Confermo ma il verde era in basso non in alto oltre ad alone marroncino al centro. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Visualizzazione Stampabile
Confermo ma il verde era in basso non in alto oltre ad alone marroncino al centro. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Quello che doveva essere chiesto era se questo esemplare era lo stesso della settimana scorsa a Bologna..
walk on
sasadf
Si è lo stesso :cry:
Ritornato circa un'ora fà dallo shoot-out, unitamente all'amico Domenico e prima di iniziare la "recensione" dei vpr, un ringraziamento ad Emidio Frattaroli e a Simone Berti per la disponibilità dimostrata e per l'ottimo buffet:D .....ma torniamo ai vpr partendo in ordine alfabetico:D :
1. EPSON R4000: macchina a mio parere non completamente paragonabile sia a JVC che a SONY, in quanto pur essendo stata tarata da personale EPSON, dimostrava un disallineamento delle matrici fin troppo evidente ed uno shading sulla parte sinistra dello schermo anch'esso troppo evidente che per forza di cose, a mio parere si rifletteva non solo sulle schermate test, ma anche nella visione cinematografica , IL CAVALIERE OSCURO, tanto per cambiare; FRAME INTERPOLATION uguale a quello del 5500, ottimo su BASSO, un pò troppo effetto video su NORMALE( sul 5500 ne ricordavo parecchio di meno), effetto video A GO-GO su ALTO..... per cui parere rimandato a Gennaio quando usciranno le prime macchine definitive, ma se manterrranno i prezzi che girano attualmente, mi sà tanto che sia l'R2000 che, l'R4000 rimarranno sugli scaffali.
2. JVC RS40: il migliore del gruppo e su questo mi trovo d'accordo con tutto quello che è stato postato precedentemente, sopratutto sulle bassi luci, ove emergevano particolari che il SONY se li sognava, solo la colorimetria l'ho vista un pò troppo spenta, ma mi diceva Emidio che, il JVC tendeva ad un'immagine un pò più fredda anche da calibrata, comunque non è certamente un difetto, anche perchè l'immagine è risultata essere molto naturale, specie sugli incarnati, il CMD, inguardabile su tutte e quattro le modalità anche sulla "famosa 3" che, molti hanno definito essere la migliore, a mio parere facevano pena tutte e quattro, su questo fronte nessun paragone con SONY che su modalità "bassa" era davvero eccezionale e non mi sbilancio nel dire dicendo che era meglio anche di EPSON che su "normale", presentava parecchio effetto video che sul SONY ho percepito solo su "alto"; per il famigerato 3d, sicuramente più luminoso del SONY, ma questo aveva caratteristiche migliori che di seguito andrò a descrivere, comunque godibile....per finire che già possiede un JVC della passata stagione, non sò se effettivamente valga la pena effettuare l'upgrade, almeno che non si è interessati al 3d.
3. SONY VW90: in "2d" è quello che mi ha deluso di più, sinceramente non mi è proprio piaciuto, dettagli affogati con iris dinamico inserito, immagine morbida e un pò scura, anche se il tutto è stato calibrato con lampada bassa, mentre il JVC con lampada su alta, ma con iris quasi chiuso, dalla sua però ha una buona colorimetria, infatti a detta di Emidio questo SONY, compreso il piccolino escono già out of the box, vicino al riferimento...comunque sostanzialmente non mi è piaciuto; passiamo ora al 3d, questi ha tre modalità per regolare la luminosità "basso", "medio" e "alto", su "basso", effettivamente, come già ribadito sulla discussione del SONY, e ora visionato, l'immagine perde di luminosità, a favore però di assenza o almeno inferiore cross talk e ghosting, su "alto" maggiore luminosità rispetto alla concorrenza, ma presente l'effetto ghosting, il miglior compromesso è su "medio" che anche se leggermente inferiore di luminosità rispetto al JVC , però l'immagine sembra più reale e dettagliata, in particolar modo quando si inserisce il motionflow su BASSO (cosa che il JVC non può fare), l'immagine acquisisce un dettaglio e una profondità che il JVC se la sogna, per cui per quanto concerne il 3d, sicuramente vincitore il SONY, però aggiungo io a che prezzo:rolleyes:...a proposito dimenticavo, a detta di Emidio pare che il SONY con gli occhiali XPAND universali (103?), sembra che acquisti più luminosità rispetto a quanto visionato con gli occhiali proprietari SONY, però mentre questi vanno bene con questo vpr sono inutilizzabili con il JVC.
