Ma è normale che il sito samsung ufficiale che già accenna ai nuovi tv serie D non nomini assolutamente questo s800???
Visualizzazione Stampabile
Ma è normale che il sito samsung ufficiale che già accenna ai nuovi tv serie D non nomini assolutamente questo s800???
x angisbregolius
Hai regione, non ci sono le pagine di presentazione del prodotto ma esiste la relativa sezione di supporto in italiano: LINK
In verità puoi scaricare solo il manuale in italiano, per aggiornare il firmware alla versione 3006.2 (se non è già aggiornato) devi collegare la TV in rete e scegliere l'aggiornamento software tramite internet.
Domanda ha un browser web,e si puo' usare skype,se si con che tipo di webcam grazie 1000
x goldrake78
Ma ti serve un TV o un PC?!?
Scherzo!
Non ha un browser web e non si può usare Skype.
In verità prima della tua domanda io non sapevo nemmeno che esistessero TV con queste funzionalità.
si,ha la funzione skype,xo devi metterti la webcam,non so quale xo,Citazione:
Originariamente scritto da goldrake78
io ho guardato anche qualche video su youtube
io la tv la uso sia come monitor che tv,tutto in uno,peccato che mi é venuto fuori un pixel morto,ho chiamato il centro assistenza,lunedi devo sentire quelli della mia zona
Posso correggerti ?Citazione:
Originariamente scritto da MacGregory
600 oppure 800 non sono FPS ma refresh rate , cioe' le immagini proiettate (che per l'occhio umano non possono superare i 25-30 FPS) vengono rinfrescate molto piu' velocemente , ad esmpio 600 in modo da ottenere tutta l'immagine con la stessa intensita' dal momento che quando vengono accesi gli ultimi pixel , i primi sono gia' spenti , se aumentassimo il numero di FPS ,per l'effetto della persistenza sulla retina dell'occhio umano vedremmo solo un pannello colorato senza nessuna immagine ( mai sentito parlare del disco di Newton ? . dai un'occhio qua > http://www.youtube.com/watch?v=6ApYGdReQzg)
Salve son nuovo e approfitto per farvi i complimenti, ho acquistato ieri questo tv e volevo chiedere se riscontrate il mio stesso problema:
Collego un hard disk esterno da ingresso usb hdd per vedere un file mkv con audio dts, preventivamente con fibra ottica ho collegato il tv al mio sinto amplificatore e settato nelle opzioni audio altoparlanti esterni, ma haime l' audio risulta essere pcm e non dts.
Ho chiamato l' assistenza samsung ma non hanno saputo nemmeno dirmi se è un mio problema o un discorso generale.
Spero in un vostro aiuto.
devi andare su TOOLS mi parte,anch io c'ho messo un po x trovare come fare.cmq funziona
Esatto, devi schiacciare il tasto TOOLS, poi impostazioni audio e in fondo trovi la possibilità di inviare l'audio in pcm o DTS/Dolby Digital.
Grazie infinite gentilissimi
Trovato Skype, c'è, ha ragione frantic77.Citazione:
Originariamente scritto da frantic77
Non uso molto queste funzioni di Internet TV, anche io ho visto solo qualche video su Youtube.
ciao a tutti e grazie per tutte le opinioni che ho trovato fino ad adesso su questa tv (800 numero di serie) che penso che comprerò al mw tra oggi e la settimana prossima entro il 26 che scade l'offerta a 1079
avrei un paio di domande
allora precision dimming è il famoso local dimming?
il contrasto di questo TV è 1.000.000:1, mentre quello degli altri che trovo in vendita è per esempio 8.000.000:1, nonostante questo un utente esperto a quanto ho potuto leggere non trova differenza tra questo e l'8000, quindi vorrei se possibile delle info aggiuntive sul contrasto
poi ho letto su un altro sito abbastanza autorevole che tra full led ed edge led non c'è una differenza eccezionale, tuttavia al punto vendita mw il commesso ha risposto senza pensarci su che il full led è molto meglio.
a chi devo credere?
ultimo (ma non per importanza) vorrei sapere in che consiste la conversione 2d/3d e cosa ci vuole affinchè si possa fare
vi ringrazio in anticipo
up
ancora nessuna risposta
Lascia perdere i numeri del contrasto, sono solo gonfiati per pubblicità, non c'è niente di realistico. Tra full led e led edge c'è differenza, ma e il full è migliore se non altro sull'uniformità, e se poi ha il local dimming allora è nettamente superiore.
Non so se questo tv ha il precision dimming, che comunque essendo led edge l'effetto è limitato.
Per la conversione 2d/3d non c'è niente da fare se non mettersi gli occhiali e attivare la funzione, e ti permette di vedere in 3d qualsiasi cosa, certo con tutti i limiti di una conversione in tempo reale.
Ha il precision dimming, come la serie 8000 (Funzione SMART LED) ;)Citazione:
Originariamente scritto da Jonnie walker
La conversione 2D/3D elabora una ricostruzione pseudo-tridimensionale delle immagini. Molto più coinvolgente è invece la visione ottenuta da una sorgente 3D nativa dove effettivamente gli oggetti sembrano uscire dal tv...:eek: