Visualizzazione Stampabile
-
Infatti sono uno dei pochi che hanno sempre difeso la tua scelta di colori! :D
Suvvia, un po di fantasia e un tocco personale ci vogliono, altrimenti che gusto c'è? Se si crea una saletta seguendo troppo gli standard estetici alla fine non è più "tua".. non so se mi spiego..
Comunque, vista la tua sala, è un onore leggere da te la parola "fratelli" nel topic di CineMario! xD Lo so lo so, in comune abbiamo solo il colore.. ma vabbeh, è già qualcosa dai.. lasciami sognare..xD
-
Carissimo, confermo quanto scritto nel mio post prima...Davvero Bellissima la sala, anche i colori sono molto particolari e l'hai personalizzata al massimo...Da Applausi ;)
PS: Ma questo Sunfire HRS-10 picchia forte? :D
-
Grazie Cris! :)
Il Sunfire? Beh, si, è risaputo ormai che picchia "abbastanza"...xD Però devo dire che, se qualcuno ha una sala bella grande e adora ascoltare i film a volumi cinematografici (come me), dovrebbe puntare su qualcosa di certamente più grosso. L'HRS-10 nella mia stanza, che è relativamente piccola, tiene botta fino al volume che desidero, senza problemi, ma in qualche modo intuisco che non riuscirebbe ad andare molto oltre... (complice anche il trattamento acustico, che porta a tirare maggiormente il collo ai diffusori) Discorso diverso per i satelliti pilotati dal Cambridge... questi sembrano non avere un limite! Poi chiaro, sistemando i miei componenti in una sala dalle dimensioni doppie della mia, probabilmente il tutto risulterebbe un po inadeguato, ma tutto sommato credo di essere riuscito a mettere in piedi un impianto equilibrato per il mio ambiente... ed è questo che conta, no? ;)
-
Si certo, tutto molto bello ed equilibrato ;)
Per quanto riguarda la "forbice" tra diffusori e dimensioni della sala, beh certo che con sale enormi bisogna investire di più per "riempirle"...tutto sommato le nostre salette "piccole" hanno i loro vantaggi :D
PS: Ho finito la piccola ristrutturazione della mia saletta, spero di aggiornare le foto in settimana :)
-
Io direi che è un GROSSO vantaggio... almeno in termini economici. Certo, perdiamo qualcosa in spazialità (cosa che non voglio sottovalutare), ma il risparmio in elettroniche (e corrente elettrica...xD) può essere non indifferente. Infatti, se avessi potuto, il soffitto lo avrei abbassato decisamente di più.
-
Carissimo, lavoro concluso e saletta completata...nuove foto inserite, fammi sapere che ne pensi :D
Ciao Ciao :)
-
Ok, vado a vedere cos'hai combinato...xD
-
-
Sempre bellissima la tua sala.
ciao
-
molto bella la teca dei giochi ... ora è una vera zona oasi solo intattenimento .. ancora complimenti e buon divertimento ;)
-
bella sala, complimenti per il piccolo di Cambridge, va che e una bellezza èèèè...
-
Grazie ragazzi! ;)
Grazie DSP... in effetti il Cabridge mi ha sorpreso, devo ammetterlo. Non ci credevo. E' decisamente più performante di altri sinto più costosi (come i Marantz). Certo, Cambridge ha risparmiato con un OS a schermo molto basilare, ed eliminando alcune funzioni di dubbia utilità o comunque inutili per chi ha un minimo di dimestichezza in questo campo... e direi che va bene così. L'impressione è, infatti, che ogni singolo euro speso per l'acquisto sia investito puramente nelle performance. E si sposa anche in modo ottimale con le Sunfire, che sembrano non avere limiti. Direi soddisfatto!
-
Complimenti davvero per la tua sala, a mio avviso una delle più belle per scelta stilistica e realizzazione ( Non sempre le elettroniche costosissime fanno una bella sala ). Amo anche io mario dai tempi del Nes quindi ti capisco al 100% ehehe. Che dire della teca dei giochi? solo wow!! :eek:
-
Grazie davvero Deimos! ;)
Hai pienamente ragione... a volte si vedono sale riempite con apparecchiature dai costi esorbitanti, ma nel complesso costruite con superficialità, disordine e poca fantasia. Per molti l'unica cosa importante è che l'impianto suoni, ma io credo che l'ambiente sia a sua volta molto importante... deve mettere a proprio agio l'utente, e in un certo senso rilassarlo. Proprio per questo ho cercato di "cucire" la stanza su misura a seconda delle mie passioni, ignorando i vari standard del settore (quante sale copia/incolla ci sono?). E quando vedo che una mia realizzazione così personale è molto gradita anche da voi, mi fa davvero molto piacere! :)
-
AGGIORNAMENTI DI MARZO:
Nuova TV (Panasonic P50VT60) e nuovo lettore BD (Panasonic BDT500)
Descrizione e foto nel thread dedicato a CineMario, come sempre. :)
Ciau!