4. SONY HW20: nella sua fascia di prezzo mi ha parecchio impressionato, davvero bello in 2d, immagine dettagliata al punto giusto ed una bella colorimetria.
Rispetto ad altri ho potuto visionare con maggiore attenzione i vpr, in quanto verso le ore 14:30 non presentandosi più nessuno ho potuto meglio visionare sia il SONY che il JVC, l'EPSON , ripeto non può ancora essere confrontato, per poter postare i suddetti pareri.
Anche oggi era presente "il vecchio" forumista:DCitazione:
Originariamente scritto da mau98
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
rispetto al nostro rs10 hai visto netti miglioramenti? da farci dei pensieri indecenti:D ?
mi riferisco naturalmente all'rs40
;) Confermo che gli occhiali Xpand 103 vanno meglio sul sony rispetto agli occhiali proprietari , mentre perdono un pò di luminosità sul jvc .
ma siete sicuri che il jvc rs40 sulle basse luci sia il migliore ?
da quello che ho visto a bologna mi sembrava che in alcune scene annegasse molti particolari
la scena in questione è quella del tribunale nel cavaliere oscuro, non so se l'hanno usata anche questa volta ,ma allo shoot out di bologna si .la scena mostrava in primo piano 3 persone (visto che non ho mai visto il film non so chi siano ;) ) in secondo piano la giuria e sullo sfondo si vedeva la parete della stanza .
la parete era marcata con delle fasce verticali ,non ricordo se fossero i drappeggi di una tenda o delle colonnine di legno , questa era illuminata da sinistra ,e quindi il lato destro della parete era quasi in ombra .
questo il risultato a memoria ,al primo posto l'epson dove anche nella zona in ombra si vedevano chiaramente queste fasce verticali molto definite , al secondo posto il sony dove erano comunque visibili ma non così precise come con l'epson , il peggiore il jvc dove la zona in ombra era solo una macchia scura senza particolari .
ora non so se era questione di calibratura ,visto il CMS monco ,oppure se erano i veri limiti della macchina ,ma sta di fatto che il jvc in quella scena perdeva molti particolari nelle zone scure .
se non ricordo male una delle tre persone in primo piano era una donna con una giacca in gessato blu o grigio , e anche qui le righine del vestito non erano ben visibile con l'rs40 ,mentre erano molto evidenti con l'epson (però l'immagine dell'epson risultava un pò piu chiara)
Affrontando un diluvio universale :eek: sono stato all'incontro di Perugia con l'amico Antonio.... quindi sapete chi sono... :D
Avendo appena acquistato un VPR ero incuriosito più che altro dagli schermi 'black' di HCS. In verità ho notato un certo effetto spot centrale, tipico di certi schermi perlinati ad alto guadagno di fotografica memoria.... mi è stato assicurato che la cosa sarà risolta prima della commercializzazione. Il mio giudizio è quindi rimandato...
Sì! :DCitazione:
Originariamente scritto da zebrano
Ho affrontato lo shootout con le mente completamente sgombra da preconcetti, ne sono uscito scuotendo la testa e pensando... IRIS dinamico...no.. IRIS Dinamico.. no!!!
p.s. a scanso di equivoci sono felicissimo possessore di un epson tw5500 con iris dinamico... ma il giorno che lo cambierò (ne deve passare di acqua...) beh... so quale sarà la mia pietra di paragone...
era il 40Citazione:
Originariamente scritto da new77
Ero presente domenica assieme alla mia dolce metà a questa bella e interessantissima dimostrazione (per me la prima volta a Perugia). Ho fatto circa 300 km tra andata e ritorno sotto l'incessante, continua e anche bastarda pioggia che non ha dato tregua!
Innanzitutto un doveroso ringraziamento a Simone (e consorte), Emidio, ed altre persone per l'ottima organizzazione e ospitalità (comprese le prelibatezze culinarie del ricco buffet a nostra disposizione).
Venendo al sodo, non posso che confermare quanto già stato detto, sia sugli schermi di HCS che sui proiettori. Davvero ottimo lo schermo ad altro contrasto che faceva scendere la luminosità ambientale (pareti e soffitto bianco) mentre si faceva scomparire il normale schermo bianco sovrapposto, con conseguente aumento sensibile del contrasto alla visione.
Di sicuro un ottimo prodotto da tenere in considerazione in base al costo, al proprio ambiente e futura disponibilità anche di quelli motorizzati.
