Dal Valore ero partito anch'io, poi mi è presa la febbre da upgradite prima ancora di iniziare gli acquisti! :D
Visualizzazione Stampabile
Dal Valore ero partito anch'io, poi mi è presa la febbre da upgradite prima ancora di iniziare gli acquisti! :D
La febbre è una brutta bestia :D
io ne sono affetto da quasi 9 anni :cool: ma mi sono calmato :)
Il REGA ( il P7 poi ! ) , un bel must , braccio ultracollaudato eccellente , suono veloce garantito , che nell'analogico e' sempre il benvenuto....Si punta al sodo. E se non dovesse piacerti , ma non credo , o il classico pentimento in agguato , lo rivendi subito....gli altri che hai in lista non so...
@mau98: .. E DAI !! Buttati con un bel peso al braccio nel lago ... di Bellaggio :D :D :D
Ho sentito il Bellaggio al Gran Galà di Padova in catena tutta Goldenote (testina Boboli Signature, pre pamphili , Demidoff Signature etc..) ... ti dico solo che a Padova, avendo già il Bellavista e non potendo quindi comprare il Bellaggio mi sono comprato il pre-pamphili (carozzato phono 2) ...
La room dell'hotel era molto più piccola del mio salone e quindi c'era leggermente minore scena ma la timbrica c'era tutta ... il disco di Bellafonte sentito a Padova è qualcosa di magico ...
@cattivik83: tu hai sentito il mio Bellavista e ti ho anche fatto sentire in comparazione lo stesso brano in versione LP ed in versione liquida ad alta definizione 24/192 con DAC Belcanto .... cosa ne dici ? Suggeriresti il Bellavista al nostro indeciso amico ?? :p ;)
@vinilomane: ... unico neo la testina MC ad alta uscita, che va benissimo s'intende, ma da un pò mi è venuta la fregola di una testina MC a bassa uscita ... tipo la Lyra etc.// pensi che noterei evidenti differenze ?? prevalemntemente ascolto Bach e barocco ...
@UltimoDeiMohicani , o una buona MM , oppure una MC bassa uscita per me . Le MC alta uscita sono una via di mezzo , il funzionamento e' perfettamente identico alle bassa uscita , ma aumenta la massa in movimento per via del numero molto maggiore di avvolgimenti per elevare la tensione , ed allora una '' buona '' MM ben ingegnerizzata , tipo Audiotechnica , tanto per non far nomi ( ha ha ha ), puo' risultare migliore pur costando meno.
Ecco, forse se togliamo bellaggio, il resto riesco a farlo! :D :DCitazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Se io vi dicessi secco:
1 - Bellavista Signature+braccio 10"+Babele
2 - Gyrodec+Rega 301+Benz Glider S
3 - Pro-ject 10.1 evolution+10"cc evolution+Sumiko*Blue Point Special EVO III
voi votate 1, 2 o 3?
Senza la minima ombra di dubbio : la 2.
Mi dicono che tarare le molle del Gyro non è facile ....
Allora se non vuoi problemi di tarature , devi prendere il Rega ( il P5 , il P7 ). Comunque sei troppo indeciso e credo che qualunque giradischi prenderai , sei il tipo dai mille dubbi anche post acquisto . Per facilitarti il compito , ricorda che i giradischi non suonano , anzi non devono suonare , nel senso che il loro compito deve essere quello di far semplicemente girare un disco trasmettendo meno microvibrazioni possibili che inquinerebbero quanto letto dalla testina , per cui ci vuole un giradischi ben progettato e costruito nelle parti piu' sensibili , vale a dire piatto , perno e sede ospitante ; un mobile ben costruito e refrattario verso le vibrazioni trasmesse dall'esterno ( ambiente e suono dei diffusori ) fa il resto . per quanto riguarda il braccio vale quanto detto per la base , ma deve avere anche un buona geometria . Tutto questo lavoro serve a permettere alla TESTINA di estrarre le informazioni contenute nei solchi dei dischi nelle migliori condizioni possibili . E' essa infatti quella che '' suona '' ed e' la responsabile della timbrica del giradischi ; base e braccio possono solo marginalmente influenzare la prestazione della testina a secondo del loro grado di qualita'. E' molto importante quindi che tu conosca la timbrica , il suono, delle diverse testine , in considerazione dei tuoi gusti e del resto dell'impianto , in primis i diffusori che rivestono un ruolo importante come la testina . PS : la differenza di suono tra le diverse testine , anche nell'ambito dello stessa tipologia MM o MC ed addirittura nella stessa fascia di prezzo , e' ABISSALE rispetto alle differenze tra sorgenti digitali ( tra lettori CD per es. ).
Perfetto, ma il Gyrodec, è proprio impossibile tararlo oppure è solo mediamente difficile??
Perché, risolta la stabilità del mobile, se quel che fa la differenza (e ne sono convinto e documentato) è la testina, e data per scontata la buona costruzione sia di Rega che di Goldenote che di Michell, allora entra in gioc anche l'aspetto estetico, giusto? E sotto tale aspetto, imho, il rega viene buon ultimo ..
Dipende dai gusti e punti di vista . Non parliamo degli economici , ma il P7 , e' tecnicamente molto interessante ed evoluto . i Rega pero' richiedono una base di appoggio ad hoc perche' a telaio rigido . Il Gyrodec e' un mito ed e' bello , non impossibile da tarare , ma sicuramente non per principianti. I Goldenote per la verita' non li conosco , ne letto prove tecniche , da riviste od altro....Non saprei...... Il miglior giradischi e' quello che influenza meno il suono della testina ! Se per es. una testina che si sa per dati certi che suona brillante ed ariosa , accoppiata ad un determinato giradischi , il suono che ne fuoriesce e' piu' morbido e meno arioso , allora quel giradischi non sta suonando meglio , ma sta influenzando negativamente quella testina . Poi se a qualcuno quel suono cosi' ottenuto o volutamente ottenuto , gli sta bene o l'ha cercato , questo e' un'altro paio di maniche , ma di certo non e' '' una migliore prestazione ''.
@Pas io consiglio il Bellavista al nostro amico :cool:
Da te ho potuto apprezzarlo meglio che da Paolo
Un saluto a tutti, il mio ultimo post in questo 3D, visto il titolo ....
Ho avuto un'occasione, di prendere a prezzo favorevole un Rega P7, arriva tra qualche giorno ... ;)
Buoni ascolti a tutti e davvero grazie per lo scambio di opinioni! ;)
Maurizio
Ottima scelta ! ;)
no Maurizio perchè.... :D :D
scherzo, pur sempre un ottimo acquisto ;)