Aperto Thread Ufficiale XBMC.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250
Visualizzazione Stampabile
Aperto Thread Ufficiale XBMC.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250
@giskard
hai visto il nuovo xtreamer ultra? sembra perfetto x xbmc, che dici ne parliamo nel 3d ufficiale, o meglio no?
grazie
Ale
Bhe si è perfetto, ma come qualsiasi altro pc con atom e ion.
In fondo non è altro che questo il nuovo xtreamer ultra.
Dipende tutto dal prezzo di lancio.
Io mi sono acquistato un zotac simile con 219 compreso telecomando.
Mah guarda è stato aperto il thread ufficiale... potevate almeno lasciarmi un commento alla mia idea.... :D
Comunque se serve una mano per creare qualche guida (tempo permettendo) ci sono.
dovrebbe costare sull 200
quale modello di zotac? ha ion2?
Si esatto ha ion 2.
ZOTAC ZBOX HD-ID11 Preso su sito tedesco.
Che tra l'altro ora che ho controllato è pure calato di prezzo.
189 €
Ma se si parla di XBMC continuiamo la.
@WOLFLY
E' da tempo che ci pensavo di aprirlo, ma sembrava che nessuno ci fosse.
Poi quando ho visto che anche tu lo richiedevi, l'ho aperto! :D
mi mandi in mp il negozio? :)))
ho capito bene che possiamo parlari li anche di qs mini htpc, logicamente con xbmc?
grazie
Esatto, questo è il punto: io ho provato XBMC ed il suo approccio non piaceva, proprio perchè non potevo configurare tutto come volevo. In Mediaportal invece posso... Non volevo polemizzare prima, era solo per dire che approcci simili possono piacere o meno: a me piace molto di più quello di Mediaportal, soprattutto per la riproduzione audio/video. Chiaro, che si può essere d'accordo o meno, non ci piove :)Citazione:
Originariamente scritto da madman
Mi spieghi a parte la tv, cosa puoi fare con Mediaportal che non puoi fare con XBMC?Citazione:
In Mediaportal invece posso
Puoi sui gusti di cosa uno preferisce e su come lo preferisce fare non si discute.
ecco se approfondiamo le differenze il thread diventa davvero utile :cool:
Sul fronte TV, Mediaportal ha un TvServer nativo quindi non ha bisogno di plugin esterni o software di terze parti: questo determina una maggiore velocità ed una stabilità totale del sistema. Inoltre ha il supporto della guida TV (non solo programma successivo-precedente, ma intera guida settimanale) tramite XMLTv: quindi usando EPGCollector o EPGDownloader puoi avere l'intera guida settimanale di SKY e DTT. Naturalmente i loghini vari dei canali (immancabili... :D ) tipo DVBViewer... Gestione dello standby, quindi metti in programma una registrazione ed il pc fa il wakeup (x minuti prima della registrazione) per poi tornare in standby (x minuti dopo la registrazione).
Altro plugin che mi piace molto è il TVWishList, che in automatico controlla la guida tv e ti mette in registrazione il programma con un certo titolo e certe caratteristiche (molto utile): perfetto per non perdersi le puntate delle serie TV.
Chiaramente c'è il solito supporto di liste canali preferiti, timeshifting, visione di un canale diverso da quello registrato (basta che la scheda tv lo supporti), registrazione multiple contemporanee, solito supporto di CAM e schede TV (basta che ci esista il driver BDA sotto windows) e lettori smartcard.
Quindi???
A parte la Tv cos'ha in più mediaportal???
:wtf:Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Scusa, ma se vai al post #30 avevo già espresso l'opinione che se escludiamo la parte TV, sotto windows i due frontend si equivalgono: appunto, fanno cose simili in modi diversi (XBMC con settaggi interni, Mediaportal con settaggi esterni). Il fatto che si equivalgono, secondo me, implica che talune cose siano più semplici e comode con XBMC ed altre con Mediaportal e naturalmente un modo può sembrare più comodo per taluno e più scomodo per altri. Nel post #70, come suggerito da madman, ho ulteriormente specificato le funzionalità TV native di Mediaportal: lo stesso madman richiedeva l'utilizzo di un frontend windows che supportasse la TV e mi pareva giusto fargli capire cosa poteva fare con Mediaportal TV...
giusto due giorni addietro ho compilato dai sorgenti e con sommo stupore mi sono accorto che senza cambiare gli scraper di default, sia per film che per serie tv, impostando solamente come lingua preferita l'italiano, le descrizioni che ha inserito (ha trovato tutto!) sono in italiano.
Il vantaggio e' stato che alcune puntate di serie tv ancora inedite in italia hanno gia' la descrizione in inglese, per le altre la descrizione e' stata inserita in italiano.
Sul fronte musica sembra suoni meglio, ma e' solo una mia sensazione e avendo rifatto la scansione posso dire che che e' aumentata sensibilmente la percentuale di artisti/brani/copertine trovati con successo. Una cosa che manca a differenza di mediaportal, se ho capito bene come funge mediaportal, e' la notifica puntuale degli artisti/album di cui non si e' trovata l'informazione.
Per il supporto TV, inteso come sorgente video server TV e non PVR, hanno aggiunto la modalita' di visualizzazione, oltre le classica lista, icone, ecc.. ecc.., "tv program" (o qualcosa del genere) simile alla modalita' lista ma con in piu' le info EPG (titolo e descrizione).
Altra chicca e' la possibilita' di mettere in pausa la riproduzione video (tempo durata della pausa e' un parametro) durante il cambio della frequenza video.
ragazzi non litigate, non è una guerra di religione.
Anche se fanno le stesse cose, credo sia interessante capire, perché le fanno in maniere diversa, e quali sono i pro ed i contro di un approccio piuttosto che l'altro.
E' ovvio che alla fine ognuno ha delle esigenze ed e su quello che farà le sue scelte.
Io, nello specifico, sto cercando il front end da far usare a mia moglie.. che non farà altro che fruire dei contenuti che io le metterò a disposizione.
Quindi stabilità (non mi deve chiamare in ufficio perché non funziona :cry: ) e intuitività innanzitutto.
Se poi fa tutto e bene, tanto di guadagnato ;)
Affrontiamo l'aspetto musica: ho tutta la mia libreria da mettere a posto, tag, nomi, ecc ecc. cosa uso?