Per i proiettori, di sicuro il mio preferito (nel complesso), tra i presenti, e nelle condizioni in cui erano, è stato il JVC RS40. L'unica "pecca" il solito CMD che non regge il passo di SONY e EPSON, entrambi ottimi, anche se in modalità "3" il JVC potrebbe essere accettabile, ma servirebbe una sessione più lunga per valutarlo meglio.
Bocciato il "black frame insertion" del JVC che crea dei fastidiosi sfarfallii alla visione.
Non so se, con la versione definitiva, si potranno migliorare queste cose...
Comunque con il CMD disattivato il JVC mi pare sia comunque fluido e visivamente piacevole sotto questo aspetto.
Il SONY 90 una gran bella macchina (l'unica definitiva), l'EPSON 4000 con i suoi bug (era un prototipo) mostrava un gran nero, ma l'uso dell'iris dinamico faceva perdere di brillantezza il bianco e nel complesso preferivo l'immagine del JVC. Ma occorre vederli nelle loro versioni definitive per dare giudizi più concreti, IMHO.
Voglio dare anche un mio giudizio estetico, per me importante nel caso di installazioni a soggiorno e ben in vista, come nel mio caso. Il JVC lo preferisco per la la sua livrea nera lucida, robustezza e design, molto bello,raffinato e "maestoso" rispetto a tutti gli altri (dimensioni comprese).
Comunque io la mia scelta l'ho fatta, è da troppo tempo che aspetto per questo acquisto (per me il primo vpr) e, considerando vari fattori, un EPSON 4000 è in ogni caso fuori dal mio budget, il SONY 90 idem e non adatto alla mia installazione (tiro troppo corto, idem per tutti i DLP), avrei voluto vedere un EPSON R2000, ma attualmente non è stato possibile e poi fino a gennaio non sarà possibile acquistarli, credo....
La mia ragazza presente ha poi detto...."io in casa preferisco avere il JVC":eek: gli piace pure! considerando anche l'estetica naturalmente. Riuscirei anche a piazzarlo, nonostante le dimensioni, sulla mia mensola da 50cm di profondità (al limite!)...
Gran donna la tua meta.
essendo sata la prima mostra video che ho visitato,nonostante anche il livello del negozio..veramente notevole,è stato tutto molto interessante.io e il mio amico siamo arrivati un pò sul tardi perchè ho sbagliato uscita sulla superstrada,avendo visto le prime sale così di sfuggita sono entrato nella sala demo,dove spiegava emidio frattaroli..nel momento dei test video sul punto di bianco e nero e altri parametri.al momento delle immagini statiche e in movimento non mi sarei immaginato..non avendo mai avuto l'occasione di poter apprezzare la spettacolarità e la qalità in generale di vpr di fascia alta.nelle immagini statiche la profondità e la nitidezza erano davvero elevate,in quelle in movimento sopratutto il jvc se ricordo bene con il settaggio internedio del frame interpolation l'elicottero sullo sfondo di honk kong se non sbaglio era come galleggiasse nell'aria,molto realistico e i colori plastici.tra i 4 non sò quale sia stato il migliore..certo i due sony se la sono battuta bene..e anche l'epson prototipo.buona anche la demo del cinescaler con i due pannelli panasonic e il segnale sky-hd.peccato non averlo provato su materiale dvd..delle altre sale nella prima dove si proiettava terminator ho notato un leggero effetto spot al centro del telo,forse dovuto allo stesso.il telo della penultima sala quello ad alte prestazioni era argentato se non sbaglio.ed infine un ottimo buffet degno di un albergo (complimenti a i cuochi) e complimenti allo staff di homecinemasolution e avm per aver organizzato un evento del genere.
edoardo
Grazie a tutti da parte dello STAFF di Homecinemasolution-AVmagazine ( cuochi compresi ) per aver partecipato e aver reso grazia ai nostri sforzi .
Online già abbiamo caricato qualche foto http://www.homecinemasolution.it/eve...photo-gallery/
Magari qualche partecipante si riconosce :p
Sfruttiamo l'occasione per annunciare il prossimo evento di Napoli questo week end, Milano l'11 Dicembre e ad inizio anno ricominciamo con la presentazione a comparativa di Epson-Sony JVC tutti i modelli ( RS40-50-60 ) in aggiunta ad altre novità che stanno bollendo in pentola .
Grazie
Simone Berti