Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da blues 66
e quello che mi fà piu rabbia è che l'antennista , ha detto che fino a quando non spengono tutto lui non Esce
io non sarei arrabbiato per questo, è stato onesto...poteva uscire, modificarti l'impianto e farti pagare l'uscita e ti assicuro che nel giro di qualche settimana l'avresti dovuto richiamare... purtroppo in questa fase bisogna andare così... e pazientare un po'... se pensi che io ho un problema simile con la tv di mia madre che non può nemmeno accendere perchè tanto non prende niente mentre nelle altre tv qualcosa si vede e a momenti anche molto bene... ma rimediamo con sky per ora :-)
-
Ciao Giangi_77 ...ehh sì hai ragione
@Unico ehh purtroppo devo arrangiarmi come posso ;)
per sopperire alla mancata erogazione , con la classica antennina ...pensa un pò mi vedo canale 5 in HD :D e la rai che prendevo prima nopn la prendo più ...mà quanto dobbiamo aspettare ancora ?? :mad:
cè dà aspettarsi di tutto
Ciao
-
per gli impianti condominiali,la soluzione migliore (a patto che abbiate una buona ricezione) è sostituire i vecchi centralini canalizzati con un centralino a larga banda,in modo da scongiurare frequenti interventi dell'antennista per tarare le frequenze che da qui al 2012 continueranno a variare.
Questa soluzione costa dai 900 ai 1200 euro manodopera compresa...occhio a non farvi fregare ;)
-
Segnalo a chi dopo la sintonizzazione si trovasse con pochi canali e molti persi che diverse marche di televisori, certamente Samsung e LG, nei modelli non recentissimi, manifestano il problema dell'impossibilita' di memorizzare piu' di 150/200 canali col risultato di perdere parzialmente o completamente le memorizzazioni. Il problema va risolto aggiornando (a pagamento per chi e' fuori dalla garanzia) col centro assistenza.
-
niente,il mux con rai cinema e i canali rai sport (che prima dello switch off captavo) non ne vuol sapere di tornare...
mi sa che tocca chiamare l'antennista :mad:
-
Sono della provincia di Milano ( zona sud ovest) e malgrado siano passate più di due settimane dallo switch off non riesco ancora a ricevere RS1, RS2 ed Iris tv, canali che prima ricevevo regolarmente...:(
Ma quanto tempo dovrò ancora aspettare per riuscire a rivederli?:confused:
:)
-
impianto condominiale? per quanto riguarda iris hai probabilmente la frequenza 36 filtrata,deve intervenire un'antennista ;)
-
Io non prendo i canali RAI con un decoder esterno ma con il nuovo 40" led di Samsung sì... cosa significa? :confused:
-
Anche mia nonna ha il tuo stesso identico problema..............non ne ho idea, purtroppo.
-
aggiorno la mia situazione sperando di aiutare altri che hanno problemi di ricezione in zone in cui non hai mai avuto particolari problemi di ricezione.
allora... ho chiamato l'antennista perchè la situazione era critica, ma non regolare (alcune tv prendevano bene, una per niente, alcuni canali si vedevano altri no).
La prima cosa che mi ha proposto guardando l'antenna da terra è stata quella di valutarne il cambio (la mia è un'antenna che avrà una ventina d'anni o forse qualcuno in più dato che io ne ho 33 e non ricordo di un suo cambio). Prima mi ha detto che avrebbe testato il segnale in ingresso per capire se si poteva evitare, fatto questo e constatato che il segnale era buono, mi ha semplicemente proposto il cambiamento della centralina (anche questa vecchioccia) con una moderna, digitale con potenze nettamente superiori a quella precedente e il cambio di un vecchio partitore con uno nuovo. Fatto e vi assicuro che è una bomba!!! Sono passato da un segnale al 30% con parecchi errori di bit ad un segnale pulito che si aggira stabilmente attorno all'80% su canali che prima nemmeno prendevo o vedevo malissimo.
Non so il modello della centralina e non ho voglia di andare in soffitta per segnarmelo, ma il costo è stato di circa 150 € (scatolotto nero attorno ai 10 cm di larghezza, ha diversi attacchi sotto, a prima vista penso almeno 8 ed una parte centrale bianca. Ero di lato per non disturbare il loro lavoro e non ho potuto notare altro). Diciamo che comunque sono molto soddisfatto del risultato e che la situazione della mia casa è particolare con 2 cavi che scendono in casa (un appartamento al primo piano di in un condominio di 2 più soffitta praticamente abitabile), cavi che probabilmente andrebbero anche cambiati
ciao
-
Scrivo qui sperando che qualcuno mi possa dare un parere.
Anche da me la situazione nella ricezione non è per nulla buona.
Mi sono deciso a chiamare l'antennista per un sopralluogo. Dopo aver visto l'antenna (piuttosto vecchia) ed aver fatto le sue prove, data la zona dove mi trovo (in cui il segnale non arriva benissimo), mi ha proposto un cambio di antenna e l'installazione di una centralina programmabile in modo da scongiurare ulteriori interventi in futuro ed avere il massimo della qualità. Il tutto alla modica cifra di 1400/1500 euro tutto compreso (la parte aerea; eventuale ricablaggio fino nelle stanze escluso).
Stiamo parlando di un impianto che deve servire due appartamenti (praticamente 5/6 prese d'antenna in tutto).
Secondo voi è un buon prezzo?
E soprattutto: non esiste un via di mezzo magari solo mettendo una nuova centralina?
Lo chiedo perché sinceramente non ho intenzione di spendere una cifra tale per il segnale televisivo. Non ne vale proprio la pena.
Che ne dite dell'alternativa di tivusat? Vantaggi, svantaggi, costi?
Grazie mille.
-
Io utilizzo sia il DTT che Tivusat, premesso che il DTT e' preferibile al satellite principalmente per:
- Canali HD sul sat non presenti
- Meno canali a disposizione (ma i principali ci sono tutti)
- Canali sul sat spesso (quasi sempre) in 4:3 e non in 16:9 (sul DTT ormai molto frequenti le trasmissioni in questo formato)
valuta tu se e' il caso di spendere una cifra cosi' importante per i motivi sopra elencati (io non lo farei), i costi di tivusat sono legati al ricevitore o alla CAM se non li possiedi gia' e al costo di invio una tantum della card, massimo due per ogni canone RAI.
-
Grazie mille Dakhan.
Infatti non penso proprio di spendere quella cifra.
Piuttosto vorrei sentire il parere di un altro antennista, ma pagherei due volte l'uscita per sentirmi dire magari la stesa cosa.
Il fatto è che non riesco a credere che non si possa intervenire quel tanto che basta a prendere bene i canali principali, spendendo al massimo 200/300 euro.
P.S.: sono anch'io di Brescia...
-
Intanto aspetta almeno 15 giorni, molti problemi legati alla ricezione della RAI (bastano un po' di nuvole e il segnale si attenua molto) dovrebbero risolversi, altra cosa da valutare (non so precisamente dove abiti) e' il fatto che a Brescia ci sono frequenze in doppio, una con polarizzazione verticale e una con polarizzazione orizzontale, e' possibile che semplicemente invertendo la polarizzazione la tua antenna riceva meglio, dai un'occhiata qui:
http://www.raiway.it/index.php?lang=...ovnome=Brescia
-
Sì, ho letto di questo problema della Rai.
A parte che ho problemi anche con il mux La7 che non vedo per niente, ed in maniera minore con Mediaset, fattosta che l'antennista mi ha proposto quello che ho scritto, non piccole modifiche come quella di cui parli. E' questo che mi blocca. E lui conosce bene la situazione nella mia zona.