Visualizzazione Stampabile
-
ahahahaha,comunque al limite se qualcuno mi può dare qualche dritta su come usare al meglio il fonometro radioshack è bene accetto cosi posso anche io nel mio piccolo postare qualche riferimento del mio piccolo subbettino che anche se non è il massimo della vita in confronto a queste bestie , è uno di quelli che è maggiormente candidato ad entrare nei mini cinema di casa!!!:D
-
Prendi un PC, con un normale programmino fai dei file WAV della durata di 10sec con un onda sinusoidale.
Parti da 120hz e fai un file ogni 5 hz (115-110-100 etc) fino a 10hz.
Li registri su un cd, accendi il fonometro e lo metti nella posizione di ascolto, apri un file di excel dove vai a scrivere di fianco alla frequenza di riferimento cosa vai a leggere sul fonometro, fai il grafico e lo posti.
Per partire direi che è sufficiente.
-
Citazione:
forse hai qualcosa in più
Come non quotare! :) :) :)
Quando fate queste prove non alzate troppo il volume e comunque, specie a frequenze sotto i 30Hz, fatelo gradualmente in modo da intercettare il punto in cui il sub va in crisi (che è riconoscibilissimo).
Ciao.
-
ragazzi comunque io il mese prossimo sono in america se volete vi porto qualche chicca!!!!!:D
-
Basta che non porti le checche :) (parlo per me)
Ciao.
-
Alcune piccole considerazioni del perchè in USA i Sunfire non sono considerati "sub"
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1302164
-
Altra breve recensione del "mostro":
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1310410
anche se la recensione non è il massimo trovo particolarmente interessati le foto perchè si vede benissimo che è una cameretta 3x2 e non un attico da 100mq
-
I soliti discorsi...niente di nuovo ;)
-
Non è che nel tempo 2+2=4 sia cambiato e perda validità quindi è normale che i discorsi siano sempre gli stessi.
Passando al sub in stanza piccola, penso che molti portano con se ancora le idee instillate negli anni dei bookself come l'unico modo per riprodurre bene l'audio.
Ciao.
-
Visto che a parlare sono tutti bravi allora trovami un sub che sia grande quanto l'HRS, che sia rifinito come l'HRS e che suoni come l'HRS ma che costa la metà e ne compro 1 per me e 1 per te ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
trovami un sub che sia grande quanto l'HRS
Massimo è proprio qui l'equivoco....
Ma sei sicuro che tutti abbiano bisogno di un sub molto piccolo?
credi davvero che 20 cm per lato in piu possano essere un problema per molti?
io non credo.... :)
-
Allora prendiamo il BK XXLS che hai tu....è più grande e costa un pò in più della meta dellìHRS12 e secondo te lo sostituisce in tutto aldilà delle dimensioni? Io dico di no e continuo a preferire l'HRS e non solo per le dimensioni ridotte.
PS: la raccomandata è arrivata?
-
Non sò risponderti perche non ho ascoltato il sunfire.
Tu li hai sentiti entrambi e giustamente preferisci l'hrs, però giudicando ottimo anche il BK.
Ma secondo te la differenza di prestazioni tra i due sub valgono davvero i 500 euro in piu?
-
Innanzitutto sono 350 di differenza e se consideriamo tutto l'insieme (dimensioni, prestazioni e costruzione) per me ci valgono....ed io il raffronto anche se in testa lo faccio con il 10 che posseggo....il 12 lo straccia di brutto secondo me.
-
Non saprei, io un hrs12 lo trovo a 1000 euro, il bk 520 euro.....
Ma comunque, io ne faccio solo una questione economica.
Come ti ho detto piu volte se fosse costato meno, il sunfire lo avrei provato da tempo, anche non servendomi un sub piccolo.
Ma se devo spendere 1000 euro e posso scegliere (qui mi riferisco al mercato americano), preferirei puntare su altro :)
Vedi i sub in prova, che dai test scartavetrano il sunfire :D