Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
Spiegatemi una cosa sull'uscita stereo,che sono un profano:D
nel mio sinto non ci sono ingressi bilanciati,ci vuole eventualmente un cavo specifico(sempre che esista) o non se ne fa' nulla.?grazie
Il segnale classico (non bilanciato) ha il filo/polo caldo (pin interno) e la massa/ground (copertura esterna).
Il segnale bilanciato utilizza due fili per il segnale (+ e -, normale e invertito) e la massa/ground.
Il bilanciato e' piu immune ai disturbi esterni perche' il trasmettitore invia l'informazione su due segnali, normale e invertito, ma l'informazione vera e' la differenza tra i due segnali.
Un disturbo, normalmente tradotto in una tensione, si somma ad entrambi i segnali allo stesso modo (il cavo e' normalmente twistato), ma la differenza tra i due segnali rimane la stessa :
senza disturbo : positivo +2V, negativo 0V -> delta = 2V
con disturbo (1 mV): positivo +2.001V, negativo +0.001V -> delta = 2V
Nota: i livelli sono puramente indicativi (magari il segnale e' pure differenziale), l'importante e' il concetto.
Il ricevitore, lavorando sulla differenza, non vede il rumore.
Nel caso del segnale non bilanciato il ricevitore avrebbe visto +2.001V invece dei +2V, ovvero lavorerebbe su un segnale corrotto dai disturbi captati dal cavo
Come gia' detto da adslinkato un adattatore non migliorerebbe niente : in pratica il secondo pin del segnale bilanciato credo venga messo a massa per evitare che il rumore captato "in aria" dia fastidio e possa indurre altro.