sul sito non lo specifica ma dalle immagini del retro si vede che ha uscite pre al completoCitazione:
Originariamente scritto da ninosan
Visualizzazione Stampabile
sul sito non lo specifica ma dalle immagini del retro si vede che ha uscite pre al completoCitazione:
Originariamente scritto da ninosan
Confermo le uscite pre su tutti i canali .
Un saluto a tutti.....
Qualche possessore del VSX2020 mi può dire se
questo AV/receiver ha il frontale in metallo ....??
grazie :)
No per averlo in alluminio devi salire sull' LX 53 .
Grazie Elettr0........ :)
ergo immagino che anche LX73 abbia
il frontale in metallo spazzolato.......
Scusate,ma se io collego un dvdr a questo ampli con il component,e lo stesso dvdr via hdmi direttamente alla tv,ampli mi fa l'upscaling del component....vedrei meglio le immagini via ampli o tv? grazie Antonio.
Scusate se trono sull'argomento. Secondo voi il miglioramento di qualita' in ambito musicale e' sensibile passando dal 920 al 2020?
Nino secondo me no , non ne varrebbe la pena.Si tratta pur sempre di un sintoampli della stessa famiglia e di fascia appena superiore. Se proprio vuoi ascoltare bene la musica ci vogliono degli amplificatori sulle uscite pre (allora in questo caso si) oppure andare direttamente su un amplificatore di altra fascia di prezzo e votato più per la musica( i.e. harman kardon)
Partendo dal presupposto che la risoluzione del dvd è di 720 * 526 e che tramite l'upscaling del sinto puoi arrivare fino al 1080p (1920 * 1080 )con ottimi risultati.Quindi la risposta è SI.Citazione:
Originariamente scritto da maakeer
Beh a sto' punto preferisco passare al 2020 e, successivamente, valutare un buon finale stereo (purtroppo il 920 non ha le uscite pre)Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Grazie elettr00.ma avendo un tv full hd sony 32,gia anche cosi mi fa l'upscaling a 1080p,ma.sapendo che il pioneer in quetsione monta un processore marvel qdeo mi chiedevo se i miglioramenti erano visibili.ciao Antonio
@ninosan: ti consiglio di valutare un integrato stereo puro con la funzione bypass del pre, da collegare alle uscite pre out del sintoampli che acquisterai. da test effettuati personalmente, è meglio non utilizzare il sintoampli av per l'ascolto stereo.
Sul mio 42 philips sono visibili.Comunque dipende molto dalla qualità del dvd poi su un 32 secondo me se c'è differenza la vedi sicuramente meno.Se la tua discriminante per l'acquisto è la resa video in upscaling di dvd su un 32 pollici mi sa che ti stai perdendo in un bicchier d'acqua :DCitazione:
Originariamente scritto da maakeer
Io mi orienterei sulla resa audio visto che sono pensati prevalentemente per questo , poi se la tua era semplice curiosità spero di averti risposto .Ciao
Grazie per il consiglio, ma una cosa non mi e' chiara.Citazione:
Originariamente scritto da madman
Cosa cambia se collego all'uscita pre dell'AV un integrato stereo con il bypass del pre o direttamente un finale fi potenza?
Se ho capito bene la sezione pre e' sempre dell'AV.
la cosa fondamentale è non usare il pre AV per la musica stereo. Collegando le uscite pre out del sinto AV agli ingressi bypass dell'integrato stereo, userai l'integrato come finale di potenza per i frontali quando vedi un film.
Quando ascolti un cd, collegato direttamente all'integrato, non userai la sezione pre del sinto AV, che è il vero collo di bottiglia di questi apparecchi.
E te lo dico da possessore di un VSX-2016 e due finali monofonici LINN che hanno il doppio ingresso. Ho collegato le uscite pre out del VSX e le uscite della scheda audio USB del PC (Lexicon Omega), e non c'è paragone.