Visualizzazione Stampabile
-
-
Visto anche io ieri sera... Film molto particolare, nelle poche (ma non poi cosi poche tutto sommato) scene in cui si vede il protagonista la definizione è molto buona per il tipo di film... L'ho apprezzato e credo valga almeno una visione, non foss'altro per premiare l'originalità di un film diverso dal solito, il cui finale può lasciare adito a diverse interpretazioni rispetto alla spiegazione più "immediata" :)
-
il finale è intuibilissimo con largo anticipo, ricordo quando incontrai il regista (un ragazzo alla sua seconda opera) ed anche lui incensava eccessivamente il finale tralasciando di parlare del resto del film. ora...a parer mio dove il film si rende più interessante è proprio nel corpo centrale, il montaggio è da manuale, sono riusciti a rendere movimentato e dinamico per 1 ora e mezzo un set di 2x1 mt. cosa che non è semplicemente difficile ma ai limiti del possibile, seguendo l'evoluzione della storia ma soprattutto dello stato d'animo del protaginista attraverso le varie fasi di panico, rabbia, depressione e accettazione con gran naturalezza usando un escamotage visivo elementare quanto efficace cioè l'uso delle varie luci. io l'ho trovata una soluzione veramente furba, alternare la luce dello zippo a quella del cellulare poi quella della torcia e dei glowstick per differenziare le fasi della narrazione. per me è un film che se anche può non appassionare per la storia (ed io per primo ho sbadigliato in sala) ha una gran quantità di spunti tecnici e narrativi
-
Chi non ha visto batman - il cavaliere oscuro non legga il mio spoiler
Spoiler: |
Io continuo a pensare che il finale non sia poi cosi originale. In batman-il cavaliere oscuro succede esattamente la stessa cosa. Tutti si aspettano che Batman stia andando a salvare Raichel. Si vede lui che corre in moto... arriva davanti ad un edificio, sfonda la porta (mentre nel frattempo raichel parla al telefono con il procuratore legato anch'esso)... siamo tutti sicuri che si troverà davanti l'amata ed invece si trova davanti il procuratore distrettuale. Raichel sente tutto al telefono esattamente come il protagonista di Buried e capisce che non ha piu nessuna speranza di salvarsi). |
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
Chi non ha visto batman - il cavaliere oscuro non legga il mio spoiler
Spoiler: |
Io continuo a pensare che il finale non sia poi cosi originale. In batman-il cavaliere oscuro succede esattamente la stessa cosa. |
Spoiler: |
Qui è però presente un "ingrediente" in più: la beffa legata alla figura di Mark White. Non a caso alla fine dei titoli di coda l'incisione che riporta il suo nome viene nuovamente inquadrata all'interno della bara. |
-
Risposta alle cinque domande di robertocastorina (post #51)
Spoiler: |
1) L'altra prigioniera infatti non è stata sepolta viva, ma dimentichi che si tratta di una premessa necessaria: se il protagonista non fosse stato rinchiuso nella cassa... sarebbero venuti meno i presupposti stessi del film!
2) Che il tutto sia stato organizzato dalla compagnia per la quale lavorava al fine di ridurre il personale (!) mi pare un'ipotesi sicuramente da scartare, ti basti tenere presente che la suddetta compagnia A) avrebbe dovuto assoldare, e non certo a costo zero, gli uomini che hanno assalito il convoglio di autotrasportatori (tra l'altro con la complicità di ragazzini locali), sotterrato il protagonista, sequestrato e successivamente ucciso la sua amica addetta alla ristorazione B) si trova comunque nelle condizioni di dover risarcire i familiari degli altri dipendenti che sono rimasti uccisi nell'imboscata. La frase "Mi avete messo voi qui" non è da intendersi in senso letterale.
3) Probabilmente non si sono sbattuti più di tanto, tranne che - a giudicare da quanto si sente - nelle battute finali del film.
4) Gli dice questo perchè un ribelle sciita in cambio della sua liberazione indica il luogo dove è stato sepolto vivo un americano, che sfortunatamente risulta essere proprio Mark White (che contrariamente a quanto raccontato da Brenner non era stato salvato in precedenza e con tutta probabilità viene rinvenuto morto, dato che dal momento della sua cattura dovrebbero essere trascorse circa tre settimane) e non Conroy.
5) Non si può escludere al cento per cento che esistano particolari associazioni legate ai numeri, ma mi pare che il protagonista non scopra niente di preciso e in ogni caso ho l'impressione che per lo spettatore sia pressoché impossibile "decifrarle".
Il fatto che "per tutto il film non c'è nessuna certezza sul dove lui si trovi" (post #56)non è del tutto esatto: anche se non viene localizzato con precisione sappiamo infatti che si trova nei pressi di una moschea e in una zona dove si combatte, probabilmente nella stessa provincia irachena dove il suo convoglio è stato assalito. |
-
....interessante
Un film interessante, di quelli che piacciono a me, dove con il semplice puoi ravvivare una dura realtà e purtroppo anche contemporanea per certi versi. Non do voti specifici ma un 7/8 anche per la trama e per il genere attuale lo può meritare.
3 particolari da voler chiarire:
Spoiler: |
-Come fa ad avere tutta quella riserva d ossigeno e riuscire ad accendere sempre lo zippo senza che tenda a spegnersi considerando che si trovava sotterrato?
-Come si può liberare un prigioniero sulla fiducia senza neanche verificare che abbia detto la verità?(nel caso fossero veramente andati a cercarlo)
-Se non sbaglio, la scritta annotata nella cassa dal protagonista del nome MARK WHITE è diversa(in particolare la cornice intorno al nome) da quella riproposta nei titoli di coda..... |
Saluti
-
GaryHamilton
Spoiler: |
Punto 1:
E' ovvio che sarebbere venuti meno i presupposti del film data la particolare sceneggiatura del film, ma comunque la diversa tipologia di esecuzione dei 2 personaggi non esclude a priori la mia interpretazione... |
Spoiler: |
Punto 2:
Escludi quindi che gli altri dipendenti fossero in realtà dei complici? Escludi quindi che tali complici avessero poi riportato i 2 sequestrati (e magari anche altri) in America ed organizzato il tutto?
P.S.: i ragazzini irakeni si pagano con 2 centesimi:D |
Spoiler: |
Punto 4 e considerazione finale:
Perdonami, ma francamente mi pare impossibile sapere per certo ciò che avviene al di fuori della bara:confused:; scrivere "sappiamo che si trova..." e "un ribelle sciita in cambio della sua liberazione indica il luogo dove è stato sepolto" mi pare azzardato darlo per certo tenuto conto che non si vede nulla di ciò. |
In sostanza non ho voluto smontare le tue risposte ma semplicemente le ho fatte diventare solo delle ipotesi; oltretutto anche tu come gli altri hai giustamente scritto molti "se" e utilizzato dei "condizionali".
-
Spoiler: |
Al punto 1 ho semplicemente risposto alla tua domanda, quello che secondo me esclude a priori la tua interpretazione per quanto riguarda il coinvolgimento della compagnia sta al punto 2 e nella parte finale del mio precedente post.
Complici? Gli altri dipendenti sono semplicemente autotrasportatori che, al pari di Conroy, stavano svolgendo il loro lavoro quando sono stati attaccati (e molti di loro hanno perso la vita). Quanto ai ragazzini, è lo stesso protagonista a specificare che si sono limitati a lanciare pietre, non sono certo stati loro ad assaltare militarmente il convoglio. A rigor di logica, per quanto già riportato in precedenza e ripeterò tra poco, escludo nella maniera più assoluta che i sequestrati possano trovarsi in America. E' infatti il protagonista stesso dall'interno della bara a riconoscere con certezza i suoni provenienti da una moschea e a udire diverse esplosioni (con conseguenti fortissime vibrazioni), inoltre nel corso del tentativo di liberazione finale si sente che sono presenti uno o più elicotteri.
Per quanto riguarda la storia del ribelle sciita dato che a raccontarla è Brenner non possiamo essere certi che sia vera, ma mi pare sufficientemente plausibile: in risposta alla seconda questione sollevata da Felixx c'è da dire che nel film non viene detto che il ribelle è già stato liberato (prima quindi della necessaria verifica) ma soltanto che ha fornito l'informazione in cambio della sua liberazione. Tra l'altro lo sciita, indicando realmente il luogo dove un americano è stato sepolto vivo, avrebbe comunque mantenuto quanto promesso. |
-
Spoiler: |
Hai scritto bene: "secondo te" è da escludere a priori la mia interpretazione per quanto riguarda il coinvolgimento della compagnia, "secondo me" no...
Dov'è la certezza che gli altri dipendenti (autotrasportatori) abbiano perso la vita? Lui ricorda di essere all'interno del convoglio, dopo di che è il buio totale e di loro non se ne parlerà più se non, da parte del protagonsita, nel ricordare l'ultima scena prima di essere colpito (forse alle spalle? Da una pietra? Da un colpo di chiunque fosse dietro di lui?)
Per quanto riguarda il lancio delle pietre da parte dei ragazzini, lui si ricorda ciò come ultima scena prima di svenire, dopo di chè non puoi dare per certo nulla...,non si può sapere poi cos'hanno fatto i ragazzini...e comunque non ho scritto che l'hanno organizzato loro (ci mancherebbe) ma che potrebbero essere stati implicati solo marginalmente con pochi centesimi...
Prosegui poi scrivendo: "escludo nella maniera più assoluta che i sequestrati possano trovarsi in America. E' infatti il protagonista stesso dall'interno della bara a riconoscere con certezza i suoni provenienti da una moschea e a udire diverse esplosioni (con conseguenti fortissime vibrazioni)". Io invece rispondo: sai quanti film ho visto in cui a dei prigionieri facevano credere di essere in un posto piuttosto che in un altro? Pensi quindi davvero che sia impossibile per i sequestratori far credere a lui di essere in Iraq con i rumori finti di una Moschea?
Per cui se si esclude l'organizzazione del sequestro da parte della sua compagnia per questa ragione resto ancora più convinto del contrario...
Infine, in merito al fatto che si senta il rumore di uno o più elicotteri, concludo aggiungendo di non aver mai scritto che colui che gli ha fatto credere di volerlo liberare fosse in realtà da un'altra parte; anzi era proprio lì a pochi metri a fingere fino alla morte del protagonista. |
Possiamo discuterne all'infinito ed il fatto che lo si possa fare è la prova che il film fondamentalmente non offre certezze, altrimenti se fosse tutto escludibile e lineare come scrivi perderebbe il suo fascino. A conferma di ciò ricordo proprio un'intervista del regista in cui afferma che, pur essendo abbastanza scontata e prevedibile la fine che farà il protagonista e pur essendo un attacco al sistema americano in senso lato, il film è ricco di dubbi irrisolti disseminati qua e la...e una frase che ha usato spesso per etichettarlo è: "la storia non segue un andamento lineare ma è come una montagna russa". Se lo ha detto lui possiamo anche chiudere qui il nostro scambio di opinioni senza dare per escludibili o certe le nostre versioni definendole perciò "le nostre interpretazioni"...
-
Tua versione
Spoiler: |
Dov'è la certezza che gli altri dipendenti (autotrasportatori) abbiano perso la vita? Lui ricorda di essere all'interno del convoglio, dopo di che è il buio totale........
Per quanto riguarda il lancio delle pietre da parte dei ragazzini, lui si ricorda ciò come ultima scena prima di svenire, dopo di chè non puoi dare per certo nulla........ |
Versione del protagonista
Spoiler: |
Siamo stati attaccati, li hanno uccisi tutti. Chi hanno ucciso? Gli altri autisti.
Dei ragazzi hanno iniziato a tirare sassi contro i camion, un ordigno è esploso davanti a noi e un camion è saltato in aria, poi della gente è sbucata fuori da dietro alle case sparando all'impazzata... |
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
... possiamo anche chiudere qui il nostro scambio di opinioni senza dare per escludibili o certe le nostre versioni definendole perciò "le nostre interpretazioni"...
Come preferisci, prometto di non intervenire più... :)
-
Beh, se adesso riduci la tua sicurezza a quell'evento particolare mi chiami ancora in causa:
Spoiler: |
Versione del protagonista che ricordi tu: Siamo stati attaccati, li hanno uccisi tutti. Chi hanno ucciso? Gli altri autisti.
Dei ragazzi hanno iniziato a tirare sassi contro i camion, un ordigno è esploso davanti a noi e un camion è saltato in aria, poi della gente è sbucata fuori da dietro alle case sparando all'impazzata...
Versione del protagonista che ricordo io: "Siamo stati attaccati, li hanno uccisi tutti"; al che l'interlocutore gli chiede se ha visto qualcosa e chi possa essere stato, lui risponde che non ha visto niente tranne che dei ragazzi lanciare delle pietre ed un camion davanti a lui saltare in aria. Me lo ricordo quel passaggio del film e lui dice in maniera confusionaria al telefono di ricordare poco o nulla, inoltre ricordo anche che non esclude di essere svenuto a seguito di un colpo ricevuto da dietro...
Detta così è un po' diversa, comunque mi riprometto di rivederlo per verificare se mi è sfuggito qualcosa... |
-
film meraviglioso, visto al cinema e preso tempo fà in bd.
film: teso, dal ritmo incredibile, ottime inquadrature che esplorano sempre ogni singolo angolo della bara. Ottima la performance di Reynolds. Ho amato la metafora del film( che alla fine sono gli americani stessi a mettersi nella bara) voto 8,7
video: ottimo, dettaglio sempre abbastanza elevato, una grana cinematografica che fà molto cinema-like e che non si trasforma mai in rumore video. voto 8,5
audio: non ancora testato
extra: interessanti, due speciali sul film(di cui uno si sarà visto 20000000 di volte su cooming soon) il trailer e poi non mi ricordo. voto 8
-
Concordo con la bontà del film.
Ci si lamenta continuamente dei continui prequel, sequel, reboot di holliwood senza che aggiungano niente di nuovo e quando esce un film originale che riesce a tenerti incollato alla sedia nonostante una location 3x2 non lo si elogia a dovere.
Sto film merita molto.
Spoiler: |
Riguardo i dubbi sulla locazione, anche io ho più volte sospettato che non si trovasse in suolo iracheno.
Un dubbio grosso del film è la chiamata al 911 dove l'operatore stesso gli dice che non ha idea di come abbia fatto a chiamare essendo fuori dal suolo americano.
A questo è stata data risposta ? |
-
trovato a 9,90 euro , bluray.., indeciso se prenderlo oppure no :confused:! ho il DVD e l'ho già visto una volta! sono sincero il finale mi ha spiazzato e devo dire che è davvero originale e spero che queste cose succedono solo nei FILM altrimenti il mondo è la vita è la cosa + brutta che ci sia...