.....non ti piacciono? Ma tu che ne vuoi capire di eccellenza....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
– 50% more colors than DCI
– 65-70% more colors than REC709
• LED provides a much larger colour gamut than that of traditional lamps
• LED delivers rich, saturated colors, resulting in images appearing much brighter
• based on current studies, due to the Helmholtz- Kohlrausch (HKE) effect, LED projectors appear to be about 25% brighter than a similar lamp-based projector with the same CIE lumen output...
Ma quindi il principale vantaggio del led è uno spazio colore più ampio dello standard? Pensavo che questo fosse uno svantaggio più che un vantaggio... :confused:
-
Interessante , non ne sapevo nulla di sto Helmholtz.
In pratica i LED RGB (rispetto una lampada allo Xenon) si avvantaggiano per il fatto che non necessitano di filtri dicroici ecc...
Che dire , che li commercializzassero sti benedetti DLP LED a prezzi ragionevoli.
Alberto , dimmi almeno se entro l'anno arriveranno
E speriamo che la futura (?) seconda generazione riesca ad avere una migliore gestione dei LED stessi per integrarsi perfettamente col "Dynamic Black" di TI.
Comunque per il Laser SONY consumer ancora ce ne vuole...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ma quindi il principale vantaggio del led è uno spazio colore più ampio dello standard? Pensavo che questo fosse uno svantaggio più che un vantaggio... :confused:
In pratica oggi lo spazio colore più ampio non serve a nulla perchè non abbiamo software che lo possa sfruttare. Dopo la taratura ti trovi a coprire il solito triangolo...
Io se potessi scegliere preferirei ampliare lo spazio colore piuttosto che passare al 4k
-
Ciao Alberto,
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Secondo me sono pochissimi i ricconi ( tale devi essere se ne valuti l'acquisto o un pazzo furioso se contrai un mutuo per un vpr ) che hanno anche la metà delle competenze di un utente medio di questo forum.
deve essere il nome che in qualche modo "ci segna" da piccoli e non ci permette di essere un pochino diplomatici ! :D Mi includo assolutamente nella cosa, ovviamente.
Sono concorde che non tutte le persone che acquistano beni "di lusso" o voluttuari alla fine poi ne capiscano davvero molto di tecnologia etc, e che una certa fetta di loro badi più allo status ed all'esclusività che al resto; però esiste anche la fascia di Clientela che si informa, vede, prova, valuta e poi in caso acquista.
Considera poi che sebbene un impianto A/V solletichi la sfera emozionale di una persona, se cerchi lo status ti prendi una fuoriserie piuttosto che un orologio, cose che puoi mostrare in giro, di cui ti puoi vantare; dire "io a casa ho una sala cinema super tecnologica" non fa lo stesso effetto ;)
Citazione:
Alla demo dell'Avielo al tav 2009 c'era anche Marco75 con me ed anche lui ha visto chiaramente le aberrazioni tanto che ci siamo davvero guardati stupiti.
Non ho motivo per non credervi o non fidarmi della vostra buona fede o di quello che dici. Ci mancherebbe.
Citazione:
La cosa che accomunava i due rivenditori era una assoluta ignoranza di qualsiasi prodotto che non fosse il loro ed una suprema arroganza nel non prenderli nemmeno in considerazione....Marco disse '' io ho uno Sharp 21k ''.....avresti dovuto vedere che espressione disgustata....'' noi non trattiamo quei prodotti li ''.......beh, peccato per voi.
Per inciso e sotto ogni aspetto, lo Sharp 21k si mangia il Sim2 Domino 80E.
Anche qui, come detto prima, non posso esprimere giudizi sui "colleghi", chiamiamoli così. Ma di certo, chiunque venda un qualcosa, dovrebbe rapportarsi con i propri potenziali Clienti (che acquistino o meno, alla fine) con un atteggiamento propositivo. Mi rendo conto, e so benissimo per esperienza personale, che non è così. Più di dirti che mi dispiace, a livello personale, non posso fare naturalmente.
Lo Sharp 21K, assieme alla prima e seconda incarnazione del Marantz VP-12 ed anche allo primo Yahama DXP 1300 (vado a memoria con questo codice), erano macchine davvero eccezionali, vendute ad una frazione del loro effettivo valore. Lo Sharp nello specifico è stato davvero un best buy, peccato che poi questi colossi non ci abbiano creduto, ed abbiamo dirottato i budget verso altri lidi del loro business.
Per cui "è normale" che il 21K sia superiore in tutto ad un Domino, che non nasce per sua stessa natura con prerogative high-end. La cosa non mi stupisce affatto (ed anzi, lo so benissimo anche io :) ).
[/QUOTE]Ogni volta che sono andato in show room o demo, anche al TAV sia nel 2009 sia quest'anno, l'unica cosa che davvero ho percepito è la insopportabile spocchia di chi tratta questi vpr. [QUOTE]
Non posso darti ragione (ho spiegato prima perchè) ma non mi sento neppure di darti torto ;) . Non sei l'unico che ha fatto queste considerazioni, per cui, come si dice .... due indizi fanno una prova, no ? :)
magari un giorno troverai qualcuno che non è arrogante, ma che con passione cerca di mostrare al meglio quello che ha da mostrare, accettando critiche e consigli :p
Ciao !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Pensavo che questo fosse uno svantaggio più che un vantaggio... :confused:
Ti ha già risposto perfettamente kabuby77 (che continua a non dirmi se è un seguace di SheZam :D ).
Alla fine è come avere dei trasduttori audio che vanno da 5Hz a 500KHz: se il contributo di frequenze nel materiale registrato è molto più contenuto, non sfrutti le capacità teoriche del sistema.
Considera che ovviamente è meglio avere un Gamut a disposizione più esteso, perchè così quando "tiri la coperta", vai a replicare quello ideale dello standard colore che devi utilizzare.
Altra considerazione che devi fare è che il gamut che vedi nella tabella CIE, è la sezione di un solido, ma il tutto continuerebbe anche nell'asse della terza dimensione, quella che "esce dal foglio" per capirci.
Avere un gamut più esteso e poterlo "ritagliare" sopra a quello dello standard, garantisce in quota parte una saturazione maggiore dei primari. Tanto che appunto nei nuovi metodi di calibrazione del colore, anche questo parametro è tenuto in alta considerazione.
Ciao
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Non vedrai mai uno shoot-out fatto fra un DILA (anche il top di gamma) e un DLP di prezzo vicino o doppio (ci sono prodotti da 9/12K euro)
Perché? Prova a chiedertelo e a risponderti da solo.
Sinceramente non saprei :confused:
Quindi aspetto con ansia ( e senza fretta, visto anche il 3d/led/...) il tuo show-room... chissà mai che ormai assueffatto dall'upgradite segua anch'io il SAGGio consiglio del buon Pela e mi orienti su qualcosa di DEFINITIVO!!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Come “limite” ha il fatto di non utilizzare ancora (non sono usciti sul mercato in produzione) i LED con aumentata potenza, per cui per schermi compresi nei 3 metri di base sono ottimi, oltre non è conveniente andare.
In quest'ottica (è proprio il caso di dirlo :D ) ci sono nuove?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
...kabuby77 (che continua a non dirmi se è un seguace di SheZam :D ).
Azz Beccato... :cool: